Oggi è martedì 9 settembre 2025, 16:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: colore smorzatori antiserpeggio E652 005 HR
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 13:05 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Salve,

volevo un consiglio su come posso colorare gli smorzatori della E652 (originariamente in verde) senza rischiare di sporcare la parte superiore della cassa.

per memo:
http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... =64&pos=47

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 334
Località: Varese
Pennellino fine, nero opaco, lente d'ingrandimento, mano ferma, e un po' di pazienza.
Io ho fatto anche la targhettina gialla.
Buon lavoro,

Andrea


Allegati:
SAM_0112.jpg
SAM_0112.jpg [ 147.14 KiB | Osservato 6809 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 22:54 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
avevo pensato di dipingere con un pezzo di scheda telefonica tagliato "a triangolo" in modo da avere la punta fine e appuntita.

Con i pennellini non mi trovo, ho meno controllo e ho paura di fare una pennellata sulla cassa.

hai usato qualcosa per proteggere il resto della cassa? un foglietto, una velina, non so....

ps. hai usato uno smalto? e di che marca?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
per proteggere la cassa basta un pezzo di nastro adesivo, quello di catra da carrozzieri va benissimo, o altrimenti puoi prendere quello tamiya.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 334
Località: Varese
Per proteggere la cassa non ho usato niente, ma come ti ha suggerito Patxi va benissimo un pezzo di nastro da carrozziere.
Io ho usato un acrilico lifecolor più precisamente il Nero opaco LC02.
Inoltre essendo acrilico se sporchi la cassa basta passare subito un pezzetto di scottex umido e la vernice viene via.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 13:03 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Scusa Andrea, ma tu hai usato uno smalto o un acrilico?

io ho lo smalto..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 334
Località: Varese
Acrilico: Lifecolo LC02 Nero Opaco

Andrea


Allegati:
Commento file: Lifecolor LC 02
LC02.jpg
LC02.jpg [ 27.76 KiB | Osservato 6710 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
anche lo smalto va bene, basta che sia nero opaco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 3:14 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
patxi ha scritto:
anche lo smalto va bene, basta che sia nero opaco...


ho provato ad applicare il mio nero su una loco vecchia...e il risultato è che il nero esce abbastanza lucido...
sul barattolino (la marca è RAINBOW) c'è scritto NERO MICACEO 6110071.

per opaco intendete proprio che deve essere l'opposto di lucido??

Se mi buttassi su un humbrol che numero devo prendere?

grazie ad entrambi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
humbrol 33 matt (opaco).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Cita:
per opaco intendete proprio che deve essere l'opposto di lucido??


Ehm... si eh! :?

Perchè non usate i Puravest?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 13:40 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
tartaruga_veloce ha scritto:
Cita:
per opaco intendete proprio che deve essere l'opposto di lucido??


Ehm... si eh! :?

Perchè non usate i Puravest?



scusate l'ignoranza in materia :P

sinceramente, con i puravest non mi sono trovato benissimo a colorare le condotte...li ho trovati densi nonostante averli diluiti e un po complicati da applicare.

Invece con gli humbrol mi sono trovato benissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
vero, anche i puravest sono molto buoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 16:39 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1290
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Che siano Humbrol, Ravell, Lifecolor, Toffano et similia...
Ti serve un nero opaco, chiedi direttamente al negoziante, saprà sicuramente aiutarti! Poi vai in cartoleria e chiedi di un pennellino a punta tonda misura "0", da li passa in ferramenta e prendi del nastro da carrozziere! ;)

Buon lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per colorare smorzatori antiserpeggio E652.005
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Mah... mastro da carrozziere non direi cisto che è a grana grossa e i lavori sono piccoli... Io mi trovo benissimo con il nastro Tamiya... comperato in Germania perchè qui costa il doppio...
Per i Puravest/Toffano invece trovo che si attacchino benissimo su praticamente tutte le superfici... chiaro che se li diluisci molto ti ritrovi con dell'acqua sporca che corre ovunque... ma mi sembra strano che li hai trovati densi...
Io i tubi della pneumatica, i predellini, le guarnizioni, ecc... di questa macchina HR li ho fatti con i Puravest...

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl