Cita:
Probabilmente inserendo un'X4900 si arriva anche a 7 casse, forse Badpilot faceva riferimento a questo.
Confermo che accoppiando 3 binati stessa serie si arrivava a 6 casse, ma erano compatibili pure con le X4900 che erano a tre casse, potendo raggiungere quindi 7 casse in totale come massima estensione a comando multiplo. Scusate, mi ero espresso in maniera poco chiara.
Cita:
Complimenti, elaborazione molto pulita e ben riuscita. Ma per la motorizzazione, hai lasciato la sua originale?
Gazie per l'apprezzamento. Il motore l'ho cambiato con un 12v generico medio, chiuso e sigillato (a differenza dell'originale che ha gli avvolgimenti in bella vista). Di suo è decisamente silenzioso ma la trasmissione, ragazzi, è una guerra persa: rumorosissima! Non sono ancora soddisfatto per cui non escludo di modificare ancora questo carrello motore...
Cita:
Ci sono queste due asole perfette per tenere in ordine i fili se si vuole installare una presa nem (LaisDcc 860001).
Sì Alpiliguri, avevo considerato anche questa opzione. Ma poi ho fatto la prova sottotetto e ho visto che ci sta un sacco di roba grazie alla consistente curvatura del coperchio, quindi ho portato i fili sopra attraverso il vestibolo che si trova proprio sull'attacco carrello e da li in poi ho lavorato "sopra".
Interessante la dima per i led: io ho rischiato un po' di più presentandoli direttamente nella sede definitiva e saldando anodo e catodo del collegamento in serie "in loco". Ovviamente ho usato i led che hai rappresentato tu in foto e, per i fari bianchi e rossi, ho usato una resistenza SMD in serie da 4,7 Kohm, mentre per il faro centrale una da 2,1Kohm. In questo modo i fari anteriori e posteriori hanno una luminosità a adeguata ed il faro centrale "spara" un po' di più. A montaggio avvenuto ho pennellato abbondantemente led e conduttori con un bel nero Puravest, tanto per ottenere in un sol colpo isolamento luminoso ed elettrico.
Per la striscia led interna ho usato due resistenze SMD in serie per un totale di 3,2 Kohm e mi sembra che la luminosità sia adeguata. Nel dubbio, poi, ho dotato la motrice di apparato "stay alive" Lais, mentre la rimorchiata di un condensatore da 100pF.
Concludo aggiungendo che ho trovato in rete un negozio francese che fornisce gli interni (da verniciare) di motrice e rimorchiata a 15,00 euro. Se si volesse proprio fare anche l'interno uguale al modello reale...
Luca