Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1971
Località: Faenza
ed anche a Fao45 .. grazie


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Spendo tre parole, scritte di fretta... le 580 furono l'evoluzione finale di un progetto nato con le 280 SB e proseguito attraverso le 380 KKstB; erano entrambe macchine compound, la prima a vapore saturo, la seconda surriscaldato.
La 580 invece, pur conservando il rodiggio e altra roba delle precedenti, aveva un boiler completamente diverso perché anche lì oltralpe si era addivenuti alla conclusione che lo heißdampf bastava e avanzava, e la doppia espansione poteva andarsene a spasso altrove. Non ho verificato se le ruote fossero uguali, tra le tre. Si potrebbe comunque disegnarle in 3D per poi fare dei master e delle fusioni.
Per me è una macchina fuori epoca e fuori zona, ma è talmente bella che tiferò fortemente perché la realizziate. Sempre se S. Giuseppe da Udine volesse ascoltarci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 396
Per le ruote provate; locomotion-hoffer.at

Salute


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Eh... Macchina molto interessante.
Vi seguo poiché anche a me piace molto questo mastodonte....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 338
Buongiorno ragazzi (!)... Vabbè che ho combinato qualche "taglia & cuci", anche riuscito decentemente, però questo si presenta come un lavoretto tosto. Poi, avendo la fortuna di avere già un modello della loco, non ho mai fatto ricerche su eventuali modelli commerciali adatti allo scopo. Magari potrei incominciare adesso, anche se leggo che ci sono già valutazioni e contributi autorevoli...
Comunque, mai dire mai, vediamo.
Risaluto.
G.


Allegati:
IMG_0887-1.jpg
IMG_0887-1.jpg [ 161.59 KiB | Osservato 5728 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1123
Località: Città di Castello
Stefano, mi devo correggere.

1 - Per la Br58 HRR la forza di trazione è 1.5N a marcia INDIETRO, a marcia avanti sale ad 1.8. Ovviamente usando l'asse con anello di aderenza; installando quello senza, la forza si riduce ad un terzo.
2 - I tender (a 3 assi) motorizzati che ho citato sarebbero quelli per la BR58 ed hanno l'asse intermedio molto decentrato verso la coda (più che in quello per la G8/gr.460 o G10/gr.473) , mentre il tender austriaco mi pare avesse gli assi distanziati in modo uniforme. Volendo riposizionare il secondo asse (se il passo totale torna!): il Roco li ha tutti ingranati in cascata e sarebbe un lavoraccio, nel Fleischmann sono ingranati (e gommati) solo i due estremi e quello intermedio è folle.
3 - Ah, volendo si potrebbe verificare le misure del tender Roco della C5/6 Elefant SBB... tra l'altro nella ultima versione prodotta è dotato di un prolungamento cardanico supplementare che aziona l'ultimo asse della locomotiva...

Che dici, SI-PUO'-FA-RE?

Trapiantati saluti,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2015, 14:08
Messaggi: 198
Località: ARDEA
[quote="ste.klausen21"]aleroma,

hai provato la BR58 HRR ? Com' è la forza di trazione ?
Te lo chiedo perché nel plastico abbiamo delle Gr 728 e Gr 729 motorizzate nello stesso tender della Gr482.
La potenza del motore non manca, e la forza di trazione pure.
Ma nel mio caso, il tender motorizzato slitta col convoglio che voglio far trainare, quindi mi serve una buona forza di trazione.

Ciao Stefano, perdonami ma ti leggo solo ora....la forza di trazione credo sia buona, in analogico riesce a trainare un convoglio di sei carrozze (senza lamelle per l'illuminazione) su un tracciato con pendenze al 2,5% e un'elicoidale. Attualmente è ferma a causa dle passaggio in digitale del plastico, quindi devo installare il decoder, non so se questo potrebbe migliorare le prestazioni.

Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
MODELLER ha scritto:
Buongiorno ragazzi (!)...
G.
...


Vabbé ... solite foto toste e bellissime.
Soliti soggetti ..improponibili alle masse , ma sempre una delizia da vedere.
Quando si vedono queste cose , la vocina dentro dice : "esiste una giustizia a questo mondo?" ... :mrgreen:
Poi vado sul sito di Osterthun e mi faccio ancora un po' di male , capendo che no, non può esistere! :lol: :lol: :lol:

Tornando a noi chiedo una cosa : la 482 era assegnata ad Innsbruck e faceva le rampe della Brennero.
La 478 assegnata aBolzano e faceva le rampe della Brennero.

1- perché si assegnano loco uguali fra loro ad unico deposito e non ad esempio metà e metà?
2- esiste anche una 478 o 479 in modello 1/87 che mi sembrano forse di forma più inconsueta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 338
Dai... lo sai che esiste!
Ciao.
G.


Allegati:
IMG_0888-1.jpg
IMG_0888-1.jpg [ 160.04 KiB | Osservato 5702 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Bacchettata doverosa. :oops:
E sbavata ancor più che doverosa.... :shock: :shock: :shock:

Uno si basa solo sul notissimo sito di gamos81 per sapere dell'esistenza di un modello 1/87.
Sarebbe bello che bello che venisserero inseriti anche i modelli Micrometakit , TopTrain , Metropolitan , Lemaco .....

Sono fuori prezzo per i più , ma perché non inserirle?

Sempre complimenti a Giuseppe , nostra mente storica e fornitore di qualsiasi locomotiva italiana....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
A me la 479 piace di più, c'ha quel groviglio anteriore delle 4 cilindri compound che fa tanto mostro di ferro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
EJ ha scritto:
Uno si basa solo sul notissimo sito di gamos81 per sapere dell'esistenza di un modello 1/87.
Sarebbe bello che bello che venisserero inseriti anche i modelli Micrometakit , TopTrain , Metropolitan , Lemaco

Sottoscrivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Più che altro sapremmo così che un modello esiste.....
Poi che uno non se lo possa permettere , OK , ci sta.

Ma penso che anche i modelli di ottone debbano avere pari possibilità di essere conosciuti nei dati principali (descrizione e codice) , al pari dei modelli Rivarossi in scala 1/80 e all' ETR Lima in 1/100 ....

Scusate , questo è solo il mio umile pensiero....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
insomma l'autore del filetto chiedeva pareri su come fare una 482 e si finisce a parlare di altre macchine e per suggerire all'autore di un altro sito che potrebbe elencare i modelli in ottone alto di gamma sennò ce li scordiamo...

tornando alla questione principale
le ruote della 482 assieme ad altre hanno una particolarità: il raccordo bello ciccio tra contrappeso e il mozzo. non conosco la vostra sensibilità in materia, ma per me salta all'occhio, ed è un particolare che deve essere presente.
Quindi le ruote commerciali di altre macchine sarebbero da rimaneggiare.
Altra cosa che è passata sotto silenzio è la mancanza di foto della macchina vera, almeno austriaca...

Non so...la cosa che più punta nella direzione giusta sarebbe trovare (oltre alle foto) qualcuno che disegna in 3D e abbia voglia di impegnarsi in un lavorone così impegnativo e fare la macchina in parti...però senza ruote non si va da nessuna parte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS Gr 482 e Sudbahn 580
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Scusate, è colpa mia... Sono io che ho innescato tutto...
È che quando sento parlare di queste macchine... Vado in brodo di giuggiole.

Per farmi perdonare vi chiedo e vi do un'idea, ai quali magari i più esperti han già guardato.
Tempo fa avevo sentito parlare di un certo Romford o Rumford che produceva ruote....
Magari non esiste più, magari avete già guardato....
Con le mie più sentite scuse.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl