Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 5:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Qualcuno voleva le MU SNCB new look? :D

LS Models:

Set 42153
WL MU 67 bleu, toit bleu, bande rouge, logo B
WL MU 67 bleu, toit bleu, bande rouge, logo B

42154
WL MU 67 bleu, toit bleu, bande rouge, logo B, inscription TTC


Oltre a:

Set 42152
WL MU 67 bleu TEN, toit bleu, logo TEN, logo B
WL MU 67 bleu TEN, toit bleu, logo TEN, logo B


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
era ora! :mrgreen: :mrgreen:
e magari se quelli di Hornby fossero un pò furbetti ... una bella coppia di T2 new look ... :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Gabriele ha scritto:
LSM ha annunciato le stesse identiche versioni delle CD che ha a catalogo RT (intendo proprio stesse numerazioni!!!) più altre due,

questo perchè le carrozze CD hanno ciascuna una colorazione diversa e ispirata ognuna allo skyline delle più importanti città della Repubblica Ceca... quindi vuol dire che i modelli rappresenteranno le carrozze delle stesse città


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Si, lo so....però caspita, avevano 12 possibilità, un pò di differenziazione non guastava! :D Mi sa che LSM vuole fare le scarpe in tutto e per tutto a RT....

Entrambe hanno a catalogo Praga (001), Holasovice (003) e Lednice-Valtice (004), oltre a queste LSM ha anche Telc (012) e Kutna Hora (007).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
luigi402A ha scritto:
una WR SBB by Roco?

esatto...! :D


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 0:03, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1421
Località: ORVIETO Umbria
Eccolo oltre frontiera:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Saluti

Rugantonio

P.S. I graffiti sulla corail sono stati puliti a Domodossola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1574
Z ha scritto:
EN Palatino:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Buona giornata.

rugantonio ha scritto:
Eccolo oltre frontiera:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Saluti

Rugantonio

P.S. I graffiti sulla corail sono stati puliti a Domodossola.


Complimenti ad entrambi..., molto belli, però personalmente lo preferivo in livrea meno "artesiana" :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
Invece il mio "Stendhal" è formato da vetture tutte rigorosamente in livrea Artesia..., tranne la cuccette SNCF...!


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 0:04, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1421
Località: ORVIETO Umbria
Cita:
"Complimenti ad entrambi..., molto belli, però personalmente lo preferivo in livrea meno "artesiana"


Quando usciranno, le cuccette revampizzate in xmpr andranno sicuramente in composizione al "Palatino".

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1574
rugantonio ha scritto:
Cita:
"Complimenti ad entrambi..., molto belli, però personalmente lo preferivo in livrea meno "artesiana"


Quando usciranno, le cuccette revampizzate in xmpr andranno sicuramente in composizione al "Palatino".

Saluti

Rugantonio


... :wink: ben detto Rugantonio, io farò lo stesso, infatti lo completerò solo in quel momento, visto che la livrea "artesia" mi pare un pò carnevalesca :wink:
Ciao, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Attenzione che come già ben detto in altro topic(quale,non ricordo più...)se qualcuno avesse voglia di fare il pignolo della confezione fa parte una cuccette 1975,che al vero di quella serie sono state quasi tutte revampate proprio in occasione dell'artesizzazione,ed anche il fatto che non siano climatizzate ne limita un po' l'utilizzo:ciò non toglie che si possa chiudere un occhio e fingere che sia una '79,non proprio identica ma fattibile...penso comunque il set lo prenderò lo stesso,e che diamine sono anni che aspetto delle Bc in XMPR,si possono utilizzare in un sacco di modi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1574
...apparte il Palatino,io aspetto anche le treno notte Comfort :( speriamo ci pensino !!!
Dai Acme pensaci tu !!!
Ciao, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 0:05, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1421
Località: ORVIETO Umbria
rugantonio ha scritto:
ben detto Rugantonio, io farò lo stesso, infatti lo completerò solo in quel momento, visto che la livrea "artesia" mi pare un pò carnevalesca :wink:
Ciao, Marco.

Saranno carnevalesche però non mi dispiacciono;sì in effetti il set ACME non serve ad allungare il palatino a parte la WL Mu.
Poi una proposta che faccio alla ACME é quella di non fare i set di carrozze ma di vendere singoli modelli con marcatura da inserire tramite decalcs,così uno se le compra quante vuole senza fare doppioni o eccedenze.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
il mio Palatino si nutre solo di cuccette corail SNCF :mrgreen: è allergico alle cosette FS :roll: :roll:
sarà perfetto quando Acme avrà fatto una MU FS in livrea CIWL con tetto blu... e insuperabile con postale tipo X in livrea rosso fegato beige ... GULP mi tocca aspettare ben due modelli Acme :shock:

ps: siete troppo CITAZIONISTI!!!! :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl