Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 20:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:08 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
No, non si può eliminare uno dei tre 'pirulini' per il timone centrale, sennò il terzo asse non sta in centro ai due semicarri.
secondo me le fiancate, nella parte bassa, sono troppo lunghe, vanno accorciate eliminando la parte chiodata e portandole a filo del telaio. Ma volevo accertarmene prima con il conforto della redazione... Non può essere altrimenti.
Per i particolari del sottocassa, son arrivato quasi a tutto tranne che ai particolari 32 e 33 (vado a memoria...) che non so proprio dove si mettono e non sono indicati bene nelle istruzioni. Ma viene in soccorso una foto pubblicata da redazione su questo filetto: viewtopic.php?f=21&t=57600&start=30 a pagina 3. C'è tuto il sottocassa.
E c'è pure la soluzione al mio quesito, ma non mi convince: tagliare la finacata una a dx e una a sx... mmmhhh! Bisogna convincersene, secondo me vanno solamente portate ambedue a filo di telaio, perché lo spazio sotto non corrisponde allo spazio sopra (secondo ponte) e dalle foto dei carri veri non mi pare che sia così.
Lungi da me criticare tanto per essere scontento, davvero un bel carro e lo snodo centrale è bellissimo (lo userò su un'altro carro doppio che sto costruendo :wink: )
Speriamo di non sbagliare, ma aspetto sempre che dalla redazione si facciano vivi per confermare queste minime correzioni.
Gianmarco

Minchia, ho sbagliato proprio!!! Vado a vedere le foto dei carri reali e... proprio così, una fiancata del telaio è più lunga e l'altra più corta, quindi ha ragione il grande Sabatini: vanno tagliate ma solo in un semicarro, esattamente quello su cui montiamo le scalette. I due semicarri, quindi non sono simmetrici: uno ha le fiancate del telaio più corte per permettere lo snodo e anche le scalette laterali per accedere al secondo ponte, l'altro, invece, no. Mai procedere a costruzioni ed elaborazioni senza materiale fotografico a portata di mano!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
FERMI con i "pirulini". Se avete la fortuna di trovarli sani, non li sciupate. I tre perni del pezzo 4 sono indispensabili. L'unico perno da tagliare e rasare è quello del pezzo 15. Per il resto non mi pare ci siano problemi insormontabili: ricordate di montare prima i pezzi 28 e 29 poi i fianchi del carro 2 e 3. Quest'ultimi hanno un perno che va nei 28 e 29. Non si deve accorciare nulla.
I dubbi sono nei pezzi dei serbatoi ed accessori: qui effettivamente c'è poca chiarezza, ma provando la collocazione si trova. Basta osservare che le scanalature dei serbatoi corrispondono a delle linguette per fissarli.
Più avanti vi illustrerò tutto ciò che sto facendo per poter montare assi metallici (Roco o simili) che richiedono un sacco di adattamenti.
Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:55 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Si Paolo, niente pirulini da eliminare sui telai, solo sul timone (pezzo 15) bisogna togliere il pirulino sennò non entra, (ma io ne ho trovato uno già con il coso saltato via...) .
Ma sulle finacate ho ragione io, ho riguardato le foto che mi hai inviato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Si, ho capito: la parte bianca delle istruzioni indica il pezzo da eliminare. Io sto montando dei carri a 2 assi ai quali aggiungere una parte articolata con l'altro asse: credo che sia il modo migliore per regolare poi il funzionamento del carro nell'insieme.
Buon lavoro a presto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 20:04 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Cribbio, è vero!!! È segnata in bianco, anche se non è detto chiaramente.
Solo che le istruzioni dicono uno a dx e l'altro a sx, ma secondo me va fatto solo sul semicarro con le scalette, almeno guardando le foto reali... ah, non si smette mai di imparare... e pensare che uno le legge e rilegge, istruzioni, filetti, foto...
Buon lavoro, allora!
Il primo che termina posta le foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Io lo terminerò senza scritte, e TU sentiti responsabilizzato di ciò :lol: :lol: :lol:
Volevo provare subito a fare i corrimani: il carro in lavorazione è battezzato "simulacro" oppure 000, ha addirittura assi "fuori standard" (ovvero di recupero). Dal carro 001 inizio ad usare i Roco.
Una mia opinione: ci vorrebbero i pezzi del sottocassa in metallo bianco, se no la massa è veramente ridottissima. E' per questo che adopero assi in metallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 20:19 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Già, e non c'è spazio per zavorra... forse sotto, fra i 'cosi' del sottocassa e il pianale... ma prima lo finisco e vedo come va e poi vediamo.
A proposito: per l'epoca IV mi sa che ci vuole anche qualche sostegno al ponte mobile, almeno secondo la foto che mi hai inviato, quella dell'ausiliare blu... il che, secondo me, facilita anche la posizione del ponte.
Per le scritte, non c'è problema, il tempo di finirlo e faccio il test a secco. Poi saranno disponibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1033
Carissimi,
per chiarezza vi allego le foto di ciò che ho fatto. Il pirolino che ho eliminato è indicato dal cacciavite.
Spero di aver azzeccato il montaggio.
Saluti a tutti,
Riccardo


Allegati:
P1010423.JPG
P1010423.JPG [ 111.5 KiB | Osservato 7378 volte ]
P1010418.JPG
P1010418.JPG [ 107 KiB | Osservato 7378 volte ]
P1010416.JPG
P1010416.JPG [ 98.5 KiB | Osservato 7378 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Perfetto, il pernetto del pezzo 15 (peraltro doppio). Si, va eliminato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 393
Località: Catania
riccardo m ha scritto:
.. Spero di aver azzeccato il montaggio....
Sottoscrivo.. e approvo tutte le foto!!
l'unico dubbio che mi è rimasto è relativo al prolungamento delle finacate da eliminare. Io credo (come ha anche evidenziato Gianmarco) che vadano eliminati i due prolungamenti del semicarro recante le scalette di salita (che mi confermate si trovano entrambe sullo stesso semicarro... giusto??) ma, e qui viene il quesito, si trovano sul semicarro articolato o su quello con il telaietto centrale fisso?? (dal punto di vista dinamico credo che l'articolazione funzioni meglio se si eliminano entrambe le lingiette dal semicarrro articolato)
P.S.:
1) anche io sto studiando la sostituzione degli assi ... al vero che diametro avevano??
2) ma foto del carro reale in epoca IV se ne trovano?? (vabbè che scarseggiano anche quelle in ep III.. ma sono riuscito a reperire immagini di carri SITFA in grigio chiaro e questo agevola per eventuali numerazioni aggiuntive ... :wink: ) anche io vorrei "posticiparne" qualcuno ma mi mancano riferimenti per le modifiche da fare!!
3) sarebbe troppo avere una foto del sottocassa reale?? vorrei aggiungere qualche tubo qui e lì..... :D
4) Gianmarco ... sai già cosa mi devi inviare, vero?? :wink: :wink: (prometto che sulle marcature ep. IV non ti faccio "concorrenza" :mrgreen: :mrgreen: )
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 14:59 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Ciao Dan, ti giro le foto che mi ha inviato Paolo, così ti conforti sul fatto che le scalette erano solo su un semicarro, quello con il telaio più corto.
Per quanto riguarda l'articolazione, io non ci ho fatto caso, ormai ho montato sul semicarro 'corto' la parte fissa dell'articolazione, credo che non influisca sull'andaamento.
Piuttosto inviami le foto che hai, magari a me mancano...
Vado a mandarti mail.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Visto che le foto scarseggiano, perchè chi le ha non le mette in questo filetto ... per il bene di tutti ?
Sarebbe utile per le varie fasi di montaggio.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 18:37 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Credimi, non è cattiva volontà o preziosismi del cavolo... mi scoccia usare imageshack, ogni volta devo ricordare come si fa e poi è pure una lungaggine... comunque se trovo un minuto ci provo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
Ciao a tutti.
Io non ho ancora iniziato a montare i miei sei carri, farò tesoro di tutti i consigli descritti fin qua e ringrazio tutti i forumisti "betatester"....

Spero di fare cosa gradita dando qualche informazione circa l'ambientazione cronologica, che viene determinata dalle vetture che vogliamo caricare.
Da una ricerca in rete ho scoperto che la S.I.T.F.A. ha iniziato l'attività nel 1962, mentre non ho trovato nulla circa l'Ausiliare.

Considerando che le vetture trasportate erano in prevalenza di fabbricazione FIAT, nella produzione modellistica troviamo i seguenti modelli:
600, 850 e 124 dei prossimi kit TTM, 600, 600 Multipla, 124, 1100/103, 126, 1300, 1500 di Brekina, 500 di Busch e 1800 riproposta da Wiking da qualche anno a questa parte.
Queste vetture sono state in produzione in questi periodi:
600 dal 55 al 69
600 Multipla dal 56 al 66
850 dal 64 al 71
124 dal 66 al 74
126 dal 72 al 2000 (?)
1100/103 dal 53 al 60
1300 e 1500 dal 61 al 67
500 dal 57 al 75
1800 dal 59 al 68

Conoscendo queste date saremo in grado di caricare coerentemente i nostri carri, evitando ad esempio di caricare contemporaneamente le 1100 con le 850 ed avendo la possibilità di "colorare" i carri caricando assieme 600, 600 Multpla, 850, 1300, 1500, 500, 1800 se ad esempio collochiamo il nostro treno nel 1965.

Saluti coerenti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit 11 Carro Pay - IN DISTRIBUZIONE
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2008, 0:20
Messaggi: 12
Ciao a tutti.
Aiuto :!: :!: :!:
Ho montato felicemente i primi due Pay grazie alle dritte del forum :D :D :D
Li metto sul plastico, mi pregusto l'aggancio con l'E626, :? ma il gancio penzola almeno due mm sotto rispetto la motrice, lo stesso dislivello osservando i respingenti.
Confuso faccio avvicinare la Gr625 Oskar: idem.
Che fare?
Ho affiancato un asse standard TTM e uno del Pay. La differenza di dimensione è notevole, e la differenza di altezza sembra proprio quella.
:( :( :( :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl