Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 12:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2023, 22:19 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 205
Grazie a tutti per il prezioso aiuto,
direi che siamo a "convergenza"
Non pensavo di ricevere dei contributi
così sostanziosi.....grazie ancora.
Con queste foto credo che possiamo
avere la certezza circa la configurazione
della cabina.....vediamo che cosa riesco
a fare anche se non sarà cmqe facile
riprodurre in modo del tutto corretto
la cabina di guida.

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2023, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 334
Ecco i comandi degli iniettori Friedmann della 477 di Pietrarsa:
Sulla 476 sono sicuramente molto simili, se non uguali.
G.


Allegati:
DSC_0171-2.jpg
DSC_0171-2.jpg [ 242.35 KiB | Osservato 4941 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2023, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 899
Località: Viareggio
Non sempre il comando della presa vapore degli iniettori è stato sostituito con quello standard tipo FS (gruppo di ritenuta+leve di comando) ma sono stati mantenuti in opera gli originali comandi (vedi i due gruppi di ritenuta con relativi volantini di comando come nelle foro della 728 022) e montaggio dei classici iniettori FS posti sotto la cabina.
In origine il montaggio degli iniettori all'interno della cabina era principalmente dovuto dal voler preservare dal congelamento gli iniettori stessi, dato che le macchine dovevano operare su linee di montagna (Semmering ecc..) con temprature invernali a dir poco proibitive e anche dal fatto che venivano utilizzati degli iniettori aspiranti che non avevano necessià di essere montati sotto la cabina in posizione tale da dover ricevere l'acqua proveniente dal tender per caduta.
Gli iniettori Friedmann in uso nelle FS sono alimentati con l'acqua proveniente per caduta dal tenter e per questo sono posti sotto le cabine in posizione bassa.
Le FS nel corso degli anni hanno "addomesticato" i comandi su quasi tutte le vaporiere (tipo le 476-477-728 460-473 per sesempio) adottando la componentistica comune alle macchine nostrane (gruppi di rinenuta e comandi iniettori, valvolame, rubinetterie varie e tipi di iniettori con montaggio sotto le cabine ecc.).
Comunque direi che se realizzi la cabina della 476 come quella della 477 011 di Pietrarsa la cosa va più che bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2023, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 334
Ovviamente, tutto dipende dalla epoca nella quale si vuole allineare l'aspetto del modello: se fino alla fine degli anni '20, probabilmente la locomotiva era ancora nello stato originario, con iniettori interni(da autocostruire, dato che non mi risulta esistano microfusioni di quei particolari), sfogatoio sul tetto della cabina e valvole di sicurezza di tipo KkstB.
Se invece il modello si posiziona negli anni di fine servizio, metà anni '50, l'allestimento deve essere "F.S." compltamente, quindi iniettori sotto cabina con comandi relativi , rubinetti di mandata sulla caldaia, valvola a bilancia, portello aereazione sul tetto rettangolare, eccetera.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2023, 20:34 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 205
Ciao a tutti,

anche oggi abbiamo fatto qualche cosa sempre sulla caldaia e sulla cabina.
Le informazioni che ho ricevuto, molto esaustive, credo proprio che mi permetteranno
di lavorare sulla cabina con tutte le informazioni necessarie.

Alla prossima quindi.


Beppe


Allegati:
FS_476-025_072.JPG
FS_476-025_072.JPG [ 169.4 KiB | Osservato 4811 volte ]
FS_476-025_073.JPG
FS_476-025_073.JPG [ 201.28 KiB | Osservato 4811 volte ]
FS_476-025_074.JPG
FS_476-025_074.JPG [ 158.52 KiB | Osservato 4811 volte ]
FS_476-025_075.JPG
FS_476-025_075.JPG [ 151.77 KiB | Osservato 4811 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2023, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 899
Località: Viareggio
Beppe hai proceduto a stondare gli angoli della parete del forno della caldaia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2023, 12:50 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 205
Carlo…non capisco a che cosa si riferisce la tua domanda
Mi spiace !
Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2023, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 899
Località: Viareggio
Beppe mi riferisco alla parete frontale del forno e all'inviluppo della caldaia, se guardi la foto del forno della 477 011 vedrai che la parete frontale non forma un angolo netto con la lamiera della caldaia ma ha lo spigolo arrotondato. Nella foto n. 66 che hai postato vedi che si sovrappongono una sull'altra formando un angolo e non una stondatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2023, 19:49 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 205
Carlo buona sera....

si adesso ho capito che cosa volevi dire ma....
non so se è possibile realizzare un raccordo
così come al vero visto che il kit non lo prevede....
Siamo in presenza di uno spigolo vivo con poco
materiale per realizzare il raccordo.

Già oggi ho introdotto una modifica extra, che ho
relizzato dopo qualche giorno di ripensamenti per
capire come poteva essere fatta: la modifica della
porta della camera a fumo per poterla rendere
apribile come al vero. Adesso vorrei vedere come
realizzare anche l'interno della camera ma....
credo che sarà molto più complicato.....cmqe vedremo
Per ora la testa della camera a fumo è fissata
in modo posticcio prima della saldatura finale
che spero di poter fare domani.....

Vi allego qualche immagine per farvi capire come
ho realizzato questa modifica, che è stata un po'
impegnativa.

A presto

Beppe


Allegati:
Commento file: Come prima cosa ho disegnato i contorni da eliminare con un seghetto da orefice e ho tolto la parte centrale della chiusura
FS_476-025_076.JPG
FS_476-025_076.JPG [ 121.38 KiB | Osservato 4653 volte ]
Commento file: Poi con una fresa da taglio da 0,1 mm di spessore ho diviso la porta realizzata in fotoincisione. Questo per togliere la minor quantità possibile di materiale.
FS_476-025_077.JPG
FS_476-025_077.JPG [ 68.55 KiB | Osservato 4653 volte ]
Commento file: Quindi ho realizzato le cerniere sulle due ante dei portelloni della camera a fumo e altrettante sulla parte fissa della stessa
FS_476-025_078.JPG
FS_476-025_078.JPG [ 103.39 KiB | Osservato 4653 volte ]
Commento file: Portelloni chiusi e bloccati con i quattro chiavistelli
FS_476-025_079.JPG
FS_476-025_079.JPG [ 128.66 KiB | Osservato 4653 volte ]
Commento file: Questo è il risultato con i portelloni aperti, semi aperti etc.
Il lavoro mi sembra molto buono.
Cosa ne dite ?

FS_476-025_080.JPG
FS_476-025_080.JPG [ 126.29 KiB | Osservato 4653 volte ]
FS_476-025_081.JPG
FS_476-025_081.JPG [ 137.87 KiB | Osservato 4653 volte ]
FS_476-025_082.JPG
FS_476-025_082.JPG [ 112.32 KiB | Osservato 4653 volte ]
FS_476-025_083.JPG
FS_476-025_083.JPG [ 100.14 KiB | Osservato 4653 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2023, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1198
Località: Bologna
Chapeaux… !!
Il seghetto circolare da 0,1 dove lo comperi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2023, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 899
Località: Viareggio
Buon pomeriggio Beppe, una soluzione è saldare all'interno un tondino di ottone cotto da 1 -1,5 mm di diametro (perchè più malleabile) così da rinforzare l'accoppiamento, e poi procedere alla stondatura dello spigolo del forno. Questo metodo l'ho utilizzato con ottimi risultati sulla caldaia della 471 (quella con cabina aperta e ternder da a tre assi da 20 mc) che ho in costruzione e su altre macchine che avevano la parete frontale del forno in fotoincisione.
Il dischetto da taglio da 0,1 mm dove lo hai acquistato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2023, 19:09 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 205
Ciao a tutti,

ho seguito il consiglio di Carlo circa la realizzazione del raccordo
tra la piastra frontale della caldaia e le pareti laterali del forno.
Ecco il risultato. Non mi sembra mala e alla fine non è stato neppure
molto complicato. Mi sembra anche che il rapporto delle dimensioni
sia abbastanza corretto.

Allego anche una foto della cabina con i mancorrenti applicati.

A presto e colgo l'occasione per augurarvi una buona Santa Pasqua a tutti voi e alle vs. famiglie.

Beppe


Allegati:
Commento file: Applicazione di due fili a sez. rettangolare in rame al fine di creare un riempimento che poi ha consentito di realizzare il raccordo tra la piastra anteriore e le pareti laterali del forno.
FS_476-025_084.JPG
FS_476-025_084.JPG [ 119.65 KiB | Osservato 4466 volte ]
Commento file: Stondamento della piastra anteriore della caldaia con le pareti laterali del forno.
FS_476-025_085.JPG
FS_476-025_085.JPG [ 99.33 KiB | Osservato 4466 volte ]
Commento file: Stondamento della piastra anteriore della caldaia con le pareti laterali del forno.
FS_476-025_086.JPG
FS_476-025_086.JPG [ 108.71 KiB | Osservato 4466 volte ]
Commento file: Stondamento della piastra anteriore della caldaia con le pareti laterali del forno.
FS_476-025_087.JPG
FS_476-025_087.JPG [ 110.19 KiB | Osservato 4466 volte ]
Commento file: Cabina di guida con alcuni mancorrenti già applicati.
FS_476-025_088.JPG
FS_476-025_088.JPG [ 146.02 KiB | Osservato 4466 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2023, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 899
Località: Viareggio
Direi che è venuto proprio bene Beppe, buona Pasqua anche a te e ai tuoi cari.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2023, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1198
Località: Bologna
Senza voler invadere il campo dell'amico Beppe di seguito come ho approntato la flangia della sabbiera una volta che ho preventivamente ridotto in altezza di circa 2,5 mm le facce anteriore e posteriore. Dovendone far 3 mi sono un po' ingegnato con banali sagome, dime ecc. per facilitare tutte le operazioni, stagnatura inclusa avvenuta sullo stampo di piegatura.

Buona Pasqua a tutti !
Andrea


Allegati:
Sagoma piegatura e dima montaggio.jpg
Sagoma piegatura e dima montaggio.jpg [ 212.84 KiB | Osservato 4391 volte ]
Piegatura sabbiera su stampo e dima 3.jpg
Piegatura sabbiera su stampo e dima 3.jpg [ 87.38 KiB | Osservato 4391 volte ]
Punzonatura flangia .jpg
Punzonatura flangia .jpg [ 262.32 KiB | Osservato 4391 volte ]
Punzone e contropunzone3.jpg
Punzone e contropunzone3.jpg [ 199 KiB | Osservato 4391 volte ]
Flangia chiodata 0.jpg
Flangia chiodata 0.jpg [ 193.56 KiB | Osservato 4391 volte ]
Sabbiera .jpg
Sabbiera .jpg [ 229.52 KiB | Osservato 4391 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2023, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6076
Località: Bruschi
Maestro....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl