Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOCOSTRUZIONE: come riparare il carrelo di una E 626 ?
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 23:53 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
Salve
Come riparereste, ricostruendo il piccolo pezzo che manca del dettaglio nel riquadro rosso , questo carrello di una e626?

Immagine

grazie !
saluti
carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Clonazione in resina,limetta,colla,stucco e verniciatura :wink:


Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 114
Località: inverigo (co)
Ma è mancante anche la tiranteria esterna dei freni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 14:14 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
Grazie dei sggerimenti

--- la tiranteria dei freni c'è:
allego altra immsgine

Immagine

questa invece mostra come il dettaglio rotto (il quadratino con 4 bulloni) dovebbe essere

Immagine

... io volevo provare a ricostriure la parte mancante con qualche palstica modellabile ... esiste per questo tipo di applicazioni modellistiche?
Qualcuno ci ha mai provato?
saluti
carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 15:55 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
E se usi un listellino di legno opportunamente portato a misura con lima, incollato con colla bicomponente, stuccato e verniciato ?
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 21:46 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
... bo, si può provare, ma sono un po' scettico perchè le dimensioni sono minime. il quadratino ha il lato di meno di 3 mm ... si sta parlando quindi di un pezzetto di 3 mm x 1, 5 mm ... le foto molto ravvicinate ingannano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
e ricostruirlo con un pezzettino di plasticard?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Non so se possiedi il materiale adatto, ma l'unico modo per ripararlo è ricostruirlo con plasticar in listello.
Innanzitutto devi rasare il mozzicone rimasto con un cutter a scalpello, possibilmente in linea verticale col bordo principale del carrello, poi prendi il listello, o un pezzo di plasticard già modellato in altezza e ci fai i 4 fori per i bulloni con una punta da 0,5mm. Puoi creare i bulloni con lo sprue stirato a caldo, che consiste nel mettere un pezzetto di materozza, magari dei TTM kit sulla fiamma di una candela e poi tirare con le mani in modo da far filare la plastica ed avere così del tondino di adeguato diametro da tagliare ed infilare nei fori, poi tagli a misura ed avrai il rilievo dei bulloni.
A questo punto aggiusti il pezzo di misura e lo incolli sulla parte precedentemente preparata, poi rifinisci se ce n'è bisogno e ritocchi con colore.

Forse si fa prima a farlo che a dirlo.

L'altra soluzione "drastica" è quella di cercare un carrello di ricambio, ma vedendo le ruote a razze rosse dei primissimi modelli, non credo sia facile trovare il ricambio.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 17:50 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
... l'idea della plasticard è quella che mi persuade di più.
Tuttavia non vorrei tagliare il quadratino a filo perchè così facendo perdo un pezzo di dettaglio a rilievo che è "a cavallo" tra il quadrato ed il corpo del carrello. Taglierei un po' più in la' ...

Comunque il primo problem che mi sipone è come smontare il carrello, qualcuno l'ha già fatto e sa come procedere?

E visto che siamo in tema, qualcuno ha il foglio parti di ricambio da potermi scannerizzare ed inviare ?

grazie per la cortesia in anticipo ...
saluti
carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 21:15 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
Ci riprovo:
qualcuno ha mai smontato il carrello di una E626 roco? Se si come si fa?
Sul foglio istruzioni non viene detto come fare!

Inoltre se qualcuno che possiede questo modello può scannerizzare ed inviarmi il foglio parti di ricambio della 626 059 castano isabella roco art 4187C, posso ricambiare il favore con materilale analogo della 626 027 e della 626 409 (oltre che di varie altre loco elettriche e a vapore roco e rivarossi ...) ...

grazie!
saluti

carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2811
Località: Bracciano (Roma)
La 059 è tra le macchine di seconda serie vendute nel 1980.
Io ne ho una a cui ho dovuto sostituire i carrelli perchè il materiale si è cristallizzato andando in briciole.
Per aprirle devi far leva con un piccolo cacciavite nell'intaglio del carrello lato inteno della macchina. Piccolo sforzo e mano leggera, mi raccomando!!!
Se la tua macchina appartiene alla stessa sfornata della mia rischi di sbriciolare la linguetta.

Buon lavoro

Luca

PS ma lasciarla così, no? Una bella sporcatura e via a correre per i plastici a fare la Locomotiva da Battaglia ????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 21:39 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
Grazie Luca,

...averlo un plastico!

E poi questo è il mio difetto: sono un insopportabile pignolo perfezionista contabulloni ... a volte fino all'autolesionismo!

Ma Hai sicuramente ragione tu, a volte ci facciamo troppe s...e mentali!

Che ci devo fare?

Grazie ancora della dritta
carlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: san_tino e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl