Oggi è mercoledì 1 ottobre 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Grazie per i complimenti ragazzi :wink:
sto mettendo a punto una descrizione della tecnica "polveri+gel", appena fatto le foto inserisco tutto qui sul forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 21:19
Messaggi: 13
Località: Brescia
Complimenti anche da parte mia Simon,anche se in ritardo.
Oggi a Carnate ho avuto il piacere di conoscere il mitico Luca e reincontrare
il grande Marco e dai discorsi emersi mi sà che questa esperienza proseguirà con altri lavori che ci daranno sicuramente grandi soddisfazioni.
Continuiamo così che quanto stiamo facendo fà solo bene al nostro hobby!
Ciao
Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 22:26 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 204
Località: Livorno
Riesco soltanto adesso a postare le foto
di quello che ho fatto.
Diciamo che l'ultima fase è quella che mi ha
lasciato di più l'amaro in bocca, forse per
non aver seguito bene o capito il metodo
con il quale passare le tempere gauche per
la simulazione della ruggine. Inoltre devo aver
sbagliato il mix ed abbondato con la quantità
poiché tirando le tempere è rimasto un alone
rossastro che non convince.

Immagine

Immagine

Immagine

Lascio a voi il giudizio dandomi però la sufficienza
in quanto il primo tentativo non è poi andato così
malaccio.
Mi rimane soltanto una cosa, cioé andare avanti e sono
sicuro che con modelli ed esempi come quelli di
marc.one e black-lion (oltre naturalmente a Protoluca)
migliorarsi non sarà impossibile.
Faccio i miei complimenti anche a tutti gli altri compagni
di questa prima avventura e .... alla prossima.

Saluti

Treno amaranto
avventura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamento dall' inizio alla fine.
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Riporto in alto questo topic bellissimo... oggi ho avuto voglia finalmente di finire il carro Interfrigo, rispetto alle cose che ho ammirato in queste 9 pagine è ben poca cosa ma visto che è il mio primo test in assoluto alla fine sono contento:

Immagine
http://picasaweb.google.com/daniele.raggi/LIMA_Interfrigo

Materiali usati: tempere, acrilici, alcool, gessetti polverizzati con un taglierino (fanno una polvere perfetta..)

Mancano ancora le scalette perchè vorrei rifarle di sana pianta (quelle originali sono proprio bruttine..)
Complimenti a tutti di nuovo e spero che riportare in alto questo messaggio serva a farlo continuare :)
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamento dall' inizio alla fine.
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 2:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
raggirays ha scritto:
Riporto in alto questo topic ... oggi ho avuto voglia finalmente di finire il carro Interfrigo, ......visto che è il mio primo test in assoluto alla fine sono contento


Finalmente!
Fai bene ad essere contento , spero che ti sia divertito ( anche se secondo me hai saltato qualche effetto ).
Ed ancora complimenti per l' innovazione della penna di vetro ( sei riuscito a toglierti le schegge dalle dita? )


Cita:
Mancano ancora le scalette perchè vorrei rifarle di sana pianta (quelle originali sono proprio bruttine..)

Hai ragione. io , su semplice richiesta , ho potuto acquistare quelle - spare parts - Brawa ; eccole :

Immagine
Immagine
qui montate sul nuovo modello Horby-Lima.
ciao
luca
Ps : faccio ora , con imperdonabile ritardo , i doverosi complimenti a Treno amaranto per il notevole risultato ottenuto. Bravo , anche per gli altri tuoi lavori che avevi - ormai molto tempo fa - presentato sul forum.
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamento dall' inizio alla fine.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ciao Protoluca,
Hai ragione probabilmente ho saltato qualche passaggio ma avevo voglia di paciugare e vedere cosa veniva fuori.
Ho gia ripreso questo Interfrigo perchè una banda di vandali in 1:87 l'ha deturpato con dei graffitacci... è venuto fuori un mezzo paciugo ma continua la voglia di fare esperimenti (magari allegherò una fotina..)
Ci si lamenta tutti dei prezzi ma 9 euro per sto carro li hanno trovati in pochi alla fine, per quanto riguarda la penna in fibra di vetro devo costruire un supporto per le sue cartucce, sono le microfibre vaganti che sono terribili.. saranno anche in microscala (non le ho misurate.. ma son piccole) ma fanno un bel dolore in scala 1:1
Se riesco penso che basti una normale plastica di una BIC, o un portamine di quelli un po'grandi da disegnatore.
Sono ancora curioso di sapere la storia del gel-ruggine, spero che verrà scritto qualcosa.

ps. Belle le scalette Brawa, per curiosità potresti darmi il codice ricambio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamento dall' inizio alla fine.
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Cita:
Ho gia ripreso questo Interfrigo perchè una banda di vandali in 1:87 l'ha deturpato con dei graffitacci... è venuto fuori un mezzo paciugo ma continua la voglia di fare esperimenti (magari allegherò una fotina..)

E perche' no? .
Cita:
Belle le scalette Brawa, per curiosità potresti darmi il codice ricambio?

No, no ...non me lo ricordo , ma non e' segreto.
Forse con google ... trovi il loro sito - schede delle parti di ricambio - codice .
Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamento dall' inizio alla fine.
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:25
Messaggi: 127
Località: Milano
Riporto su questo topic.
Uno dei più utili di questo Forum perchè con i costi dei treni e la crisi :? :(
......è ora di iniziare a muovere la mani......... :D :D :D :D

Grazie ancora a protoluca

Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamento dall' inizio alla fine.
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
molto interessante

l invecchiatura e una cosa molto fattibile riportiamo vita a questo tread


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invecchiamento dall' inizio alla fine.
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6161
Località: Bruschi
Riesumo il topic per segnalare che per migliorare definitivamente i carri in oggetto abbiamo fatto quanto nelle foto: scalette, ancore, predellini , volantini etc etc , utili anche per altri carri
Se volete saperne di più scrivetemi in MP o a claudio.mussinatto@tin.it.
saluti


Allegati:
ridotta duegi.jpg
ridotta duegi.jpg [ 71.87 KiB | Osservato 4153 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl