No, non si può eliminare uno dei tre 'pirulini' per il timone centrale, sennò il terzo asse non sta in centro ai due semicarri.
secondo me le fiancate, nella parte bassa, sono troppo lunghe, vanno accorciate eliminando la parte chiodata e portandole a filo del telaio. Ma volevo accertarmene prima con il conforto della redazione... Non può essere altrimenti.
Per i particolari del sottocassa, son arrivato quasi a tutto tranne che ai particolari 32 e 33 (vado a memoria...) che non so proprio dove si mettono e non sono indicati bene nelle istruzioni. Ma viene in soccorso una foto pubblicata da redazione su questo filetto:
viewtopic.php?f=21&t=57600&start=30 a pagina 3. C'è tuto il sottocassa.
E c'è pure la soluzione al mio quesito, ma non mi convince: tagliare la finacata una a dx e una a sx... mmmhhh! Bisogna convincersene, secondo me vanno solamente portate ambedue a filo di telaio, perché lo spazio sotto non corrisponde allo spazio sopra (secondo ponte) e dalle foto dei carri veri non mi pare che sia così.
Lungi da me criticare tanto per essere scontento, davvero un bel carro e lo snodo centrale è bellissimo (lo userò su un'altro carro doppio che sto costruendo

)
Speriamo di non sbagliare, ma aspetto sempre che dalla redazione si facciano vivi per confermare queste minime correzioni.
Gianmarco
Minchia, ho sbagliato proprio!!! Vado a vedere le foto dei carri reali e... proprio così, una fiancata del telaio è più lunga e l'altra più corta, quindi ha ragione il grande Sabatini: vanno tagliate ma solo in un semicarro, esattamente quello su cui montiamo le scalette. I due semicarri, quindi non sono simmetrici: uno ha le fiancate del telaio più corte per permettere lo snodo e anche le scalette laterali per accedere al secondo ponte, l'altro, invece, no. Mai procedere a costruzioni ed elaborazioni senza materiale fotografico a portata di mano!!!