Oggi è domenica 7 settembre 2025, 22:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 12:38 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
lucaregoli ha scritto:
Torrino-Pollino ha scritto:
Ma un bel kit di accessori? Segnali ad ala, dischetti indicatori per deviatoi, macachi, segnali bassi, picchetti, etc...
Fabrizio.


Ottima idea Fabrizio!
aggiungerei anche vari apparati di stazione, dalle campanelle leopolder agli orologi, lampioni di vario tipo, decals varie per sale di aspetto, orari, insomma sani particolari x arricchire di dettagli i nostri plastici!


Ri-appoggio l'idea (mi sembra di averlo già fatto in altra discussione... :roll: mah)
comunque appoggio! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
L'idea degli accessori è davvero ottima. Però vorrei ripetere una proposta che già pensai in passato, ovvero fare un salto in avanti e riprodurre un bagagliaio, uno di quelli a cassa in legno a due assi che servono come il pane... Non credo che costerebbe molto di più di un carro chiuso, e la grande quantità vendibile (si potrebbe verniciare in ben 4 livree) dovrebbe consentire di ammortizzare l'investimento in breve tempo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Son del parere che tutti vorrebbero qualcosa ma al momento dell'acquisto poi a nessuno interessa, e qualcuno sa di cosa parlo.........quindi non resta che farseli.
Scusate lo sfogo.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1123
Località: Città di Castello
Tiro su... sono troppo affezionato ai TTMK, vorrei mantenere viva l'attenzione sull'argomento sperando che questo thread non rimanga solo una bella palestra di sogni e desideri (a questo proposito vi confesso i miei: un carro con portelloni nervati e boccole a "muso di porco"), ma diventi anche un'occasione per "pensare" in modo "progettuale".
Non so voi, ma almeno per me i TTMK sono stati l'occasione per accumulare esperienza pastrugando senza rischiare di compromettere un piccolo capitale: sbagliando s'impara e di sicuro ho commesso tanti errori :mrgreen: :mrgreen: ; soprattutto mi hanno fatto pensare al lavoro che può esserci a monte del prodotto con cui mi diverto.

In effetti mi sono reso conto di aver (almeno io) trascurato che i TTMK sono un progetto commerciale; il progetto tecnico (cioè la scelta del soggetto da riprodurre) viene dopo e deve soddisfare(tutti od in parte) una serie di prerequisiti di notevole impatto economico:
- che sia riproducibile con l'uso esclusivo di stampi piani;
- che le due fiancate e le due testate siano uguali tra loro;
- che non presenti pannellature richiedenti incisioni troppo fini;
- che le minuterie sottili (maniglie, corrimani etc.) siano ridotta al minimo;
- che il mezzo reale abbia avuto una presenza massiccia nel parco FS;
- che ne siano esistite serie adatte al servizio internazionale;
- che ne siano esistite varianti e sottoserie realizzabili con pochi pezzi supplementari (boccole, volantino freno
a terra etc);
- avere prestato un servizio longevo, su più epoche;
- che non vi siano modelli commerciali analoghi, almeno come categoria di prezzo.

Fin qui sciacquo nell'ovvietà.... avrei però individuato due soggetti calzanti:
- carro a sponde alte tipo L (ce n'erano tanti con marcatura "EUROP");
- carro frigo Ibes (gli "Interfrigo" unificati di prima generazione, presenti anche nei parchi di altre Reti).

Buon modellismo,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 9:54 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
e444 ha scritto:
L'idea degli accessori è davvero ottima. Però vorrei ripetere una proposta che già pensai in passato, ovvero fare un salto in avanti e riprodurre un bagagliaio, uno di quelli a cassa in legno a due assi che servono come il pane... Non credo che costerebbe molto di più di un carro chiuso, e la grande quantità vendibile (si potrebbe verniciare in ben 4 livree) dovrebbe consentire di ammortizzare l'investimento in breve tempo.


Sono d'accordissimo che vengano presi in considerazione gli indispensabili bagagliai a due assi a cassa in legno delle serie 82/85/86000.
Mettendo nella confezione le testate diverse, si potrebbero montare a scelta del modellista quelli con o senza mantici.
Erano stati riprodotti in varie versioni dalla laser in resina una quindicina di anni fa circa. Ancora adesso sono ricercati.
Immagine
Il vecchio Rivarossi Di 85411 era un classico, davvero peccato per la scala abbondante:
Immagine
(Foto sito Feramatori)

Tra l'altro, si potrebbero ricavare i carri riscaldo derivati proprio da questi bagagliai, i VDir a cassa in legno....
Vedi foto dal sito photorail:

Immagine

Ciao
Maurizio

PS Comunque, tornando alla proposta di Claudio riguardo alla produzione del carro L (io andrei sul tipo del classico Rivarossi, fatto come diocomanda), sono d'accordissimo.
Il carro è questo:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 13:56 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Quanto mi piace il carro L! Ve lo immaginate nelle tradotte o nei raccoglitori anni 60-80?
Poi il kit è fatto apposta per poter aggiungere le infinite ammaccature e bombature delle lamirere dovute agli urti duarnte il carico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
curiosità....quanto pagheresti una buona scocca in resina del carro? Quanti carri saresti disposto a prendere?
perché diciamocelo il problema è sempre la tiratura de il costo dei modelli. Personalmente pensavo c realizzare dei kit per carri L 1940 e fratelli, ma poi mi chiedo chi ki comprerebbe? Che cifra sarebbe disposto a pagare e quanti pezzi prenderebbe? In socie parole, anzi numeri, tale la pena?
penso che siano le stesse domande che si fanno i signori della 2G quando decidono di realizzare un modello in kit.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Maurizio il Vaporista ha scritto:
e444 ha scritto:
L'idea degli accessori è davvero ottima. Però vorrei ripetere una proposta che già pensai in passato, ovvero fare un salto in avanti e riprodurre un bagagliaio, uno di quelli a cassa in legno a due assi che servono come il pane... Non credo che costerebbe molto di più di un carro chiuso, e la grande quantità vendibile (si potrebbe verniciare in ben 4 livree) dovrebbe consentire di ammortizzare l'investimento in breve tempo.


Sono d'accordissimo che vengano presi in considerazione gli indispensabili bagagliai a due assi a cassa in legno delle serie 82/85/86000.
Mettendo nella confezione le testate diverse, si potrebbero montare a scelta del modellista quelli con o senza mantici.
Erano stati riprodotti in varie versioni dalla laser in resina una quindicina di anni fa circa. Ancora adesso sono ricercati.
Immagine
Il vecchio Rivarossi Di 85411 era un classico, davvero peccato per la scala abbondante:
Immagine
(Foto sito Feramatori)

Tra l'altro, si potrebbero ricavare i carri riscaldo derivati proprio da questi bagagliai, i VDir a cassa in legno....
Vedi foto dal sito photorail:

Immagine

Ciao
Maurizio


Io penso che i numeri di vendita potrebbero essere confortanti, soprattutto se il kit fosse "modulare" come da te proposto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 20:46 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
Cita:
...Io penso che i numeri di vendita potrebbero essere confortanti, soprattutto se il kit fosse "modulare" come da te proposto....


Si, personalmente ne sono convinto.

Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 20:49 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
max333 ha scritto:
curiosità....quanto pagheresti una buona scocca in resina del carro? Quanti carri saresti disposto a prendere?
perché diciamocelo il problema è sempre la tiratura de il costo dei modelli. Personalmente pensavo c realizzare dei kit per carri L 1940 e fratelli, ma poi mi chiedo chi ki comprerebbe? Che cifra sarebbe disposto a pagare e quanti pezzi prenderebbe? In socie parole, anzi numeri, tale la pena?
penso che siano le stesse domande che si fanno i signori della 2G quando decidono di realizzare un modello in kit.
Mandi max


Mah, io penso che "l'elle millenovecentoquaranta" sia un must.
E' un carro che merita una buona tiratura, ma non in resina.
Una tiratura industriale.

Ho l'impressione che ci stiano già pensando.
(Solo un'impressione).

Ciao

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
sbaglio o laser lo fece proprio in resina? ti dirm che quando ci vediamo (lo spero) c verona ti mostrerò il campione in resina e mi dirai.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 18:49 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1492
Località: MATVTIA
max333 ha scritto:
sbaglio o laser lo fece proprio in resina? ti dirm che quando ci vediamo (lo spero) c verona ti mostrerò il campione in resina e mi dirai.
Mandi max


No, l'unico accettabile è ancora adesso il Piko.
Lo stampo della carrozzeria pur se ha molti anni sul "gobbone" è ancora abbastanza accettabile.
Il telaio invece non va bene, soprattutto perchè il blocco parasale è totalmente di tipo tedesco (pare ci stia pensando Mussinatto con una bella riproduzione da sostituire con quella Piko ad incastro---vedremo).

Ciao, Buone Feste.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 467
Località: Milano
Io sono uno che a certe cose ci passa anche sopra, pero' dei set di decals con numerazioni differenti almeno per i carri piu' diffusi F, G e H, incontrerebbe anche il mio gradimento.
E' vero che ci sono molti in grado di riprodursele, ma la maggior parte dei modellisti non dispone o dell'attrezzatura o della pazienza/abilita'. O entrambe...
Appoggio in pieno chi richiede eventuali dotazioni "di scorta" di alcune parti. Io stesso ho acquistato il set ruote (che non utilizzo) e cinematismi, ma non mi dispiacerebbe avere a disposizione le sale per qualche tentativo di autocostruzione anche sulla base di quanto realizzato da qualche utente del forum (il carro a piano ribassato per esempio).
Perche' no un bel carro a carrelli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Per le boccole puoi sempre usare quelle chi cori che altro non sono che la copia delle ttmkit inmdtallo bianco, cosi pure per i repingenti......e se ti inbarchi in un'autootruzione mi raccomando posta!
Mandi e buon natale
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 21:03 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
La butto lì: si potrebbe pensare al carro P senza garitta. Basterebbe modificare solo un paio di stampate del kit con garitta e si avrebbe un'altro carro FS molto utile.

Concordo anche con gli interventi precedenti in merito ai postali e bagagliai a cassa in legno: anche quelli sarebbero utilissimi.

Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl