Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 22:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
doppio invio


Ultima modifica di Tito il martedì 24 ottobre 2006, 18:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
doppio invio


Ultima modifica di Tito il martedì 24 ottobre 2006, 18:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
doppio invio


Ultima modifica di Tito il martedì 24 ottobre 2006, 18:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:39
Messaggi: 157
ciao
vado un po off-topic ma volevo chiedere (visto che parlate molto spesso di carrozze LS Models e RailTop) come vanno sul plastico .... sa hanno problemi di circolazione ecc
La domanda la faccio perchè ne vorrei comprare qualcuna
ciao e grazie
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Ti posso rispondere io...

Ho diverse carrozze di LS model fra cui le tanto chiaccherate (in fatto di circolazione) "TEE Inox" (mistral 69?) (Set 1 e 2) ma nessuna di queste mi ha mai dato alcun problema.
Ti premetto che il TEE è stato sottoposto a dura prova durante una "tre giorni fermodellistica" circolando per 6/7 ore al giorno consecutive senza problemi (povera loco)...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:50 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1064
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Carrozze TUI... :P :P :P

le ho viste sul noto negozio toscano... bellissime!! :P :P :P

sono molto propenso a prendere il set da 4 ACME e forse anche le due LS per allungare... agirò di consegueza alle risposte che riceverò...

allora:

1 che loco uso per trainarle?
2 posso unirle un composizione con altre carrozze? ad esmpio X, Z, GC, ecc..

ho dato una lettura alle pagine precedenti... ma nn mi sembra che ci sia niente in merito... magari mi è sfuggito...

Ciao!

Cazzarola!!! messaggio N° 100!!!!!! si vince qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Ciao Roberto,
le TUI sono state attaccate ad ogni tipo di locomotiva anni 70-80 (E645/E646/E656/E633/E428 ecc)... ma la "morte" loro è una bella E645 in castano isabella (con o senza modanature);
in genere "viaggiavano" in composizione omogenea di circa dieci-dodici carrozze (di cui una o due ristoranti e il resto cuccette), ma spesso si sono viste in composizione ad altri treni espressi internazionali (come quella in fondo alla pagina 51 di questo stesso thread) in numero variabile.

Io, fossi in te, le comprerei a prescindere dalle risposte... sono TROPPO belle!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:59 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1064
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
prenderle le prendo quasi sicuramente...

x caso sai se la 645 Cast/Isabella esce anche in versione Hornby?

dato che le altre o nn si trovano o se si trovano sono a prezzi paurosi...
e se non sbaglio, dato che non ne ho... hanno una meccanica non prorpio affidabile...

avrei quelle della Roco (tutte tranne la 103 :D )... vanno bene lo stesso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 541
Località: Roma
OFF - TOPIC X Luigi:
Ciao Luì, scusami tanto se ho mancato di avvertirti giovedì scorso per il viaggetto, mi si è scassato il cel (display esploso) e stavo in Sardegna per lavoro, non t'ho potuto raggiunge in nessun modo.

Ci vediamo domani al bin 29?
Ciao, James!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 15:12 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1064
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
bene!!!
allora aspetterò fiducioso la novità!!!
sperando che non sia marroncino caghetta... :?

comunque un bel trenino da 6 ci scappa di brutto... :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
luigi402A ha scritto:
... in genere "viaggiavano" in composizione omogenea di circa dieci-dodici carrozze (di cui una o due ristoranti e il resto cuccette)....


Approfitto: non è che si riesce a risalire anche ad una dispozione delle carrozze?

Volendo si potrebbero acquistare due set da 4 (dove c'è la ristorante) e uno da due (o anche due) in modo da fare il convoglio intero...

Grazie

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: altro dubbio... Bagagliai a seguito delle TUI??? si o no? e se si, quali e quanti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
MF 80 speciale Brennero, a pag. 42 c'è una foto con 1110 ÖBB + 110 DB e dietro una cuccetta DB blu/crema seguita da 5 cuccette livrea TUI. Il resto del treno non si vede... Presumo che le risto fossero circa a metà treno. Non è improbabile un bagagliaio in coda. Inusuali invece i DDm.
Nell'altro MF speciale Brennero si vede la testa del trno TUI con E636 + E645 alla trazione. Peccato non ci siano foto del convoglio intero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl