Correva l'anno 2013 e qualcuno, su un altro forum, informava che si potevano avere le casse del D.341, prima e seconda serie, a prezzo vantaggioso. Non solo, ma si potevano anche acquistare varie parti, come carrelli completi di ingranaggi, viti senza fine, ecc.
Presi le due casse, presi anche 4 carrelli completi di ingranaggi. Quindi bisognava costruirsi tutto il telaio, trovare i motori, realizzare la trasmissione tra motore e carrello, e via discorrendo.
Tutto rimase nella scatola fino alla settimana scorsa quando ho deciso di dotare di telaio motorizzato queste casse.
E qui vi mostro alcune fasi.
Allegato:
IMG_20230106_112951[1].jpg [ 58.78 KiB | Osservato 3735 volte ]
Per regolarmi su come realizzare la parte che regge il carrello motore, e dove quest'ultimo ruota, ho copiato la D. 342 Lima, che ha lo stesso ancoraggio e dimensioni nella parte meccanica del carrello e dell'apertura......quindi lo stesso identico sistema di sospensione-rotazione-ancoraggio! Bastava copiarlo. E così ho fatto.
Allegato:
IMG_20230106_112822[1].jpg [ 53.29 KiB | Osservato 3732 volte ]
Ovviamente, la distanza dell'apertura, dagli estremi del telaio non è uguale nelle due loco D.342 e D. 341, hanno passi e interperni diversi. Ho dovuto misurare il "mezzo" esatto dell'apertura, e trasferirlo sul nuovo pezzo di plastica sagomato per la D. 341.
Allegato:
IMG_20230106_115948[1].jpg [ 56.51 KiB | Osservato 3735 volte ]