Oggi è domenica 17 agosto 2025, 6:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova organizzazione FCL di Torino
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 31783
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Nel FCL di Torino il FL 9 è stato assegnato alla nuova linea AV-AC Torino - Novara.
Le precedenti linee del FL 9, che erano Torino - Bra - Ceva e Ceva - Ormea, sono state inserite nel FL 8 assieme alla Torino - Fossano - S. Giuseppe di Cairo. La Torino - Bra - Ceva è stata limitata a Cherasco a tutti gli effetti.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 74
Località: Bra (CN)
.. e il DCO di Ceva è sempre più prossimo alla pensione!

Garessio diventa posto satellite di Ceva, fra Garessio e Ormea esercizio a spola da fine luglio...
Ormai il DCO di Ceva ha soltanto più il controllo della Carmagnola-Bra-Cherasco (ovvero controlla Sommariva Bosco... e basta!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Nuova organizzazione FCL di Torino
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 31783
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
FCL = Fascicolo Circolazione Linee
FL = Fascicolo Linea
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Non e' ancora uscita la circolare per ritardi tecnico-procedurali nella predisposizione del telecomando punto punto di Sommariva del Bosco ma e' deciso - ed originariamente la data di attivazione avrebbe dovuto essere la stessa - che Carmagnola si prendesse Somamriva Bosco.
D'altronde, prima che nel 1990 si prendesse la decisione del DCO di Ceva, l'ACEI di Sommariva era nato pensando di darlo in telecomando a Carmagnola e sulle prime istruzioni di dettaglio, mi sembra datate 1990 o 1991 un capitolo era gia' predisposto con quella precisa indicazione.
D'altronde, nello stesso periodo, qualcuno era riuscito a dire che entro breve dall'attivazione dell'ACEI di Villastellone lo si sarebbe messo permanentemente in tracciato permanente estendendo il BA (e magari il BAB) a Carmagnola.
E PEnsare che dal 1990 ad oggi il povero istrumento di blocco avra' distanziato qualcosa come 600.000 treni !!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Sempre parlando di impianti e linee piemontesi - fino al 10 settembre - la tratta Salbertrand-Chiomonte sul dispari (binario esterno percorso dai treni discendenti dalla Francia) e' interrotta e disarmata in quanto si lavora ad adeguare il Gabarit come gia' fatto in galleria Frejus.
In certe ore della giornata su quelal linea su 100 km di tragitto ci sono treni che vanno da sx a dx anche 3 o 4 volte di seguito con gran gioia di DM DC e viaggiatori.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 74
Località: Bra (CN)
piomboadaletta ha scritto:
e' deciso - ed originariamente la data di attivazione avrebbe dovuto essere la stessa - che Carmagnola si prendesse Somamriva Bosco.


E Cherasco?
Verrà reso posto satellite di Bra (dubito) oppure verrà presenziata solo quando serve per le tradotte da/per Bra? (cioè due ore al giorno scarse, per 5 giorni alla settimana). Oppure qualche altra soluzione impiantistico-regolamentare che al momento non mi sovviene? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Per Cherasco e' pronta una soluzione intermedia, spero meno tribolata dei problemi che per un po di tempo hanno aggredito il personale dell'ufficio impianti a Torino in merito alla possibilita' di telecomandare una stazione dalla quale aveva origine un servizio a spola (Garessio)

Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl