Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Realizzazione della 476-025 day by day https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=111774 |
Pagina 1 di 7 |
Autore: | Beppe58 [ venerdì 17 marzo 2023, 16:21 ] | |||||||||||||
Oggetto del messaggio: | Realizzazione della 476-025 day by day | |||||||||||||
Ciao a tutti, sto realizzando il modello della FS 476-025 da un kit in commercio. Volevo rendervi partecipi della sua realizzazione seguendo, quasi giorno per giorno, la sua costruzione. Magari potrebbe interessare ed essere utile per qualcun altro che vuole cimentarsi in questo tipo di lavoro. Step by step ho fotografato quasi tutte le fasi della realizzazione, è un metodo che adotto da sempre quando monto i miei modelli. A me servono come storico del lavoro svolto e mi sono utili anche per i lavori futuri, per studiare nuove soluzioni e anche per evitare di fare nuovamente degli errori. Ho iniziato dal tender, poi ho messo assieme il telaio della locomotiva quindi il gruppo della distribuzione ed ora sono arrivato alla cabina della stessa. Passo passo vi porterò, spero, al modello finito, con le varie fasi della preparazione e della verniciatura finale. Ecco le prime foto del tender. A presto ! Beppe
|
Autore: | Beppe58 [ venerdì 17 marzo 2023, 16:38 ] | |||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day | |||||||||||
Passiamo adesso al telaio della locomotiva. La cosa più complicata è stata quella di allineare e saldare assieme le tre lastrine fotoincise, cercando di essere i più precisi possibili. Il lavoro di saldatura è stato eseguito contemporaneamente sulle tre lastrine impilate, allineate e bloccate assieme. Il processo di saldatura avviene con un saldatore a resistenza e l'utilizzo di una pasta saldante ben distribuita e in piccolissima quantità . Ecco il telaio durante la varie fasi di montaggio. Beppe
|
Autore: | Beppe58 [ venerdì 17 marzo 2023, 16:54 ] | ||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day | ||||||||||||||
Questi sono i particolari del biellismo appena assemblato e pronto per la sua installazione di prova. Quindi si procede con il gruppo della distribuzione che andrà montato sopra il telaio.
|
Autore: | Beppe58 [ venerdì 17 marzo 2023, 17:04 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day | |||||
Passiamo adesso alla cabina di guida. Ho dapprima saldato assieme le due lastrine, quella interna e quella esterna, poi usando uno scalo di montaggio, realizzato sempre con dei magneti, ho saldato le varie parti tra di loro, cercando di mantenere la perpendicolarità e il loro corretto allineamento. Ecco il risultato. Per ora è tutto, ora tocca alla caldaia e hai suoi accessori, poi toccherà alla scatola della trasmissione che necessiterà di una bella revisione.... ci vediamo più avanti. A presto Beppe
|
Autore: | ANDREA CAVALLI [ sabato 18 marzo 2023, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day |
Bravo Beppe ! Con i soliti amici ne stiam facendo 3 , una a testa ma molto lentamente. Qualche commento : le fotoincisioni son molto precise e l’assemblaggio a sandwich di molte parti rende il modello robusto e giustamente pesante. Ho ulteriormente rinforzato con fettucce di alpacca la vasca chiodata del tender per mantenere ben tesa la parete laterale , idem il piano leggermente inclinato di lato alla carbonaia . La parte più difficoltosa è stato modellare e saldare la camicia dei cilindri sulle centine preposte, un paio di decimi in più di larghezza della camicia medesima per facilitare la saldatura non guastavano. Ci stiamo dedicando alla caldaia e qui ti suggerisco di saldare prima la parte del forno alla cabina previa cottura e calandratura poi procedere ad intubare a cannocchiale gli altri elementi. Circa la trasmissione per ora ho solo modificato il supporto motore poiché utilizzeremo dei performanti Maxon. Attendo news tue in merito a possibili miglioramenti. Rimane poi la questione duomo e camino come forse hai visto nella foto di Modeller nel topic sulle locomotive del Brennero. Stiam pensando poi se fare o meno la camera fumo apribile con arredo interno mediante progettazione 3D e fusioni.. Insomma Un kit decisamente importante, divertente, non impossibile, che si presta ad eventuali upgrade un po’ maniacali. Altrimenti come ci divertiremmo ? Buon lavoro e grazie della condivisione. |
Autore: | nanniag [ sabato 18 marzo 2023, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day |
Buongiorno. Bella macchina, seguo con interesse. |
Autore: | Beppe58 [ sabato 18 marzo 2023, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day |
Buongiorno a tutti, anche io per il tender ho dovuto risolvere la questione della sua parete laterale e per questo ho realizzato dei blocchetti in ottone con dimensioni calibrate e li ho inseriti nella vasca prima della saldatura finale. In questo modo la parete rimane perfettamente allineata e tesa. Per il gruppo della distribuzione ho invece visto che chi ha progettato il kit ha semplificato le leve della distribuzione eliminando una bielletta che collega il glifo con la leva di controllo. Ho cercato una soluzione ma oramai il gruppo non può essere modificato. Comunque la biella mancante rimane tra le guide superiori e non sarebbe comunque visibile. Mi faresti vedere come avete modificato il supporto per il motore ? Mi basta una fotografia. Grazie. Invece la questione del duomo e sabbiera non la conosco: puoi per cortesia illustrarmi il problema? Ora che me lo hai anticipato vado a controllare le immagini che ho, un centinaio, della loco serie 80 presente presso il museo Heizhaus Strasshof di Vienna. Per la camera a fumo apribile anche io ci stavo pensando ma non saprei come fare….se avete una soluzione mi piacerebbe poterla aggiungere anche al mio modello. Oggi iniziamo a vedere per la caldaia. Grazie e a presto Beppe |
Autore: | EJ [ sabato 18 marzo 2023, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day |
Complimenti senza se e senza ma. Seguo con interesse poiché adoro le vecchie caffettiere austro-ungariche. |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ sabato 18 marzo 2023, 12:16 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day | ||
In sintesi facciam riferimento al libro ed Pegaso sulle macchine di Preda Bellica ed abbiam selezionato la 068 che appare sui 2 lati . La sabbiera quadrata venne aggiunta nel dopoguerra insieme ad altre modifiche. Ps ho la versione Micro senza sabbiera . Alcune prime annotazioni: Il duomo del kit ha la flangia troppo spessa e va assotigliata ( vedi foto ) ma non son molto soddisfatto quindi probabilmente lo rifò. Il fumaiolo come illustra Modeller ha la flangia intermedia spostata in alto... dovrò provvedere ai nostri Duomi e fumaioli sono avvitati per poi poterli saldare o incollare senza patemi di disassamento. Il portello aria del tetto cabina è il classico FS rettangolare e non l'originale austriaco. Anche qui provvederemo.
|
Autore: | Beppe58 [ sabato 18 marzo 2023, 13:52 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day | |||||||
Buon giorno Andrea, io ho queste fotografie delle FS 476 di cui una solamente è la 476-025 Non mi pare ci siano delle differenze con il modello che stiamo facendo noi. Mi dai conferma ? Grazie Beppe
|
Autore: | AndreaE636 [ sabato 18 marzo 2023, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day |
Ciao a tutti e complimenti per i bellissimi lavori. E' possibile sapere dove acquistare questo bellissimo kit o il produttore. Se ci sono problemi di pubblicità va benissimo un messaggio in MP. grazie Andrea |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ sabato 18 marzo 2023, 19:34 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day | |||
Esatto Beppe, il modello riproduce quelle locomotive . Complice la foto di Modeller si possono fare dei perfezionamenti come dicevo sopra. Allego foto fumaiolo prima e dopo spostamento della fascia come da foto delle vere. Ho provato a saldare una fascia chiodata, sostituita nel tempo da una saldata, senza segare e rifare il fumaiolo . Perfezionabile la finitura. Per il Maxon ho semplicemente allargato il foro per il collare ed ovalizzato quelli predisposti per le viti. Salderò il supporto quando posizionerò gli ingranaggi onde adagiare correttamente la vite senza fine . Per il mio omonimo: il kit è di Progetto Modellismo ed il progettista un geniale utente del forum .
|
Autore: | trenotto [ sabato 18 marzo 2023, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day |
ciao complimenti siete grandi, e grazie per le foto magari mi fate venire il coraggio per il quale la sua mancanza mi ha fatto arrendere a partire dall'inizio il Kit è veramente fatto bene da quello che vedo e una volto finito avrete una loco degna di tale nome. Teneteci aggiornati vedere quello che fate e uno spettacolo per gli occhi e un toccasana per la mente. |
Autore: | Bari S. Spirito [ sabato 18 marzo 2023, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day |
Ci sono anch’io in platea tra i fans. La 476 poi è tra le austroungariche la mia (seconda) favorita. |
Autore: | tigrotto [ domenica 19 marzo 2023, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Realizzazione della 476-025 day by day |
.. Mi aggiungo pure io. E non capisco perché a livello modelistico nessuna grande casa non l'abbia mia presa in considerazione (a parte la defunta Micrometakit) Un saluto |
Pagina 1 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |