Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Cereali spagnoli (non la paella)
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=107812
Pagina 1 di 1

Autore:  ammiraglio [ sabato 11 settembre 2021, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Cereali spagnoli (non la paella)

Buona sera a tutti,
ritorno a bomba con argomento apposito per approfondire la questione che di seguito riassumo.

Mesi fa ho comprato in uno stock di modelli usati questa tramoggia Electrotren (tipo Tadg), ambientata credo in epoca IV e allora non abilitata al servizio internazionale (codice 83 non RIV)
Allegato:
329202123198.jpg
329202123198.jpg [ 43.05 KiB | Osservato 3458 volte ]


A seguito di ricerche in rete grazie a vostri spunti in altra discussione ho scoperto che in epoca più recente (2005 circa) lo stesso carro o uno molto simile risultava abilitato a viaggiare fuori Spagna con codice 34 RIV...
Allegato:
8112021231250.jpg
8112021231250.jpg [ 100.4 KiB | Osservato 3458 volte ]


Ora il problema è il seguente: volendo ambientarlo in epoca attuale, non trovo immagini recenti dello stesso carro, ma solo di uno VTG che non presenta più il tetto apribile
Allegato:
8112021231445.jpg
8112021231445.jpg [ 105.79 KiB | Osservato 3458 volte ]


Da quanto sopra il quesito: stante la riverniciatura a nuovo di tutti i carri di tipo più recente presenti in rete, è corretto ipotizzare che essi siano risultato della trasformazione degli stessi già col tetto apribile riprodotti nel modello di partenza?
In tal caso l'elaborazione del modello sarebbe una necessità in quanto il prototipo reale, come rappresentato, oggi non esisterebbe più.

Muchas gracias y buena noche
Francisco (NON Franco)

Autore:  hupac [ domenica 12 settembre 2021, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cereali spagnoli (non la paella)

Hei ammiraglio ho trovato il tuo carro renfee in versione Tagps sempre VTG
https://der-regensburger.beepworld.de/0 ... e-vtge.htm

ciao

Autore:  ammiraglio [ giovedì 16 settembre 2021, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cereali spagnoli (non la paella)

Grazie Tiziano!
Le foto dimostrano che negli ultimi quindici anni è stato modificato il sistema di apertura dal tetto apribile alle botole.
Nel secondo caso devo capire di che forma farle, ma temo che trovare immagini dall'alto sia fatica improba: sarebbe corretto copiare per analogia da carri di pari tipo di altre nazioni?
Ricoperti saluti
Francesco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice