Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 19:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Little Earnings ha scritto:
Immagine


Ciao Piero,

Come mai c'è una carrozza Bvcmz DB ed anche una tipo Z Bc SBB nella composizione del tuo EN Monte Carlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
Ciao Fabio, quel treno ha molte vetture differenti perchè è un treno "multi-sezione"... :mrgreen:
Swiss Express, a pagina 327 di questo topic, ha scritto:
Euronight 358 "Montecarlo"
(Venezia Santa Lucia - Nice Ville/Monaco Hbf/Basel SBB/Genéve)

:arrow: http://www.youtube.com/watch?v=aggvUa4UixA


La composizione (18 marzo 2006)

-FS E.656 (XMPR)
-FS WLABm MU (Venezia-Nizza)
-FS Bc C4 Comfort Notte 200 (Venezia-Nizza)
-FS Bc C4 Comfort Notte 200 (Venezia-Nizza)
-FS Bc C4 Comfort Notte 200 (Venezia-Nizza)
-FS Bc C4 Comfort Notte 200 (Venezia-Nizza)
-FS WLABm T2s (Venezia-Ginevra)
-SBB Bcm UIC-Z (Venezia-Ginevra)
-SBB Bcm RIC (Venezia-Basilea)
-FS WLABm MU (Venezia-Basilea)
-FS B UIC-X (Venezia-Monaco)
-DB Bvcmbz UIC-X (Venezia-Monaco)
-FS WLABm MU (Venezia-Monaco)


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 13:20, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
Ci starebbe bene anche un T2s per la Svizzera, tipo quelli appena consegnati da Heris... :wink:


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 13:22, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Swiss Express ha scritto:

Swiss Express, a pagina 327 di questo stesso topic, ha scritto:
Euronight 358 "Monte Carlo"
In partenza da Venezia S.L. il 18 marzo 2006... :D
http://www.youtube.com/watch?v=aggvUa4UixA

La composizione

-FS E.656 (XMPR)
-FS WLABm MU (Venezia-Nizza)
-FS Bc C4 Comfort Notte 200 (Venezia-Nizza)
-FS Bc C4 Comfort Notte 200 (Venezia-Nizza)
-FS Bc C4 Comfort Notte 200 (Venezia-Nizza)
-FS Bc C4 Comfort Notte 200 (Venezia-Nizza)
-FS WLABm T2s (Venezia-Ginevra)
-SBB Bcm UIC-Z (Venezia-Ginevra)
-SBB Bcm RIC (Venezia-Basilea)
-FS WLABm MU (Venezia-Basilea)
-FS B UIC-X (Venezia-Monaco)
-DB Bvcmbz UIC-X (Venezia-Monaco)
-FS WLABm MU (Venezia-Monaco)


A ridaje,non si può proprio fare a meno di rispondere alla così come viene...
Allora innanzi tutto il Monte non era numerato 358 ma 368 in senso pari(tutte e 2 le sezioni,sia quella da Venezia sia quella da Napoli).
In seconda una delle 2 sezioni svizzere era diretta a Zurigo,non a Basilea(me lo ricordo bene che era scritto sull'orario);la sezione da Ginevra di Bcm+MU invece era quello che rimaneva di quello che fino al 2001 era stato il Simplon Express.

Swiss Express ha scritto:
Ci starebbe bene anche un T2s per la Svizzera... :wink:

Ah be certo,dopo tutto il casino che ho fatto per riuscire a tirare su questo convoglio andiamoci ancora a complicare di più la vita con un T2s...e per fortuna nessuno si è accorto che ci sono almeno 2 errori in composizione :? senò chissà quante altre bacchettate mi sarei preso...

Z ha scritto:
Come mai c'è una carrozza Bvcmz DB ed anche una tipo Z Bc SBB nella composizione del tuo EN Monte Carlo?


Heilà Fabio,da quanto tempo,in realtà di mio in questo convoglio ci sono solo 2 carrozze estere,il resto è degli altri soci :lol: ...non so se hai notato che davanti alla Z SBB c'è un'altra carrozza...una RIC Bcm,domanda:chi l'aveva fatta questa carrozza in livrea luna e stelle?Attenti non è facile...comunque la sezione con la Bvcmbz 249.1 è la sezione veneziana del Brenner Express,soppresso anche quello poco prima del Montecarlo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Little Earnings ha scritto:
..una RIC Bcm,domanda:chi l'aveva fatta questa carrozza in livrea luna e stelle?Attenti non è facile...

Jouef art. 537100 Bcm 51 85 50-70 006-7 Cuccetta blu fasce viola luna e stelle, collaborazione LS Models

Questa? 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Little Earnings ha scritto:
e per fortuna nessuno si è accorto che ci sono almeno 2 errori in composizione :? senò chissà quante altre bacchettate mi sarei preso...

Hai utilizzato 4 Bc 70 livrea xmpr Acme al posto delle comfort T4 poi una Bz xmpr Acme al posto di una Bz revamp (che non esiste in scala ho) La tua Ric cuccette con stelle dovrebbe essere una Jouef/Euroscale oppure una Liliput. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ho capito che non devo più fare domande :lol: ...sì è lei,mi risulta sia l'unico modello di cuccette luna e stelle(la Liliput aveva fatto la Sleeperette ex Bm 22-70 se non sbaglio nella stessa livrea).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Z ha scritto:
Little Earnings ha scritto:
e per fortuna nessuno si è accorto che ci sono almeno 2 errori in composizione :? senò chissà quante altre bacchettate mi sarei preso...

Hai utilizzato 4 Bc 70 livrea xmpr Acme al posto delle comfort T4 poi una Bz xmpr Acme al posto di una Bz revamp (che non esiste in scala ho) La tua Ric cuccette con stelle dovrebbe essere una Jouef/Euroscale oppure una Liliput. :wink:


Allora gli errori sono 3 :lol: nell'ordine da inizio treno:

1-ho usato le cuccette al posto delle Treno Notte Comfort da 200(mi perdonate :( ?)tra cui le vietatissime '70 che come noto non sono neanche RIC...
2-La X:innanzi tutto era sempre una giubileo in composizione(io la ricordo sempre da 160 con finestrini a vasistas ma con porte schlieren)ma qui ho voluto proprio strafare:quella in composizione è una ex prima classe 20-70...
3-La MU in coda:il Monte così com è può essere ambientato fino al 2006,e all'epoca non esistevano ancora le MU rinnovate in livrea XMPR(solo le Artesia avevano ricevuto da poco i finestrini modificati),le prime MU rinnovate in XMPR sono apparse a metà del 2007...

Come compositore faccio davvero pena...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Little Earnings ha scritto:
Come compositore faccio davvero pena...

Il vero e bravo compositore è quello che è capace di fare il " Mac Gyver".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
secondo me una bella composizione in H0 è quella che si riesce a fare con i propri mezzi... che poi in sostanza è quello che avviene al vero dove spesso le carrozze previste in composizione vengono sostituite con altre della stessa categoria ma non dello stesso confort (X non revampizzata al posto di una revampizzata; cuccetta non climatizzata al posto di una climatizzata ecc);
inoltre, se si escludono i modelli artigianali, il treno di Piero è quanto di meglio si possa fare ...

...

e poi, nessuno si è accorto che anche il mitico Fabio ha scambiato una T2 con una MU e viceversa??? :mrgreen: :mrgreen:

baci baci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ragazzi, ma nessuno si è accorto dell'incredibile realismo delle zampe di ragno sul plastico? :mrgreen: Sembrano vere, ma che dico vere: VIVE! :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=f3DAvAvoivk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Anch'io come compositore faccio davvero pena...Una rossa davanti a queste RIC Lsm :arrow:

Non le volevo ma mi sono arrivate ugualmente :?

Allegato:
ric2.jpg
ric2.jpg [ 67.38 KiB | Osservato 9008 volte ]


Ho vergogna 8)


Allegati:
ric.jpg
ric.jpg [ 68.1 KiB | Osservato 9005 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
WOW!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1421
Località: ORVIETO Umbria
Se sono le LS model, dove le hai comperate che sui negozi on line italiani non ci sono?

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
luca ha scritto:
Ragazzi, ma nessuno si è accorto dell'incredibile realismo delle zampe di ragno sul plastico? :mrgreen: Sembrano vere, ma che dico vere: VIVE! :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=f3DAvAvoivk

Dev'essere iniziata l'invasione degli insetti giganti,aaaargh :lol: !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl