Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

ELABORAZIONE: CMA Kit - USA Crane
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=50583
Pagina 1 di 1

Autore:  E626.409 [ lunedì 8 novembre 2010, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: CMA Kit - USA Crane

Segnalo a titolo di curiosità questi kit che trovate anche sulla baia per circa 20,00 Euro la gru a vapore e 10,00 Euro il carro appoggio:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  ciccio [ mercoledì 10 novembre 2010, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CMA Kit - USA Crane

Sono molto belli.
Saluti

PS.
Mi spedisce ( forse meglio ) in mp i link ? Grazie

Autore:  E626.409 [ mercoledì 10 novembre 2010, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CMA Kit - USA Crane

clicca le foto :wink: :

Immagine Immagine

Autore:  ciccio [ giovedì 11 novembre 2010, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CMA Kit - USA Crane

Gentilissimo,
se non fosse complessa la modalita' d'acquisto mi piacerebbe prenderli, per un diorama in corso d'opera.
Lei e' pratico ?
Saluti

Autore:  E626.409 [ giovedì 11 novembre 2010, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CMA Kit - USA Crane

Propenderei per darci del tu, più consono all'ambiente forum.

Per altri motivi ho eseguito abbastanza transazioni dagli States tramite e**y.
I costi del bonifico sono nulli nel caso di pagamento con PayPal, ma occorre registrarsi.

Gli americani sono di solito molto precisi ed abituati a questa forma di commercio,
purtroppo, a volte e penso a causa della dogana italiana, i tempi di ricezione della spedizione si
allungano rispetto agli ipotetici 10/15 giorni, mi è capitato di ricevere pacchi anche dopo sei mesi
ma finora sono sempre arrivati tutti.
Altro inconveniente è che a volte, non sempre, la dogana aggiunga dei dazi sul pacco che
vanno saldati al corriere.

Visto gli importi in gioco relativamente contenuti verrebbe da tentare, peccato che qui sul forum
nessuno abbia portato la propria esperienza sulla qualità dei kit.

Autore:  CARLO PEZZINI [ giovedì 11 novembre 2010, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CMA Kit - USA Crane

Da un esame delle foto potrebbe essere modificato con sufficiente approssimazione nel carro Gruz 807920 delle FS con portata di tonn. 30 Tav. (n. 437b edizione 1964 del Servizio Materiale e Trazione).
Se si avesse in mano il modello si portrebbero ricavare le misure principali del carro gru e confrontarle con quelle del figurino che troverete in basso tra gli allegati.
Carlo Pezzini

Allegati:
Gruz 807920.jpg
Gruz 807920.jpg [ 127.14 KiB | Osservato 7923 volte ]

Autore:  gmg20 [ giovedì 11 novembre 2010, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CMA Kit - USA Crane

Altro che sufficente,a Castel maggiore è là accantonata ancora oggi!

Autore:  CARLO PEZZINI [ venerdì 12 novembre 2010, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CMA Kit - USA Crane

Ciao gmg20, ti sarebbe possibile inviare qualche foto della gru che è a Castel Maggiore?
Grazie.
Carlo Pezzini

Autore:  gmg20 [ venerdì 12 novembre 2010, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CMA Kit - USA Crane

Devo cercare una foto vecchia,l' ultima volta che sono passato era spostata dentro e anche dietro,a parte che la vedo grigia,Moretti ha fatto la bella pensata di sfrattare il genio ferrovieri
come se non servissero a niente :!: ,deve aver deciso di costruire un quartiere :roll:

Autore:  CARLO PEZZINI [ venerdì 12 novembre 2010, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CMA Kit - USA Crane

L'importante è che non sia stata demolita.
Carlo Pezzini

Autore:  gmg20 [ venerdì 12 novembre 2010, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CMA Kit - USA Crane

Invece è proprio a rischio,anzi è a rischio TUTTO il materiale del genio,
dove possa trovare svariati ettari raccordati,anzi praticamente con una stazione non saprei proprio.

Autore:  rbattagi [ lunedì 29 agosto 2011, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CMA Kit - USA Crane

Ciao, riprendo il thread in quanto della stessa ditta ( Tichy Train Group ) si trovano dei kit del pianale da 50 tonnellate sotto gli 8 dollari (art. 4021, quindi circa 6 euro ), e mi piacerebbe capire se partendo da questi si possono realizzare dei pianali circolati in italia ( anche ex-USATC ad esempio per trasporto veicoli militari ).

qualcuno ha mai provato ?

Roberto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice