X Baroni : i supporti degli assi sono fotoincisioni di alpacca avuti da Giuseppe (Bari S. Spirito ) che ho modificate alla bisogna e su cui ho inserite le boccole Romford come ha detto bene Claudio .
Allegato:
20210617_105304 - Copia.jpg [ 137.62 KiB | Osservato 6232 volte ]
X Antonio : le rotaie che spero di usare le trovai anni fa per caso nel negozio di modellismo a Scandicci , purtroppo chiuso da tre anni per raggiunta età pensionabile del valente titolare … .
Erano in un dispenser di profilati plastici e tra le varie sagome L , O , H , Z pieni e tubi nella fila di contenitori in basso c'erano varie rotaie da un mm. di altezza fino a forse un cm. e tutte lunghe 330 mm.
Io ne presi un po' alte 1,9 mm per curiosità , vista la flessibilità provai a bloccarle su un alcuni carri per vedere se seguivano le curve senza farli deragliare … dopo un paio di giorni tornai al negozio ma ne erano rimaste poche e le presi tutte ! ricordo che tutti i profilati avevano le estremità di verniciate di vari colori , e ad ogni colore uguale corrispondeva prezzo uguale , ma fù una meteora e non furono più riassortite , e non so dirti che marca fossero …
Allegato:
20210617_105535 - Copia.jpg [ 133.61 KiB | Osservato 6232 volte ]
Per rispondere anche a despx l' idea sarebbe di fare un carico amovibile perché mi piacciono anche questi carri " nudi e scheletrici " vuoti , cioè fare due piattaforme centrali per il carro di mezzo amovibili , una con le rotaie bloccate e libere sugli altri due anche se bloccate orizzontalmente per non farle accavallare , ed una seconda piattaforma vuota .
Vedrò con l'avanzamento dei lavori e se non va ti contatterò ma ho la curiosità di sapere come hai fatto te se non c' è il copyright
Giancarlo