Oggi è sabato 23 settembre 2023, 7:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 317
Nella vetrina del "vapore", da tempo, c'era uno spazio vuoto fra la Gr. 170 e gli altri modelli; ora, finalmente, un nuovo modello ha trovato la sua collocazione: Gr 185 024.
Si tratta della riproduzione di una delle tante loco a tre assi che nei primi anni di attività delle Ferrovie dello Stato hanno fatto la parte del leone nella trazione merci, una Buorbonnais.
Non è una costruzione integrale, ma la elaborazione di un modello commerciale che mi ero procurato con l'intento di ottenere uma 215. Aspetta aspetta, preso da altri lavori, saputo che quel modello stava uscendo dalle mani di tale Nando Amato(non so se mi spiego), ho ridimensionato l'obiettivo, e ho riutilizzato la RENFE 030 serie 2000 di Mabar, che appare nella prima foto, nel modo che illustro di seguito.
Il modello si presentava in versione "dummy" a un costo di circa 100 euro, non motorizzato ma completo di parte elettronica, illuminato addirittura nel forno e in cabina, una riproduzione di tutto rispetto.
Il lavoro sulla locomotiva si è limitato alla ricostruzione di duomo, sabbiera e cabina, mentre il pianale è stato risagomato all'altezza della cabina, semplicemente snervando la plastica.
Per la motorizzazione è stato utilizzato il motore che si vede nella sesta foto, con una spesa irrisoria; i fanali, illuminati a led, sono quelli del modello originale: rimarchevole il fatto che nella busta con gli aggiuntivi presente nella scatola vi sono una quantità di particolari ( scalette, personale di macchina, addirittura un fanale assemblato).
Il tender originale a tre assi, ha richiesto maggiore impegno, dato che è stato necessario "ridurlo"un poco.
Nella riduzione è stata coinvolta, ovviamente, anche la scheda; la parte tolta recava solamente i collegamenti stampati, che sono stati rifatti con filature.
Per evitare di annoiare. provo a illustrare il lavoro fatto con tante(troppe) foto, sperando siano esaurienti.
Con i soliti saluti,
G.


Allegati:
030-2000 Renfe.jpg
030-2000 Renfe.jpg [ 89.7 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0395-1.jpg
IMG_0395-1.jpg [ 89.26 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0400-1.jpg
IMG_0400-1.jpg [ 62.3 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0404-1.jpg
IMG_0404-1.jpg [ 70.67 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0423-1.jpg
IMG_0423-1.jpg [ 66.6 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0425-1.jpg
IMG_0425-1.jpg [ 72.44 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0426-1.jpg
IMG_0426-1.jpg [ 105.2 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0427-1.jpg
IMG_0427-1.jpg [ 104.11 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0431-1.jpg
IMG_0431-1.jpg [ 70.42 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0440-1.jpg
IMG_0440-1.jpg [ 77.24 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0437-1.jpg
IMG_0437-1.jpg [ 81.5 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0433-1.jpg
IMG_0433-1.jpg [ 48.69 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_0441-1.jpg
IMG_0441-1.jpg [ 60.16 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_420-1.jpg
IMG_420-1.jpg [ 171.19 KiB | Osservato 2707 volte ]
IMG_421-1.jpg
IMG_421-1.jpg [ 93.83 KiB | Osservato 2707 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2016, 8:54
Messaggi: 169
Come sempre un lavoro eccezionale.
Complimenti!
Grazie della spiegazione.
Saluti
Ema7979


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1063
Località: Bologna
Stupefacente è la versalità di G a lavorare i materiali più disparati con risultati sorprendenti ! È uno dei miei maestri da oltre 40 anni e conosciuto di persona proprio grazie al forum..

Peccato che la Mabar sia introvabile ora ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2023, 5:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1853
Località: Trieste
che dire...speriamo non gli capiti a tiro il trenino Thomas, ci tirerebbe fuori una 691 carenata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2023, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2294
Località: Più a est di Vienna
O una Badische IVh…


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2023, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5638
Località: Bruschi
Ieri ho costruito un muro in pietra in giardino e il ficus continua a crescere... :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1247
Località: Ventimiglia
Complimenti !!
..a me farebbe piacere vedere altre foto del lavoro svolto !!

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2023, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1172
Località: Castell'Arquato (PC)
Bravo Maestro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2023, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1509
Località: Roma
Complimenti davvero un’ottima realizzazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2023, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 317
Andrea, non ho fatto altre foto durante il lavoro; posso però mettere qualche immagine di particolari.
Saluti.
G.


Allegati:
IMG_0495-1.jpg
IMG_0495-1.jpg [ 117.27 KiB | Osservato 1352 volte ]
IMG_0493-1.jpg
IMG_0493-1.jpg [ 139.03 KiB | Osservato 1352 volte ]
IMG_0490-1.jpg
IMG_0490-1.jpg [ 136.69 KiB | Osservato 1352 volte ]
IMG_0488-1.jpg
IMG_0488-1.jpg [ 107.64 KiB | Osservato 1352 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2023, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 301
Località: Venezia
Bel lavoro e bellissima locomotiva con le sue forme antiquate!
Il problema più grande mi pare reperire la locomotiva di base, con un giro sul web ne ho visto solo a prezzi molto più alti... Consigli sul reperimento non motorizzata?
Un paio di domande tecniche:
Il pianale- come lo hai sagomato per snervamento?
La cabina- autocostruzione integrale, fotoincisione, kit?
Grazie, saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2023, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1247
Località: Ventimiglia
Bellissime fotografie , una elaborazione stupenda !!
Complimenti !!!
grazie per le foto
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2023, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 317
Salve Michele, scusa il ritardo nella risposta, mi era sfuggita la richiesta.
Ho chiuso il pianale, alla misura giusta, fra due profili quadri da mm.5x5 contrapposti e serrati in morsa.
Poi è stato facile piegare il pianale in un verso e in quello opposto, fino a ottenere la deformazione voluta.
La cabina è autocostruita: lastrine lavorate alla fresatrice e completate saldando filo da mm. 0,3 per i profili.
Le chiodature sono le dacals Archer.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2023, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 856
Località: Viareggio
Ottima modifica, un lavoro ben fatto e pulito.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr. 185 F.S.: trasformazione di un modello commerciale.
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2023, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 301
Località: Venezia
Buonasera
Grazie mille per la spiegazione, la cabina è venuta così bene che pensavo fosse fotoincisa!
Cercherò il modello base per tentare l'elaborazione, casomai tornerò alla carica con altre domande!
Buona serata
Michele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl