Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
ELABORAZIONE: E 655 CARGO https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=52904 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AXEL [ giovedì 3 febbraio 2011, 17:17 ] | |||
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: E 655 CARGO | |||
Sono alle prese con questa E655.Mi è stata spedita da un amico per aggiuntivarla e sporcarla.Ho dovuto intervenire pesantemente anche su alcuni aggiuntivi precedentemente montati in maniera errata ed incollati (credo) con attak.
|
Autore: | FERROVIANDO [ giovedì 3 febbraio 2011, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO |
Ciao Alex, inizia intanto con cornici, tergi e gancio. Passa poi al Rec/F e se vuoi anche quello maschio (applicandovi su entrambi le decals che rappresentano i fulmini dell'alta tensione)....e poi ti puoi sbizzarire come vuoi. |
Autore: | AXEL [ venerdì 4 febbraio 2011, 7:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO |
FERROVIANDO ha scritto: Ciao Alex, inizia intanto con cornici, tergi e gancio. Passa poi al Rec/F e se vuoi anche quello maschio (applicandovi su entrambi le decals che rappresentano i fulmini dell'alta tensione)....e poi ti puoi sbizzarire come vuoi. Grazie dei consigli Marcello,ma credo che userò gli aggiuntivi di serie.Il mio amico mi ha inviato 2 loco.Una è la E655 che aveva degli aggiuntivi spezzati e posizionati in maniera errata.Io sto solo risistemando il tutto.Poi con una bella sporcata la cargo cambierà faccia ![]() Alex ![]() |
Autore: | AXEL [ venerdì 4 febbraio 2011, 8:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO | ||
Ecco come si presentava il muso della loco prima/dopo:Vomere spezzato,aggiuntivi mancanti o rotti,gancio incollato con attak non completamente inserito nel pancone.
|
Autore: | crystal13 [ venerdì 4 febbraio 2011, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO |
come riportare in vita una loco... ![]() |
Autore: | AXEL [ sabato 5 febbraio 2011, 13:04 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO | |||||||
Ho eseguito questo invecchiamento utilizzando esclusivamente l'aerografo ed uno opacizzante spray.Manca solo qualche ritocco col pennellino e la loco è pronta.Che ne dite?
|
Autore: | paolo1954 [ sabato 5 febbraio 2011, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO (SPORCATA SOLO CON AEROGRAFO) |
Ottimo lavoro come sempre Axel! Ci vedremo a Tropea, perché non organizzi una scuola di modellismo? Saluti Paolo |
Autore: | corsaroromano [ sabato 5 febbraio 2011, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO (SPORCATA SOLO CON AEROGRAFO) |
Bello Bello........, Sarebbe interessante anche vedere un video dimostrativo della tecnica utilizzata per sporcare le locomotive ad aerografo. Perchè non carichi questi video sul tuo blog? Ciao |
Autore: | crystal13 [ sabato 5 febbraio 2011, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO (SPORCATA SOLO CON AEROGRAFO) |
s p e t t a c o l o ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giokaimano [ sabato 5 febbraio 2011, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO (SPORCATA SOLO CON AEROGRAFO) |
Mi sembra di sentire la puzza di "ferro"... Già gliel'ho detto che deve scrivere un'enciclopedia di modellismo.... Complimenti! |
Autore: | AXEL [ lunedì 7 febbraio 2011, 7:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO (SPORCATA SOLO CON AEROGRAFO) |
corsaroromano ha scritto: Bello Bello........, Sarebbe interessante anche vedere un video dimostrativo della tecnica utilizzata per sporcare le locomotive ad aerografo. Perchè non carichi questi video sul tuo blog? Ciao Ciao.Sicuramente un video dimostrativo lo farò.Intanto posto queste foto della tecnica di realizzazione.Alla fine(prima di rispedire le 2 loco al mio amico) ho deciso di fare anche delle colature d'olio sulla diesel e delle macchie di grasso sull'imperiale della cargo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Questo è il mio compressore silenziato.Potenza max 6 bar ![]() ![]() |
Autore: | Adriatico [ venerdì 11 febbraio 2011, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO + D445 (SPORCATA SOLO CON AEROGR |
Le ho potute visionare...e nell'attenta ricerca scatta il dettaglio che non ti aspetti.Come la macchia d'acqua sul condizionatore...dettagli da artista ![]() |
Autore: | AXEL [ venerdì 11 febbraio 2011, 18:32 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO + D445 (SPORCATA SOLO CON AEROGR | ||
Adriatico ha scritto: Le ho potute visionare...e nell'attenta ricerca scatta il dettaglio che non ti aspetti.Come la macchia d'acqua sul condizionatore...dettagli da artista ![]() Grazie troppo gentile ![]() Che ne dici di questo foto ritocco?Loco e binari naturalmente sono in scala 1:87 ![]()
|
Autore: | Adriatico [ venerdì 11 febbraio 2011, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO + D445 (SPORCATA SOLO CON AEROGR |
Se non avessi detto che era un fotomontaggio conoscendoti avrei potuto immaginare che quei cespugli erano opera tua. Il "mani di fata" degli aggiuntivi,con una gomma una graffetta e un pacchetto di sigarette ti crea l'AV Napoli Roma. |
Autore: | scotti massimiliano [ sabato 12 febbraio 2011, 2:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE E655 CARGO + D445 (SPORCATA SOLO CON AEROGR |
Ciao, se posso volevo farti i miei complimenti,per il lavoro Di invecchiamento, bellissime,,!, |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |