Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
electrofrog ha scritto:
Antonello ha scritto:
Uno dei 'vantaggi' di fare N italiana e' quello di tornare ad una situazione tipo anni '50 in H0 dove ci si doveva fare quasi tutto da soli e qualunque fossero i risultati la soddisfazione era enorme ( e nessuno veniva a fare le pulci sul numero di chiodi e l'interasse di un mm in meno . . . :D )

E soprattutto poter 'giocare' coi treni in poco spazio.

Oggi, poi, esistono tecniche e materiali che rendono la vita infinitamente piu' semplice e i risultati superiori.

E, questa e' una opinione assolutamente personale, gli ennisti che ho conosciuto sono molto piu' entusiasti e fattivi dei colleghi accazeroisti
o


[...]
Il problema è che il futuro della scala N, in Italia, è nelle mani dei soli modellisti in quanto non è possibile fare come con la H0 che si va al negozio o che si apre un catalogo commerciale per scegliere.
Come avete ben detto con la N ci sono veri modellisti per lo più plasticisti e non collezionisti-vetrinisti.

E non solo in Italia.
Adesso con la sparizione di Roco ci saranno molti problemi a trovare parti separate (l'importatore di Fleischmann non fornisce ricambi e per trovare anche dei cerchi di aderenza aspetti quasi un anno).

Fortunatamente ho scoperto due produttori giapponesi che forniscono meccaniche pronte e di varia misura (c'è un negozio tedesco che li importa in UE), mentre per l'autocostruzione di carri ci sono i kit Peco reperibili in Gran Bretagna. Qualche problema può nascere se si vuole un carro a carrelli: quelli ancora non li ho trovati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
snajper ha scritto:

Fortunatamente ho scoperto due produttori giapponesi che forniscono meccaniche pronte e di varia misura (c'è un negozio tedesco che li importa in UE),


Puoi dirmi gli indirizzi internet di questi produttori giapponesi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Dei produttori non li so, comunque si tratta di Tomix e Kato. Abbastanza noti, mi è parso.
Il negozio è www.japanmodelrailways.com (è tedesco).
Kato fa una meccanica a due assi, con repulsori e terrazzini, evidentemente adatta a modelli europei.
Costano tutte meno di 30 euri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Ecco il primo esperimento di ricolorazione di un bagagliaio DB in dcala N


Immagine


Immagine

Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Metallo o plastica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
snajper ha scritto:
Metallo o plastica?

Plastica,ma è una prova fatta molto molto velocemente e pure male.Sono a casa con l'influenza è quel vagone l'ho fatto con quasi 39 di febbre!!! :lol:
Comunque credo che con questa tecnica se ci lavoro un pò su verrà qualcosa di carino.

Cordiali saluti
Alex :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: san_tino e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl