Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 7:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Swiss Express ha scritto:
[-Acme 52700, Admnu - prima classe
-Acme 52710, Bdmnu - seconda classe
-Acme 52711, Bdmnu - seconda classe (altr. num.)

Io non le ho ancora viste dal vivo, ma sembrano fatte molto bene...!

sono quelle che ho preso sabato, molto belle e, come detto da Gabriele, dispiace che la strada che ha portato la Acme a questi risultati sia iniziata con le nostre Z1 vistosamente errate nella forma del tetto;

chi avesse intenzione di prenderle dia un'occhiata controluce alle carrozze, la mia prima classe ha un segno sulla cassa, come se prima della verniciatura fosse stato grattato via qualcosa... e occhio ai carrelli... volanti ;-) (se capita consiglio di fissare con la colla il perno che tiene il carrello al telaio)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@luigi402a
Ti ho mandato un MP, non so se l'hai ricevuto....

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
luigi402A ha scritto:
chi avesse intenzione di prenderle dia un'occhiata controluce alle carrozze, la mia prima classe ha un segno sulla cassa, come se prima della verniciatura fosse stato grattato via qualcosa... e occhio ai carrelli... volanti ;-) (se capita consiglio di fissare con la colla il perno che tiene il carrello al telaio)

Con Acme ma anche con altri marchi purtroppo bisogna sempre stare attenti a ciò che si compra, il difetto è sempre dietro l'angolo... :evil: , pensa che quando circa un mese fa sono andato a comprare la Bcm Z svizzera di completamento per il Luna, ho dovuto guardarne sei prima di scegliere quella giusta...! Cinque le ho scartete perchè ognuna aveva o difetti di verniciatura, macchie di colla nella cassa o addirittura parti spezzate, corrimani piegati, mantici volanti..., ma anche quella che ho preso ha due macchie ci colla nel sottocassa (!!!), però almeno la cassa è perfetta... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
Carrozza letti T2s delle ferrovie dello stato rumeno (CFR) da Aminti Feroviare...! :D
Sarà disponibile a dicembre...
Allegato:
AFModels CFR T2s.jpg
AFModels CFR T2s.jpg [ 59.55 KiB | Osservato 8503 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
per le future T2 ci sarà una bella battaglia fra le Acme (e derivate, vedi le Amintiri appunto), le LSModels (che "pare" non collabori più con Acme) e le Roco! spero sia una battaglia qualitativa e ciascuna dovrà fare quanto di meglio sa fare per convincere i modellisti a rinnovare il proprio parco di T2!

in particolare credo che la versione rumena, in quanto semplice ricoloritura del modello "base", non sfugga alla produzione di Roco che a catalogo ha già messo almeno una decina di versioni diverse!

chissà poi come mai tutto questo interesse verso le T2 ... saranno forse le innumerevoli versioni riammodernate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 579
Località: imola
se rifacessero la T2 new look SNCB..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
energizer ha scritto:
se rifacessero la T2 new look SNCB..... :wink:

in effetti sarebbe un bel colpo :-)
pensa che tramite facebook ho scritto alla Hornby suggerendo di farne il modello visto che il modello di T2 di LSModels che esiste è proprio stato fatto in collaborazione con la Rivarossi... mi è stato risposto che non sono sicuri di un successo commerciale :roll: :roll: :shock:

PS: ovviamente nel mio messaggio di prima il discorso vale per le T2s (annunciate da Acme, LSModels e Roco) e non per le T2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 579
Località: imola
non sono sicuri???? che patacca pazzesca han detto :evil: :evil: ..ne venderebbero a vagonate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
Dispiace perchè molte carrozze Rivarossi realizzate negli anni '90 erano sicuramente di pregevole fattura e soprattutto affidabili nella marcia sui binari. Io tuttora preferisco le UIC-X FS Rivarossi consegnate nel 1997 alle attuali Acme, che hanno delle cornici dei finestrini inguardabili, e hanno problemi con i timoni di allontanamento.
Le MU Rivarossi erano veramente degli ottimi modelli... :wink:
Hornby avrebbe un patrimonio immenso di stampi da sfruttare... (RR + Lima)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Per la cronaca sono in giro le prime CAF NMJ! Ovviamente qui non ci si filano de pezzo, ma online da Austria e Germania si possono trovare...Per ora le Apmz, Amz, Bpmz e WRmz, le altre stando al sito NMJ seguiranno a breve. Prezzo sotto i 40 euro, ma niente arredo interno....

Sarebbe da acquistarle solo per i carrelli e trapiantarli sulle ACME, che a cassa mi sembrano fatte un pochino meglio (ma anche le NMJ non sono male, vuoto interno a parte).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2320
Località: Treviso
Che furbi...!, mettono in vendita per prime le carrozze che non sono ancora state consegnate da Acme... :mrgreen:
E' vero...!, in questa foto si vede bene che mancano gli arredamenti interni... che peccato :? , i carrelli con lo smorzatore riportato sono ottimi, meno i respingenti...

Immagine


Notare la scritta H-START applicata (al vero) con un adesivo...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Gabriele ha scritto:
...Prezzo sotto i 40 euro, ma niente arredo interno....

Sarebbe da acquistarle solo per i carrelli e trapiantarli sulle ACME, che a cassa mi sembrano fatte un pochino meglio (ma anche le NMJ non sono male, vuoto interno a parte).


A mio parere per meno di 40 euro va alla grande,manca l'arredamento interno?Ce lo si può fare da sè :wink: ,cartoncino per pavimento e divisori interni,per i sedili si lavorano dei listelli di legno...scommettiamo che può venire fuori una bella cosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Considera anche che dovresti aggiungere i costi di spedizione, visto che i negozi italiani non le vedranno manco col binocolo immagino....alla fine tra vantaggi e svantaggi conviene? :? Certo, se acquistate in loco è un altro discorso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Per mè la storia è semplice...Preferisco mettere 10€ in più ed avere una acme. Comprare meno ma comprare bene. Oggi quello che a capito questo, a capito tutto. Bye. Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Gabriele ha scritto:
Considera anche che dovresti aggiungere i costi di spedizione, visto che i negozi italiani non le vedranno manco col binocolo immagino....alla fine tra vantaggi e svantaggi conviene? :? Certo, se acquistate in loco è un altro discorso....


Conti già fatti :wink: !Compresa la spedizione il prezzo è per me ancora conveniente,però mi pare di capire che io ragiono al contrario rispetto a voi(ovviamente deve essere preso solo come considerazione,assolutamente non polemico):voi dite pagare di più per avere un modello migliore,io invece purchè costi poco comprerei tutto,tanto se poi non mi andasse bene non ci vorrebbe molto a metterci le mani sopra...di ACME ne ho già,proprio per risparmiare un po' volevo prendere le NMJ(e anche perchè mi servivano carrozze con pecetta H-Start ma senza logo MAV Start),vedremo come staranno insieme,vi farò sapere...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl