Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
AUTOCOSTRUZIONE: Locomotore Stefer 05 linea Roma-Lido https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=13108 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | wolf05 [ martedì 13 marzo 2007, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | AUTOCOSTRUZIONE: Locomotore Stefer 05 linea Roma-Lido |
Buongiorno, sono nuovo di questo forum a parte una breve incursione su un paio di topic. Come voi anch'io sono un patito del modellismo ferroviario ed anche se di professione faccio tutt'altro e non dispongo dello spazio necessario per un "vero" plastico ho deciso di dedicarmi ai diorami. Così l'anno scorso (verso aprile) ho iniziato a lavorare ad un progetto che prevede la riproduzione in legno (scala HO) della stazione di testa Roma-Lido (Fermata Porta San Paolo). Ora che il lavoro è a buon punto (in verità manca ancora molto) mi sto ponendo la domanda di rimediare dei rotabili pertinenti con la suddetta stazione. Mi piacerebbe inserire nel diorama la locomotiva illustrata in questa foto ma nononstante le ricerche su internet ed anche oltre ![]() http://img244.imageshack.us/img244/7263/1000346fy7.jpg Uploaded with ImageShack.us PS sul numero di TTM 27 c'è qualcosa che potrebbe sembrare ma non è. Ho saputo da altre fonti che in gergo questo tipo di locomotore è chiamato "papero". Grazie Wolf |
Autore: | Antonello [ martedì 13 marzo 2007, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se vuoi riprodurla da solo posso passarti dei disegni e un articolo sulla costruzione; non conosco riproduzioni commerciali. La macchina in questione, prima dell'applicazione dei cofani, somigliava molto al locomotore della Torino Ceres pubblicato su TTM. Antonello |
Autore: | wolf05 [ martedì 13 marzo 2007, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Antonello, sarebbe un sogno avere i disegni. ![]() Non sono certo un modellista così evoluto ma non mi perdo d'animo e le nuove sfide mi attraggono. Sono di certo volenteroso e l'abilità è anche figlia della dedizione e dell'esperienza. Con i disegni alla mano primo o poi il lavoro potrebbe iniziare. Anche se devono essere fatte delle modifiche per riprodurre lo stefer 05. Magari quando ho finito con la stazione. Come dimostrazione di gratitudine ti posto i link alle foto con lo stato dei lavori a domenica scorsa. http://img156.imageshack.us/my.php?image=1001869au5.jpg http://img256.imageshack.us/my.php?image=1001870dv9.jpg http://img120.imageshack.us/my.php?image=1002104bm0.jpg http://img293.imageshack.us/my.php?image=1002105mw0.jpg Grazie Wolf PS Come accennavo nel topic iniziale non sono un modellista e questa è la mia prima esperienza da neofita nella riproduzione di qualchecosa. Ho cercato di lavorare sempre nel rispetto della scala HO, ma ho lavorato solo su foto fatte da me sul posto e proporzioni ricavate da improbabili soggetti di riferimento (misure della cassetta delle poste e mia altezza rispetto alle colonne d'ingresso, ecc.) Ma, comunque, sono moltissimo soddisfatto per come sta venendo oltre che per dove sono arrivato come stato dell'arte calcolando che ci lavoro veramente a tempo perso. |
Autore: | saint [ martedì 13 marzo 2007, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Wolf, sono passato una volta, nel 2000 -in pieno giubileo-, per quella stazione per andare, ma guarda, al mare ad Ostia ![]() Le foto, senza nemmeno aver letto che era lei, mi hanno subito fatto dire "ma questa e` la stazione vicina a Piramide". Bel lavoro! |
Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 13 marzo 2007, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il locomotore della Torino Ceres è praticamente gemello di quello della Ostia Lido , a parte la posizione dei finestriniin quanto costruito da Tibb e Crminati & Toselli Il suo aspetto era analogo fino alla seconda guerra mondiale , poi ,dovendoli ricostruire , si è allungato il passo e messi su gli avancorpi e ora la loco risulta diversa... saluti |
Autore: | G-master [ martedì 13 marzo 2007, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...anche perché nelle condizioni d'origine a ottanta serpeggiava vistosamente. |
Autore: | Antonello [ mercoledì 14 marzo 2007, 1:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Wolf hai posta ! Ho messo il disegno nel Database dei Disegni di Rotabili di Pescaraferr. Buona consultazione, Antonello |
Autore: | wolf05 [ mercoledì 14 marzo 2007, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Antonello, sono commosso! ![]() Grazie di cuore. W |
Autore: | wolf05 [ mercoledì 14 marzo 2007, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Saint, scusami per il ritardo. Non vorrei passare per ingrato e quindi "grazie" per il complimento. Sono contento che ti sia piaciuta. ![]() Tra l'altro sto curando anche i particolari interni. Ovviamente non ho una pianta della stazione e quindi, a parte i locali aperti al pubblico, sto inserendo gli ambienti comuni (bagni, scale, ascensore) e le zone professionali (uffici, ecc) a mio piacimento ma con un minimo di logica. Mi sono permesso anche un pizzico di inventiva e sul primo piano sto collocando una pinacoteca ed una vetrina di interesse geologico che ovviamente nella realtà non ci sono. ![]() Ti allego qualche altra foto http://img89.imageshack.us/img89/2857/1002107ae4.jpg http://img140.imageshack.us/img140/1269/1001817ko8.jpg http://img521.imageshack.us/img521/6269/1001836dw4.jpg http://img100.imageshack.us/img100/4505/1001838uu7.jpg Ciao Wolf |
Autore: | G-master [ venerdì 16 marzo 2007, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bellissimo lavoro, oltretutto era ora che qualcuno si dedicasse a una delle suburbane più interessanti del paese. La cosa più bella sarebbe un bel convoglio con locomotore (rigorosamente agganciato lato Roma) e Carminati, chissà se qualcuno lo farà ... |
Autore: | wolf05 [ sabato 17 marzo 2007, 0:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
G-master ha scritto: Bellissimo lavoro, oltretutto era ora che qualcuno si dedicasse a una delle suburbane più interessanti del paese. G-master grazie del complimento. fa sempre piacere ![]() G-master ha scritto: La cosa più bella sarebbe un bel convoglio con locomotore (rigorosamente agganciato lato Roma) e Carminati, chissà se qualcuno lo farà ...
G-master avrei da chiederti una precisazione che intendi per "rigorosamente agganciato lato Roma"? Sai, uno dei motivi percui mi sono iscritto a questo forum è proprio perchè voglio estendere la mia cultura ferroviaria. Inoltre, ora che ho i disegni del locomotore non faccio altro ghe girarmeli e rigirarmeli e se avessi le conoscenze e le competenze adeguate prima o poi potrei anche decidere di provarci. ![]() Ciao Wolf |
Autore: | wolf05 [ sabato 17 marzo 2007, 1:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
claudio.mussinatto ha scritto: Il locomotore della Torino Ceres è praticamente gemello di quello della Ostia Lido , a parte la posizione dei finestriniin quanto costruito da Tibb e Crminati & Toselli
Il suo aspetto era analogo fino alla seconda guerra mondiale , poi ,dovendoli ricostruire , si è allungato il passo e messi su gli avancorpi e ora la loco risulta diversa... saluti Claudio, spero mi permetterai il tu, ma il tuo nome non mi suonava nuovo. Infatti, appena ho avuto un po di tempo ho rivisto l'articolo sulla torino-ceres sul ttm27. Per me è un onore che il costruttore del tibb sfoggiato sul plastico del ttm si sia espresso su questo topic. Magari in fututo se deciderò di provarci potrò chiederti qualche consiglio... però prima la stazione ![]() Wolf |
Autore: | G-master [ sabato 17 marzo 2007, 4:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' semplice: il locomotore veniva sempre agganciato in modo da viaggiare in testa in direzione Roma e con la carrozza pilota orientata verso Ostia. Questo con le composizioni bloccate, ovviamente non succedeva con i rari merci che hanno circolato sulla linea. |
Autore: | wolf05 [ mercoledì 28 marzo 2007, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti, torna a bomba sull'argomento in oggetto e vi chiedo, a quanti piace il locomotore della foto Stefer 05? C'è qualcuno che eventualmente è interessato a condividere un progetto di realizzazione del locomotore in scala HO? Wolf |
Autore: | Antonello [ mercoledì 28 marzo 2007, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A bomba . . . e' nei miei progetti a medio termine, ma potrebbe anticipare lavorando a quattro mani. Antonello |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |