Oggi è domenica 7 settembre 2025, 11:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TTM Kit: carro cisterna
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Dai vostri “numerosi interventi”...... :lol: :twisted: scommetto che non vedevate l’ora di poter ammirare il modello finito. Eccolo !!!
Tanto Vi dovevo e distintamente saluto.
Gianni Lauricella.


Allegati:
carro cisterna.jpg
carro cisterna.jpg [ 159.2 KiB | Osservato 9063 volte ]


Ultima modifica di kit Carson il lunedì 28 marzo 2011, 17:34, modificato 3 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Fantastico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:39
Messaggi: 99
Località: provincia di Matera
Io sono un amante dell'ottone ma qui cedono tutte le mie sicurezze ..un normalissimo kit in volgare plastica ....belissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2810
Località: Bracciano (Roma)
E' bellissimo. Complimenti infiniti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Ciao Gianni , olio o gouache?
La parte alta è spettacolare , sulla ferramenta non sono d'accordo...quasi mai si vede del brusching chiaro , ma spesso o sul ruggine o su un ruggine bruno scuro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
claudio.mussinatto ha scritto:
quasi mai si vede del brusching chiaro , ma spesso o sul ruggine o su un ruggine bruno scuro...


Confermo, un colore chiaro è appropriato solo per carri trasporto calce o cemento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 11:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Di un realismo impressionante: non riesco a capacitarmi che sia la foto di un modello e non di un carro merci vero !
Kit Carson questa volta ha superato se' stesso.
Saluti ammiratissimi ... ed un po' invidiosi.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
bigboy60 ha scritto:
Di un realismo impressionante: non riesco a capacitarmi che sia la foto di un modello e non di un carro merci vero !
Kit Carson questa volta ha superato se' stesso.
Saluti ammiratissimi ... ed un po' invidiosi.
Stefano.

A Bigboy60 - Tranquillo Stefano è solo un modello...... eccolo tra le mie manine ancora "sporche di sangue" :twisted:
A Dariod - Penso che sia un riavvolgitore di tubo, tipo quelli da giardino !!! :?:
A Claudio.mussinato - E' proprio vero, vanno un po arrugginiti.
A niborail - Con tutto rispetto per l'ottone, mi vanno bene anche se fatti di Das, purchè siano fatti bene e costino il giusto.
Agli altri grazie.
Saluti, Gianni Lauricella.


Allegati:
Carro cisterna 2.jpg
Carro cisterna 2.jpg [ 150.28 KiB | Osservato 9116 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Veramente realistico.Bravissimo Gianni :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Spettacolare, Gianni. Sempre colori a olio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
nerofumo ha scritto:
Spettacolare, Gianni. Sempre colori a olio?


Ciao nerofumo, questa volta è frittura mista, acrilici e olio......... ogni tanto cambio dieta !!! :D
Saluti, Gianni.

Vai a vedere: http://www.artemodellismo.it/pagina%20c ... sterna.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Complimenti Gianni,un vero capolavoro
Come hai fatto la rugine o sporco sulla cisterna,e vernice?
Saluti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 82
Un capolavoro da restare a bocca aperta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Cisterna finito.
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Non oso immeginare cosa uscirebbe dalle mani di Gianni se si dedicasse alla scala 0 o alla 1...
:shock: :shock: :shock:
Gianni, ci hai mai pensato ? I modelli in 0 di Lenz sono meravigliosi e non e' che costino una follia rispetto alla H0, ma "solo" in rapporto di circa 1:2,5-3.
Un Kof della Lenz invecchiato da te demolirebbe le certezze di tutti gli accazeroisti italiofili...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl