Oggi è domenica 7 settembre 2025, 10:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-2° step
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 13:16 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
salvo s ha scritto:
Taurus484 ha scritto:
crystal13 ha scritto:
un'osservazione: non è troppo doppia la fascia rossa frontale?

doppia = sud
SPESSA = NORD


Sei sicuro di ciò che puntualizzi?
A prescindere che l' Italiano e la sua grammatica sono uguali in tutta la penisola..
Crystal si sarà espresso male ma credo abbia fatto capire lo stesso a cosa si riferisse!

Saluti meridionali

Salvo


Salvo, io credo che taurus non meritasse proprio risposta. :wink:

ps. come dovevo chiamarla? striscia centrale grossa? linea centrale macroscopica? riga centrale abnorme? :mrgreen:

Saluti centro meridionali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-3° step
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Grazie Malte. Si, io è crystal ci siamo comunque capiti. Questa cosa del doppia/spessa che dice il Taurus non la sapevo, pur risiedendo al nord ma avendo soggiornato spesso al sud (e pure molto volentieri).
Fatto sta che sta fascia rossa è sbagliata....mannaggia a Hornby, se avessi avuto la bella decal di MDF avrei almeno potuto copiarne la foggia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-3° step
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Eurostar ha scritto:
avrei almeno potuto copiarne la foggia.

foggia=puglia
forma=padania


uè... ovviamente si scherzissima :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-3° step
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 13:50 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
luigi402A ha scritto:
Eurostar ha scritto:
avrei almeno potuto copiarne la foggia.

foggia=puglia
forma=padania


uè... ovviamente si scherzissima :-)


Che poi la fascia era nera, non rossa.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

chiusi OT!!!! stiamo sporcando il 3D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-4° step
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Il quarto step ha riguardato le modifiche elettriche e meccaniche nonché l’installazione definitiva del tetto e l’applicazione delle decal.

Per migliorare la captazione elettrica della macchina ho deciso di sostituire gli assi gommati con assi senza anelli di aderenza. Ho smontato i carrelli con relativo castelletto di trasmissione dalla locomotiva e ho smontato tutti gli ingranaggi uno ad uno eliminando tutte le vecchie tracce di grasso e olio. Gli assi senza anelli di aderenza vanno richiesti come ricambio, il set di ricambio comprende quattro assi due con anelli di aderenza e due senza. Gli ingranaggi sono a denti dritti, gli assi possono essere inseriti in posizione qualunque. Si usano quindi due assi non gommati originali e due assi non gommati presenti nel set del ricambio. Ho rimontato tutti gli ingranaggi del castelletto di trasmissione, la vite senza fine e gli alberi cardanici, gli ingranaggi li ho lubrificati leggermente con pochissimo grasso. Ho poi ricollegato elettricamente i carrelli alla scheda pcb e ho rimontato carrelli e trasmissione. Sulla locomotiva Hornby E402B articolo 2031 (prima serie) i fari non sono comandabili in digitale indipendentemente, ho quindi deciso di eliminare la basetta dei led sulla testata posteriore in quanto mi dava fastidio vedere le luci rosse accese dietro la loco al traino di un treno. Senza anelli di aderenza la forza di trazione è comunque buona, il miglioramento nella captazione è visibile. In questa occasione ho installato il decoder Hornby, più che sufficiente ai miei scopi di sola trazione e accensione/spegnimento luci.
Ho modificato il pantografo sulla cabina B affinchè imprimesse un minore sforzo sulla mia catenaria. Per fare ciò ho usato una piccola lamella fissata alla base del pantografo stesso che blocca la salita del pantografo ad un’altezza idonea ricavata da prove dirette sul plastico.
Per quel che riguarda la carrozzeria ho verniciato ad areografo con colori acrilici puravest grigio chiaro le lastrine zigrinate che riproducono la lamiera antisdrucciolo del tetto. In questo modo la lastrina perde l’effetto del colore del metallo naturale che può andare bene solo su una macchina nuova, inoltre anche con macchina nuova i colori dei metalli sono differenti. Lasciando la lastrina senza trattamenti mi sembrava troppo vistosa. La verniciatura non copre la riproduzione della zigrinatura, si nota meno solo perché prima l’effetto era amplificato dalla finitura lucida. Non ho ritenuto necessario fissare la lastrina con colla ciano acrilica in quanto se essa è perfettamente piana rimane perfettamente in sede trattenuta dagli incastri degli isolatori sul tetto.
Sono state applicate sulle fiancate i loghi Fs Trenitalia del tipo rosso/verde e i loghi bianchi sul frontale.

Successivamente inizierò le operazioni di invecchiamento.


Allegati:
Tetto nuovo.JPG
Tetto nuovo.JPG [ 73.3 KiB | Osservato 5223 volte ]
Carrello smontato.JPG
Carrello smontato.JPG [ 106.88 KiB | Osservato 5223 volte ]
Applicazione decal.JPG
Applicazione decal.JPG [ 52.38 KiB | Osservato 5223 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-4° step
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Attendo curiosamente la fase della sporcatura, mi raccomando spiegala bene.
Buon lavoro

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-4° step
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Sembra stia venendo proprio bene!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-4° step
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Eurostar ha scritto:
Il quarto step ha riguardato le modifiche elettriche e meccaniche nonché l’installazione definitiva del tetto e l’applicazione delle decal.

Per migliorare la captazione elettrica della macchina ho deciso di sostituire gli assi gommati con assi senza anelli di aderenza. Sono state applicate sulle fiancate i loghi Fs Trenitalia del tipo rosso/verde e i loghi bianchi sul frontale.

Successivamente inizierò le operazioni di invecchiamento.

Ciao
Complimenti per l'ottima elaborazione che stai facendo!
Mi chiedevo come mai però hai tolto gli assi gommati: io ho due E402B HR con DCC ma non ho mai avuto problemi di captazione di corrente, anzi le loco vanno benissimo su tutti i tipi di deviatoi, forse dovresti riguardare l'impianto elettrico del tuo plastico :wink:
Inoltre volevo chiederti dove avevi trovato le decals col nuovo logo tricolore.
Grazie e buon proseguimento.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-4° step
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Grazie a tutti per i complimenti.

Per Adriano: la sporcatura la farò con le terre, cercherò di spiegare bene. Prima però faccio delle prove su una carrozza tipo Z di lima hobby line, inoltre devo vedere come fare i moscerini sul frontale.

Per Alessandro: in realtà era la mia loco nel suo complesso ad avere problemi di captazione. La locomotiva l'ho rilevata con un carrello rotto e le lamelle elastiche di captazione in pessime condizioni, avendola risistemata ho deciso di eliminare gli assi gommati per migliorare la captazione, anche considerando che il mio plastico è un semplice ovale senza nessuna livelletta e quindi non necessitavo di grossi sforzi di trazione. Il mio plastico è armato con binari Hornby che a mio parere non sono il massimo in comportamento elettrico. Comunque anche con questo tipo di binari non ho avuto particolari problemi con le loco, anche se su circuiti con altre marche noto un migliore comportamento. Per migliorare il comportamento elettrico potrei provare a cortocircuitare tutti i giunti, ma con la massicciata posata diventa un problema in più. Per ora vedo di arrangiarmi mantenendo un buon livello di pulizia. I loghi tricolore me li ha fatti un utente di questo forum.

Saluti,
Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-4° step
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ho portato a termine l’elaborazione della locomtiva Horby E 402-133.
Riassumo brevemente gli interventi eseguiti:

• Installazione della lamiera antisdrucciolo sul tetto
• Loghi FS Trenitalia del tipo tricolore
• Oscuramento del vetro frontale
• Incasso delle prese REC femmina
• Colorazione bavaglio frontale in verde XMPR
• Colorazione fascia antinfortunisca in rosso segnali
• Colorazione dettagli accoppiatori pneumatici
• Eliminazione anelli di aderenza
• Invecchiamento
L’ultima fase della lavorazione è stata l’invecchiamento e la patinatura del modello, ottenuto tramite una tecnica mista dell’uso delle terre ed areografo. Ho deciso di riprodurre una locomotiva molto sporca, ho dapprima usato l’areografo con il colore nero usato a bassa pressione (0,2 bar) e con il regolatore del flusso di vernice chiuso quasi al minimo per riprodurre lo sporco sui frontali, successivamente aumentando il flusso di vernice ho sporcato il tetto e le griglie laterali. Per la successiva fase di sporcatura ho usato un misto di colore Bruno Lifecolor LC 17 e una puntina di nero. Usando sempre l’areografo con la regolazione del flusso di vernice verso il minimo ho sporcato con questo colore le zone del tetto sopra le cabine, l’imperiale e la zona del sottocassa, salendo fino a circa metà della fiancata. Una volta asciutto il colore ho usato le terre. Il colore è terra di siena bruciata, posata con pennelli morbidi di diverse misure. Dapprima con un pennello di piccola taglia ho sporcato l’imperiale, insistendo particolarmente, successivamente sulle fiancate e nel sottocassa. L’eccesso di terre dalle fiancate è stato eliminato agendo orizzontalmente e verticalmente con un pennello morbido di taglia più grossa. Ho successivamente ripassato il tutto con trasparente opaco ad areografo.
La sporca tura è molto pesante, soprattutto è eccessiva se si vuole tenere la macchina in vetrina, ma sul plastico insieme a tutto il resto l’effetto è quello desiderato.
Ecco alcuni dettagli della locomotiva terminata.


Allegati:
2-locomotiva prima elaborazione.JPG
2-locomotiva prima elaborazione.JPG [ 63.68 KiB | Osservato 5060 volte ]
3-spianatura del tetto.JPG
3-spianatura del tetto.JPG [ 98.88 KiB | Osservato 5060 volte ]
4-lastrina montata.JPG
4-lastrina montata.JPG [ 78.09 KiB | Osservato 5060 volte ]
5-muso aggiuntivato e decals.JPG
5-muso aggiuntivato e decals.JPG [ 52.85 KiB | Osservato 5060 volte ]
6-dopo la cura.JPG
6-dopo la cura.JPG [ 148.05 KiB | Osservato 5060 volte ]
7-muso sporcato.JPG
7-muso sporcato.JPG [ 123.87 KiB | Osservato 5060 volte ]
8-Laterale.JPG
8-Laterale.JPG [ 150.22 KiB | Osservato 5060 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-4° step
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Bravo complimenti.Sembra vera :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-4° step
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
favolosa!

e' in vendita?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-4° step
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
E alcuni scatti sul plastico della Liguria


Allegati:
Verso Spezia uscita galleria S.Letizia.JPG
Verso Spezia uscita galleria S.Letizia.JPG [ 92.02 KiB | Osservato 5056 volte ]
Uscita galleria S.Letizia.JPG
Uscita galleria S.Letizia.JPG [ 97.15 KiB | Osservato 5056 volte ]
Uscita galleria Le Ville.JPG
Uscita galleria Le Ville.JPG [ 101.83 KiB | Osservato 5056 volte ]
Ingresso galleria S. Letizia.JPG
Ingresso galleria S. Letizia.JPG [ 99.04 KiB | Osservato 5056 volte ]
Frontale.JPG
Frontale.JPG [ 78.46 KiB | Osservato 5056 volte ]
E402B-1.JPG
E402B-1.JPG [ 108.21 KiB | Osservato 5056 volte ]
Dettaglio retro.JPG
Dettaglio retro.JPG [ 86.66 KiB | Osservato 5056 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B-4° step
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Grazie Alex, detto da te vale il doppio!

Ciao MALTE, mah....in un futuro molto probabilmente si!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E402B - Lavoro finito
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Quando mi si è aperta la quinta foto stavo scappando via terrorizzato dal pc...temevo di essere investito!! :shock: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl