scusate s emi intrometto , le colorazioni mimetiche italiane furono mantenute dall'esercito tedesco occupante che requisì buona parte dei veicoli e mezzi dell' ex regio esercito.
per 2 motivi vi spiego perchè non riverniciarono in toto i mezzi......
scarsità di vernice da reperire........... e mancanza di tempo tecnico ( solo i veicoli costruiti a nuovo dopo l'8 settembre 43 furono verniciati secondo le specifiche tedesche , di base erano un giallo ocra continentale che differiva perchè più scuro dal giallo sabbia usato in africa ) ......
si notano su vecchie foto ch e i veicoli tipo camion che erano verdi furono resi mimetici da officine campali con mimetiche tono su tono fatto con vernici di recupero con disegni fatti un pò alla buona....
le AB 41 e 43 per esempio come i carri M40 ecc ecc , come per i pochi lancia lince , i tedeschi lasciarono le mimetiche così come erano , a 3 toni con disegni ad amebe o come le libli delle foto di fabbrica , con però le croci tedesche dipinte sui lati o sulle torrette ... sulle libli ancora esistenti a trieste al museo de henriquez comunque la mimetica originale si vede ancora affiorare sulle lamiere arrugginite
http://www.massimocorner.com/afv/trieste/libli_03.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/i ... _Libli.JPG