Buonasera a tutti,
Si torna a costruire qualcosa, andando come consuetudine a scegliere rotabili particolari.
Nel caso specifico ho deciso di realizzare uno dei carri F 126.700-705, realizzati nel 1924 per la ferrovia Siena - Monte Antico e poi incamerati dalle FS; di questi è esistita anche una variante con garitta marcata F 126.820-825 (che magari realizzerò in futuro, non si sa mai...). Come si vede nei figurini allegati, si tratta di veicoli molto corti e con passo di soli 3700 mm.
Per il prototipo oggetto delle foto, ho sperimentato il plasticard rigato con passo righe da 1,3 mm, fuori standard rispetto a quello usato abitualmente (ovvero da 1, 1,5 e 2 mm); a questo si sono aggiunti dei particolari quali respingenti e parasala stampati in 3D prodotti dal modellista Massimo Milazzo (frequentatore anche di questo forum), disponibili sul noto sito d'aste sotto il nick massimo2mila2.
Le griglie di areazione sono fatte con retina di ottone, ma in futuro è possibile che le faccia fare in fotoincisione per migliore resa estetica.
Di seguito le foto:
https://drive.google.com/folderview?id= ... s7BJdAizQVAlex