Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Made in Golsdorf
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=110108
Pagina 1 di 2

Autore:  nanniag [ lunedì 11 luglio 2022, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Made in Golsdorf

Buongiorno.
Volevo condividere qualche immagine relativa alla costruzione della locomotiva 476 025.
Sono affezionato a questa locomotiva perché girava sulla ferrovie delle rive della mia città .
Partiamo dal telaio della loco e del tender:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao
Antonio

Autore:  Giacomo Rinaldo [ lunedì 11 luglio 2022, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Mi sembra un bellissimo lavoro!
Però perdona la domanda forse scontata, è un kit di montaggio di qualche genere o è una tua autocostruzione? La motorizzerai?
Sono curioso!
Ciao
Giacomo

Autore:  EJ [ lunedì 11 luglio 2022, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Mi segno il post , perché le robe che fanno quei matti del Friuli (e non solo) in epoca II e soprattutto del mitico Ing. Golsfdorf....hanno un fascino incredibile!!!!

Autore:  ste.klausen21 [ lunedì 11 luglio 2022, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Lo saprai già ..
Della 476 ci sono foto sul libro "Locomotive di guerra" primo.
In particolare :
- pag. 236 : incidentata a Chiusa nel 1926
- pagg. 245, 246 sulle rive a Ts


Stefano Minghetti

Autore:  EJ [ lunedì 11 luglio 2022, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Ni.
Nel senso che sono due volumi che devo ancora prendere
Non ho sottomano i libri (che sono in ferie nella amata Val Venosta), ma a memoria qui forse girava la 477.
Comunque, gran belle locomotive.

Autore:  ste.klausen21 [ lunedì 11 luglio 2022, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Scusa EJ, mi riferivo a nanniag.

Ed anch' io ho le curiosità di Giacomo Rinaldo.


Stefano Minghetti

Autore:  ANDREA CAVALLI [ lunedì 11 luglio 2022, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Prosegui che prendo appunti…. !!!

Autore:  locovel [ martedì 12 luglio 2022, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Ecco un altro che viene nel club di kkStB! Bravo mi piace.

Autore:  EJ [ martedì 12 luglio 2022, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Beh dai ..anche le SudBahn hanno il loro fascino....

Autore:  jzipp [ martedì 12 luglio 2022, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Buona Sera,

le prime immagini del modello sembrano eccellenti! La locomotiva 476 025 è l'ex kkStB 80?

C'è stato un kit del MUCH (un produttore di piccole serie in Vienna) molti anni fa. Ma oggi è difficile da trovare. Un collega in Austria vuole fare una riedizione, ma al momento non ci sono abbastanza pre-ordini. Quindi sono molto interessato a sapere come realizzerete questa locomotiva.

E sono curioso di vedere altre immagini

Juergen

Autore:  nanniag [ mercoledì 13 luglio 2022, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Buongiorno.
Ringrazio innanzitutto per i commenti o anche solo per la visita al post.
Giacomo: si tratta di un prototipo e sarà motorizzato.
EJ: grazie dell'attestato di stima, ma la macchina è nata a Trieste, quindi non in Friuli. :D Simpaticamente faccio notare, per chi non lo sapesse, che tra triestini e friulani,  c'è una rivalità molto simile a quella tra pisani e livornesi.
Minghetti: grazie, ho il libro che citi. Ovviamente è stato pubblicato dopo il termine della progettazione del modello (solita sfiga).
Jürgen: si, è una ex kkstb 80.900, singola espansione e singolo duomo. Non ero a conoscenza di altri kit, grazie dell'informazione.

Detto questo devo avvisare che purtroppo mi si è sminchiato l'HD con le foto del modello. Devo provare a salvarlo in qualche modo. Purtroppo quindi la telecronaca si ferma temporaneamente. Spero di poter tornare presto sull'argomento.

Vi ringrazio
Antonio

Autore:  EJ [ mercoledì 13 luglio 2022, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Mi scuso con nanniag non volevo offendere nessuno, non conoscendo la rivalità interna al Friuli-Venezia Giulia.
Detto questo rinnovo i complimenti per il lavoro pulito benché all'inizio e chiedo se ci fosse in programma un kit anche per i comuni mortali come me.
Andrebbe bene anche per una 478, 479 o 482 (ancora meglio) ma temo di ricadere in risposte che conosco già.... :(

Autore:  nanniag [ mercoledì 13 luglio 2022, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Nessun problema, non si è offeso nessuno e io ho specificato in tono scherzoso.
Velimir stava lavorando ad una 479 se non ricordo male...

Autore:  EJ [ mercoledì 13 luglio 2022, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Si si tranquillo.
So che tanti stanno lavorando a queste cose fantastiche
Anche steklausen stava lavorando alla 482 mi pare
Ma voi siete tutti un altro pianeta ....
Bravi tutti.

Autore:  jzipp [ mercoledì 13 luglio 2022, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Made in Golsdorf

Siamo tutti sullo stesso pianeta, anche se ci sono colleghi di altre stelle. Almeno uno a Trieste

Per gli altri: che sogna un kit - date un'occhiata qui

(Spero che vada bene postare questo link qui)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice