Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 22:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Chiedo il vostro aiuto poichè sicuramente avete già toccato o discusso l'argomento, ma non risco a trovarlo. In sintesi ho due carrozze letti LS russe, livrea blu e rossa epoca V, ora con che carrozze italiane le posso inserire per comporre un convoglio veritiero? Sempre che queste carrozze arrivino in Italia. Grazie Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1574
...a proposito di bagagliaio Acme OBB, qualcuno di voi sà dirmi se circola, oppure circolava in Italia il bagagliaio OBB Acme art. 52502 ed eventualmente a quali treni è/era in composizione ?
Un grazie anticipato.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
per Sergio:
1 classe SNCB I6:
ho la 610 e la 609, la 609 ha la fascia più chiara rispetto alla 610 ma è comunque più scura della media;
2 classe SNCB I6:
ho le 610, 612 e 615 (fascia grigia scura sulla 610, media sulla 612 e perfetta sulla 615);

a proposito del bagagliaio OBB:
in livrea C1 si è visto in molti treni internazionali fra Italia e Austria, compreso il Romulus;
il livrea con due toni di grigio (quella intermedia) si è visto meno su treni importanti ma era una presenza fissa sui Korridorzug ... al vero ne sono esistite due livree differenti una con il grigio chiaro tendente al bianco e l'altra al bianco panna;
nella livrea attuale non credo che si sia ancora mai visto in servizio regolare in Italia, ma spero di essere smentito...

per Enrico:
come ti dicevo stamattina al telefono, ci sono molte testimonianze delle Bm 232 in livrea blu e beige in Italia; se ne trovano sugli speciali dedicati alla linea del Brennero di Mondo Ferroviaro e Tutto Treno;
su MF 80 il treno D488;
su TT 45 un treno non identificato a pag 33;
sempre su TT 45 a pag. 66;
sulla monografia elledi sulle E646/E645 nel mitico "Italia Express" ...

insomma ... tienitela stretta :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
dimenticavo... per sit21: le carrozze russe di LSModels non si sono ancora viste in Italia, ma diventeranno presto una presenza fissa grazie all'istituzione di un treno Mosca - Nizza che transiterà in Italia ... come ci è stato detto in anteprima dal grande Z :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1574
luigi402A ha scritto:

a proposito del bagagliaio OBB:
in livrea C1 si è visto in molti treni internazionali fra Italia e Austria, compreso il Romulus;
il livrea con due toni di grigio (quella intermedia) si è visto meno su treni importanti ma era una presenza fissa sui Korridorzug ... al vero ne sono esistite due livree differenti una con il grigio chiaro tendente al bianco e l'altra al bianco panna;
nella livrea attuale non credo che si sia ancora mai visto in servizio regolare in Italia, ma spero di essere smentito...



...grazie Luigi, infatti è come pensavo, cioè il bagagliaio Acme nella nuova livrea non mi pareva avesse ancora svolto servizio, in Italia, ma se qualcuno può smerntirci sarò ben lieto :wink: !
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
CAF MAV (anche in versioni inedite molto utili) e 060-EA CFR da NMJ!!
http://shop.nmj.no/UserFiles/file/NMJKAT2010_LQ.pdf
http://shop.nmj.no/UserFiles/file/NMJKAT2010_EEM_LQ.pdf

Collaborazione o guerra (sospetto la seconda)? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
Belle le CAF norvegesi...! :D


Ultima modifica di Swiss Express il sabato 23 ottobre 2010, 23:04, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 12:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 9 luglio 2017, 0:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
:shock: :shock: WOW tutta la serie delle CAF, bagagliaio e ristorante comprese! ... chissà che non le faccia anche Acme... e se Acme non le facesse mi auguro che siano Acme-compatibili

e vogliamo parlare delle cuccette e letti OLD STYLE delle SJ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
le vUOglio tutte :P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
centu ha scritto:
di cosa si tratta?
non conosco questa marca..NMJ ..è una marca nuova?

Non proprio....ha "solo" 30 anni, come si vede dal catalogo... :D

E' l'importatore di Roco per la Norvegia e lo è stato a suo tempo di Lima, prima produceva solo modelli in metallo alto di gamma (Superline) ma da qualche tempo ha avviato la linea Topline in plastica con standard industriali.
Quello che non mi torna è che nel sito ci sono anche modelli....ACME!! Non ho capito se è quindi anche un rivenditore generico o importa un pò di tutto...mi sembra strano che faccia la guerra ad un suo partner... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il sabato 23 ottobre 2010, 23:05, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
Acme ha annunciato le carrozze Y slave...!
Ci si può ricavare la Bcl serba che è in composizione al Venezia...! :D


Ultima modifica di Swiss Express il sabato 23 ottobre 2010, 23:07, modificato 5 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
anche io credo la stessa cosa ... bene!! la ristorante e il bagagliaio CAF quindi non stoneranno con le altre :P
le Y dell'EST? il mio portafoglio trema... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il sabato 23 ottobre 2010, 23:05, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
GULP :shock: :D ... e la cosa bella è che ci saranno pochi set! ... l'elenco conferma la tesi che le carrozze MAV di NMJ siano le Acme


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl