Piccolo avanzamento dei lavori , realizzato due volte lo stampo per clonare i gruppi boccola /balestra a causa deformazione del primo stampo , ogni clone va poi lavorato ulteriormente accecando con una punta la zona dove fuoriesce il cono degli assi , per comodità mi costruisco una maschera / dima con legnetti di recupero
Allegato:
20210308_124131 - Copia.jpg [ 172.73 KiB | Osservato 4503 volte ]
che staffo sulla base del trapanino e con una battuta vengono tutti uguali… o quasi …
Allegato:
20210308_134934.jpg [ 200.49 KiB | Osservato 4503 volte ]
la stessa maschera serve per fresare la parte centrale in modo da calzare il gruppo clonato sul supporto in ottone
Allegato:
20210308_160855.jpg [ 166.98 KiB | Osservato 4503 volte ]
le parti estreme delle balestre vanno collegate alle colonnine che scendono dal telaio soprastante , così su di un' altra maschera realizzata al volo , foro di 0,4 mm. dietro gli anelli di sospensione , una spina orizzontale collegherà gli anelli e le colonnine ( che sono ancora da costruire , come i bilancieri tra primo e secondo asse )
Allegato:
20210312_135259.jpg [ 151.4 KiB | Osservato 4503 volte ]
le boccole dell' asse centrale devono essere scavate al limite della trasparenza per permettere le escursioni dei perni ( stì tender / cisterne a tre assi sono secchi secchi e lunghi lunghi … e le curve sono strette

Allegato:
20210312_140739.jpg [ 151.21 KiB | Osservato 4503 volte ]
dopo tanto lavoro e una volta incollati diciamo che mi appagano l'occhio …
Allegato:
20210317_182315.jpg [ 136.39 KiB | Osservato 4503 volte ]
Allegato:
20210317_183035.jpg [ 214.63 KiB | Osservato 4503 volte ]
ora vanno costruiti i colonnini di collegamento al telaio ed i bilancieri
Giancarlo