Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 4:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 398
la vettura lima rappresenterebbe, in teoria, una tipo 1959 mooooolto semplificata; è quindi fuori dal periodo del cannone, decisamente! Ma è ottima per chi comincia, si può acquistare a poco e la elabori senza paura :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9195
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
matteo reich ha scritto:
la vettura lima rappresenterebbe, in teoria, una tipo 1959 mooooolto semplificata; è quindi fuori dal periodo del cannone, decisamente! Ma è ottima per chi comincia, si può acquistare a poco e la elabori senza paura :mrgreen:


Certo che a interpretare quella vettura come una '59 ci vuole della bella fantasia... :lol: :lol: :lol:
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi e grazie....
marco... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi.....prova illuminazione carrozza è solo una prova tutto da completare.....
marco... :)


Allegati:
20160221_235250.jpg
20160221_235250.jpg [ 104.83 KiB | Osservato 7825 volte ]
20160221_235013.jpg
20160221_235013.jpg [ 110.62 KiB | Osservato 7825 volte ]
20160221_234429.jpg
20160221_234429.jpg [ 139.77 KiB | Osservato 7825 volte ]
20160222_000109.jpg
20160222_000109.jpg [ 130.29 KiB | Osservato 7825 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi..oggi ho fatto un pò di prove per illuminare la cabina della v 188 usando una semplice luce da 3.5 v. fatte delle prove anche con un personaggio seduto dentro le foto sono con vari tipi di luce esterna.....
marco.... :)


Allegati:
20160306_191612.jpg
20160306_191612.jpg [ 118.08 KiB | Osservato 7711 volte ]
20160306_190258.jpg
20160306_190258.jpg [ 123.95 KiB | Osservato 7711 volte ]
20160306_190201.jpg
20160306_190201.jpg [ 97.34 KiB | Osservato 7711 volte ]
20160306_192700.jpg
20160306_192700.jpg [ 124.96 KiB | Osservato 7711 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi...riapro una parentesi sulla v 36 lima in quanto ho dovuto fare una modifica, ho tolto l'ingranaggio tra il primo e il secondo asse in quanto provocava un cattivo funzionamento di tutta la trasmissione creando anche traballamenti eliminato l'ingranaggio, secondo me inutile adesso và perfettamente.....
alcune foto....
marco... :)


Allegati:
20160312_163023.jpg
20160312_163023.jpg [ 130.14 KiB | Osservato 7566 volte ]
20160312_162727.jpg
20160312_162727.jpg [ 78.47 KiB | Osservato 7566 volte ]
20160312_152150.jpg
20160312_152150.jpg [ 151.14 KiB | Osservato 7566 volte ]
imageedit_1_9425369560.gif
imageedit_1_9425369560.gif [ 204.06 KiB | Osservato 7566 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi...ho trovato in germania alcune decals per la v 36 per quando sarà ridipinta....
marco..... :)


Allegati:
20160317_155520.jpg
20160317_155520.jpg [ 97.23 KiB | Osservato 7566 volte ]
20160315_153613.jpg
20160315_153613.jpg [ 145.66 KiB | Osservato 7566 volte ]
20160315_153604.jpg
20160315_153604.jpg [ 122.22 KiB | Osservato 7566 volte ]
20160308_122526.jpg
20160308_122526.jpg [ 97.73 KiB | Osservato 7566 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
ho qualche dubbio che un convoglio militare (che in genere si muoveva in segretezza e fari semioscurati) girasse con tutte quelle luci accese da sembrare un presepe... :roll:

l'oscuramento ed il silenzio era una delle prime direttive sia civili che militari da rispettare.
con tutte quelle luci un qualunque aereo anglo/americano lo avrebbe visto da decine di km di distanza.

essendo un convoglio con cannone è da piazzare presumibilmente in prossimitá del fronte...

ps. se ricordi il film Mediterraneao, viene detto durante la guardia notturna di spegnere le sigarette perche la luce rossa del tizzone puo essere visto e mirato da un cecchino...


Ultima modifica di marcodiesel il venerdì 18 marzo 2016, 21:18, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
sono solo prove ,l'ho anche scritto, e sono per un diorama statico a mezzi fermi per avere una scenografia per qualche foto e ovvio che se parliamo a livello strategico doveva essere tutto oscurato.....
marco... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
poi un'altra cosa la luce che vedi in cabina è sempre la stessa cambia solo la luce ambiente nel quale è stata fatta la foto..appunto per fare delle prove quindi la luce nelle tre foto appare diversa ma in realtà l'intensità è uguale...comunque a me poi piace il presepe.... :D :D :D :D
marco.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao Marco, stai facendo un lavoro interessante però illuminando il convoglio con quella intensità vai contro i dettami del tempo di guerra dove ogni fonte luminosa doveva essere smorzata drasticamente per evitare di essere vista di notte, io diminuirei almeno della metà la luminosità eliminando quasi del tutto quella in cabina e magari mettendo quella blu nella carrozza passeggeri.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao despx e grazie...
marco... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi...già che ero dietro a fare stampi ho fatto uno stampino per il proiettile del leopold in modo da poter replicare i pezzi che voglio, come master ho usato il proiettile che era in dotazione al modello...fatta anche una piccola riparazione in quanto una parte della parete del carro era scollata....
marco.... :)


Allegati:
20160323_170544.jpg
20160323_170544.jpg [ 195.02 KiB | Osservato 7401 volte ]
20160323_165320.jpg
20160323_165320.jpg [ 123.6 KiB | Osservato 7401 volte ]
20160323_172620.jpg
20160323_172620.jpg [ 114.27 KiB | Osservato 7401 volte ]
20160323_164744.jpg
20160323_164744.jpg [ 111.28 KiB | Osservato 7401 volte ]
20160323_162257.jpg
20160323_162257.jpg [ 90.78 KiB | Osservato 7401 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6741
Località: Regione FVG
despx ha scritto:
Ciao Marco, stai facendo un lavoro interessante però illuminando il convoglio con quella intensità vai contro i dettami del tempo di guerra dove ogni fonte luminosa doveva essere smorzata drasticamente per evitare di essere vista di notte, io diminuirei almeno della metà la luminosità eliminando quasi del tutto quella in cabina e magari mettendo quella blu nella carrozza passeggeri.

Ciao
Despx

Io una BR 52 "in assetto di guerra" sono riuscito a vederla, anche se ormai fuori uso (era dell'ex esercito jugoslavo), perfino le luci di ispezione del biellismo avevano la schermatura, erano fatte semicilindriche anzichè "a pera" e sulla superficie poteva scorrere un diaframma che lasciava (se in posizione da zona d'operazioni) solo uno spazietto di neppure un centimetro. E perchè aveva la complicazione di una cabina chiusa con il soffietto fra macchina e tender? Per evitare che il chiarore del fuoco fosse visibile a ogni carica del forno; c'era anche un diaframma mobile che spingeva il carbone verso la locomotiva in modo che il "buco" restasse il più possibile coperto. Gli oscuratori dei fanali in quella che ho visto erano derivati da quelli per fanalerie automobilistiche (erano stati cambiati in Jugoslavia), ma già in servizio coi tedeschi quelle locomotive avevano appositi schermi per la fanaleria (quelli delle luci del biellismo erano originali tedeschi. Giusto per capirci.
Le americane S-160 (736 FS) avevano addirittura per lo più forno a nafta, completamente schermabile, erano locomotive militari anche quelle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convoglio "leopold" lima
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao snjper e grazie...
marco... :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl