Oggi è domenica 16 giugno 2024, 9:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2016, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4079
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Michele...
Non male i tuoi lavori....
Ma sporca un po' di piu' carro e ruote della pirata... e soprattutto se puoi (poi i gusti son gusti)...togli i calzini bianchi che sono un colpo in un occhio con la macchina ultravissuta :wink:

Armando


Allegati:
E-428.226-in-sosta-a-Pesaro-nel-Giugno-1986.jpg
E-428.226-in-sosta-a-Pesaro-nel-Giugno-1986.jpg [ 66.06 KiB | Osservato 10502 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2016, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:35
Messaggi: 139
Località: Perugia
Ciao Armando grazie per il consiglio!!

saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:35
Messaggi: 139
Località: Perugia
Come dice un mio caro amico ....quando arriva la ditta che ha vinto l'appalto per la rottamazione?


Allegati:
14937271_1817304255157571_1946686202284503644_n [1600x1200].jpg
14937271_1817304255157571_1946686202284503644_n [1600x1200].jpg [ 86.78 KiB | Osservato 10380 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 21:05 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1245
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Al di la della tecnica di invecchiamento mi sorge una domanda:
quante unitá senza climatizzatore (come questa .077) hanno raggiunto queste condizioni estetiche?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 23:20
Messaggi: 69
Località: Alessandria
Molto bello l'invecchiamento ma ora con una tale cura e tecnica, quei due tergicristalli non si possono proprio vedere.. ..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 799
Località: Como
michele1971 ha scritto:
Come dice un mio caro amico ....quando arriva la ditta che ha vinto l'appalto per la rottamazione?

Bellissimo invecchiamento. :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
uè, ok invecchiare, ma alcune sembrano catafalchi ultracentenari arrugginiti! solo che ancora negli anni '80-'90 non era propriamente cosi! forse dal 2000 in poi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 3:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2046
Località: Ventimiglia
Cisterne per GPL:
Allegato:
Zagkks Ermewa-Sati SNCF.jpg
Zagkks Ermewa-Sati SNCF.jpg [ 236.17 KiB | Osservato 10104 volte ]

Allegato:
Zagkks Ermewa DB.jpg
Zagkks Ermewa DB.jpg [ 191.91 KiB | Osservato 10104 volte ]

Sporcatura eseguita con vernici Humbrol applicate ad aerografo e a pennello sfumando con cotton fioc imbevuto di acquaragia.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1761
Località: la città delle tre T...
Qualche vecchia foto dal mio "zoo" sporcato...


Allegati:
rIM001050.jpg
rIM001050.jpg [ 245.17 KiB | Osservato 10088 volte ]
rIM001231.jpg
rIM001231.jpg [ 238.56 KiB | Osservato 10088 volte ]
rIM001115.jpg
rIM001115.jpg [ 241.8 KiB | Osservato 10088 volte ]
rIM001103.jpg
rIM001103.jpg [ 245.55 KiB | Osservato 10088 volte ]
rIM001366.jpg
rIM001366.jpg [ 240.13 KiB | Osservato 10088 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2046
Località: Ventimiglia
Ciao!
Ottimo lavoro!
Non sapevo fossi te l'autore di quel plastico/diorama, mi è sempre piaciuto moltissimo da quando vidi l'articolo sul giornale!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:35
Messaggi: 139
Località: Perugia
...carri


Allegati:
14963179_320226508363886_4645519147151870085_n [1600x1200].jpg
14963179_320226508363886_4645519147151870085_n [1600x1200].jpg [ 147.75 KiB | Osservato 9947 volte ]
14947449_320226435030560_6843505546548392310_n [1600x1200].jpg
14947449_320226435030560_6843505546548392310_n [1600x1200].jpg [ 144.96 KiB | Osservato 9947 volte ]
14962595_320226301697240_4421684455708661018_n [1600x1200].jpg
14962595_320226301697240_4421684455708661018_n [1600x1200].jpg [ 123.47 KiB | Osservato 9947 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 312
Località: Roma
salve ecco alcune sporcature fatte solo Aerografo.
è la mia prima esperienza e piano piano ci sto prendendo mano a sporcarle con aerografo.
ecco alcune foto sopratutto la E655.503 è completamente elaborata con base ACME, desideravo tantissimo la E655 con 4 fari ed ecco fatto.

Allegato:
Commento file: E655.503
E655.503.jpg
E655.503.jpg [ 179.92 KiB | Osservato 9801 volte ]

Allegato:
Commento file: imperiali
imperiali.jpg
imperiali.jpg [ 177.17 KiB | Osservato 9801 volte ]

Allegato:
Commento file: E464
E464.158.jpg
E464.158.jpg [ 134.92 KiB | Osservato 9801 volte ]

Allegato:
Commento file: E402A
E402.jpg
E402.jpg [ 148.14 KiB | Osservato 9801 volte ]

Allegato:
Commento file: E403
E403.008.jpg
E403.008.jpg [ 169.98 KiB | Osservato 9801 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2046
Località: Ventimiglia
Ciao!
Bella l'elaborazione del 655 503!
Riguardo le sporcature non son male per quanto riguarda gli imperiali per i quali l'aerografo è l'ideale mentre per le griglie lo sconsiglio proprio. Per le griglie è molto meglio usare il pennello intinto nella pittura molto diluita e far penetrare il colore nelle fessure per capillarità... ossia appoggiando appena il pennello alla base della fessura il colore diluitissimo si propagherà da solo nella stessa.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3065
Un consiglio spassionato: mai usare il nero!
Al massimo e solo con estrema delicatezza per gli scarichi delle locomotive diesel.
Sugli imperiali delle locomotive elettriche una punta di nero lucido per simulare il grasso intorno ai pantografi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I vostri modelli invecchiati
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2016, 23:21 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 703
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
E444r 113 LIMA:

Immagine

Immagine

Immagine

Solita tecnica mista:
Aerografo (Tamiya serie XF) per l'imperiale e pochissimo per parti basse.
Polveri/ossido+ acrilici (Tamiya) per carrelli e solo acrilici per lavaggi e desaturazioni.

Ale


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 645 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl