Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 19:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Tutte le info sul numero in edicola di TTM.
Ho però una domanda per la Redazione.
Sarà marcato solo Pay o ci saranno le decals anche per la marcatura unificata UIC ?
Grazie 1000.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Ci saranno solo le decals per l'ep.III. A rigore è giusto così. Il carro riprodotto ha infatti i corrimani nella configurazione d'origine, successivamente variata già prima di ricevere la marcatura UIC. Infine, prima della trasformazione, sempre in ep.IV, alcuni carri hanno avuto anche le protezioni con montanti e cavo d'acciaio come i carri auto attuali. Il Pay è una miniera di piccole varianti!!


Allegati:
Decalspay.JPG
Decalspay.JPG [ 14.97 KiB | Osservato 8852 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 17:53
Messaggi: 69
Località: casa dei genitori
e come colorazione che colori si possono usare !!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Quindi per chi fa epoca V anche questo carro serve a nulla? Oppure con qualche modifica si può far circolare anche ai giorni nostri?

Ciap
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 15:03 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Credevo di aver fatto una fatica inutile a farmi le decal per l'epoca IV come Sifta e Ausiliare per i vecchi Lima, ma adesso mi torneranno utili per aggiornare i kit della 2G... una bella soddisfazione. Ecco un'anteprima delle decal Sitfa.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Quindi, Masselli, si possono ambientare in IV a patto di effettuare le variazioni che hai indicato !
Mi sa che però è una faticaccia !
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Allora, non abbiamo individuato foto del carro Pay allo stato d'origine con la marcatura UIC, nè AUSILIARE nè SITFA. Una volta sostituiti i mancorrenti con un unico mancorrentino basso a fianco dei longheroni, ne dovrebbero esistere AUSILIARE (blu, grigio chiaro) e SITFA (grigio scuro, arancio e rosso carro) tutti con marcatura unificata. Poi con i soli stanti superiori e cavo teso a mò di protezione AUSILARE blu e SITFA arancio (viewtopic.php?f=21&t=48964 primo carro dietro alle 626+636). Verso i primi anni novanta deve essere iniziata la ricostruzione che ha variato molto l'aspetto del carro. Perlomeno dei SITFA


Allegati:
new33jpg.jpg
new33jpg.jpg [ 47.31 KiB | Osservato 8789 volte ]
Copia_di_P1100305.jpg
Copia_di_P1100305.jpg [ 144.61 KiB | Osservato 8789 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Dunque Masselli.
In base a quello che dici: "Una volta sostituiti i mancorrenti con un unico mancorrentino basso a fianco dei longheroni, ne dovrebbero esistere AUSILIARE (blu, grigio chiaro) e SITFA (grigio scuro, arancio e rosso carro) tutti con marcatura unificata". Questa modifica dovrebbe essere la più semplice: e lo si evince anche dalla foto.
A questo punto, però, servirebbero le decals adatte, visto che livrea grigia già ci sarebbe: potrebbe farle DueGi ?
Non dovrebbe essere difficile con acciaio armonico o filo metallico sufficientemente sottile, realizzare i bassi sostegni ed il lungo mancorrente.
Che dici ?
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:52 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
comando multiplo ha scritto:
A questo punto, però, servirebbero le decals adatte, visto che livrea grigia già ci sarebbe: potrebbe farle DueGi ?


Le mie non ti piacciono? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Duegi ovviamente ci sta pensando, ma io intanto mi faccio quelle di Aulino!!!! :lol:
Ho delle foto ma sono in dei pdf e non li posso metter su.
Il problema è e resta fare decals bianche, come quelle dei carri AUSILARE blu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 8:31 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
il Masselli ha scritto:
Il problema è e resta fare decals bianche, come quelle dei carri AUSILARE blu.


Le sto facendo... ma anche quelle Sitfa che ho allegato vanno in nero se colori il carro in grigio o arancio, ma se lo fai rosso vagone le decal sono bianche. L'ausiliare sono solo grigi o blu; sul grigio decal nere, sul blu, bianche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro pay
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Scusa R302, avevo capito che le avevi fatte fare ma non che ... erano anche disponibili per altri ...
Certo che la cosa può essere interessante !
Aspettiamo l'uscita e vediamo come fare l'elaborazione, poi ne parleremo.
Tu le hai già inquantità sufficiente ?
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 11:39 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

Il carro Pay è distribuzione, per chi desidera visualizzare le istruzioni qui abbiamo il pdf:

http://www.duegieditrice.it/wp-content/ ... ni-Pay.pdf

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 876
Località: Catania C.le
Non ho ben capito una cosa, per creare la versione più moderna, prima delle modifiche degli anni 90, bisgona solo rifare i paletti con relativo cavo in tensione oppure bisogna modificare anche la struttura del carro? Lo chiedo perchè nell'ultima foto postata il carro color arancio sembra parecchio diverso. Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3164
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 17:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl