Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RIPARAZIONE: come pulire una macchia d'olio su una cassa?
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:25
Messaggi: 26
Località: Svizzera
Ciao a tutti

Ho preso fuori la Loco RR FS E 645 -082 castano isabella e`ho visto una macchia di olio su una delle casse. Ho provato con un prodotto molto fino ( per lavare piatti),
ma la macchia rimane sulla cassa. Ho gia pulito con leggerezza con una stoffa fina adatta altre Loco che avevano lo stesso
problema, ma e andata sempre bene.L`olio si puliva e ascigava subito. Questa volta non ha funzionato e non voglio continuare per non rovinarla.
Qualchuno mi puo dare un consiglio come devo fare, se possibile, di pulire l`olio sulla cassa senza far danni al colore.
Nel frattempo l ho rimessa nella scatola e depositata.


Tanti saluti

Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: POSSIBILE SOLUZIONE
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 15:15
Messaggi: 279
Località: Torino
Ciao,
proverei a spruzzare sulla cassa debitamente smontata e privata di tutti gli aggiuntivi metallici, dello sgrassante chante clair e di lasciarlo agire per qualche minuto risciacquando poi con abbondante acqua corrente.
In passato ha riportato a nuovo delle carrozzerie che , appartenute ad accanito fumatore erano appiccicose e giallastre per la nicotina depositata.
Auguri Topolox :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:25
Messaggi: 26
Località: Svizzera
Ciao Topolox

Grazie per la informazione. Mi metto in ricerca di questo prodotto e provo a pulirla.
Buone Feste e anche a te Auguri.

ciao

Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
prova con del sapone da bucato , lo sgrassatore in questione ho paura che sia un pò aggressivo...
insapona ben bene con un pennello morbido da barba, risciaqua e al limite ripeti.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 16:09 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Occhio che lo sgrassante chante clair che ti hanno consigliato riesce a sciogliere anche la vernice!

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Con il "chante clair ":

1 minuto = và via la macchia :D
10 minuti = và via la vernicie :shock:
60 minuti = và via la carrozzeria!! :evil:

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 18:59 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Taurus484 ha scritto:
Con il "chante clair ":

1 minuto = và via la macchia :D
10 minuti = và via la vernicie :shock:
60 minuti = và via la carrozzeria!! :evil:

:mrgreen:


Hai provato a fare la doccia con lo chante clair per vedere quanto tempo ci vuole per disfarti???? :lol:

Dai prova, diventa beta tester dello sgrassatore!!!!

p :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Occhio che lo sgrassante chante clair che ti hanno consigliato riesce a sciogliere anche la vernice!

p.

Confermo! Usato più volte sia a secco che a umido! Non usatelo se volete solo pulire i modelli dallo sporco. Il sapone è meglio.
Ricordo di un "incidente" occorso ad un gruppo di modellisti di cui ho fatto parte per un po': la sede era comunicante con quella di un'altra associazione dove un giorno qualcuno ha buttato una cicca accesa nel cestino, affumicando con un fumo grasso e puzzolente anche la nostra sede. Per pulire i modelli meno malridotti il "capo" ha usato una soluzione di ammoniaca estremamente diluita applicata e rimossa con due pennelli (diversi!) da trucco. Da quel che avevo visto ha funzionato (lo stesso alcuni erano malmessi e il danno è stato enorme). Non so però se questa soluzione vada bene con macchie oleose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:25
Messaggi: 26
Località: Svizzera
Grazie per le risposte. Qui in svizzera lo chante clair anchora non L ho trovato. Eppure ho un po paura di usarlo. E strano. Normalmente l`olio sulla cassa della Rivarossi RT 400002, mi sembra, pensavo che andassi via con un po di sapone fino. Ho provato, ma non e andata via. Noncapisco neanche, come l`olio e arrivata sulla cassa, la machina e`imballata nel celofane originale, pulito, ma.
Grazie di nuovo per i consigli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:25
Messaggi: 26
Località: Svizzera
snaijper, per il sapone, pensi che si deve lasciare per qualche circa 3 minuti e poi rimuoverlo finemente con acqua, o probabilmente, dopo pochi secondi? E un vero pecchato, davvero.
ciao e buon Natale a voi tutti!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1123
Località: Città di Castello
Stefano, prima di avventurarti con saponi vari, prova con qualcosa di assorbente: per esempio la carta dei fazzolettini tipo Kleenex, magari facendo un sandwich (tipo bustina da tè) di carta e borotalco.

Buone feste,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2811
Località: Bracciano (Roma)
Andrea Chiapponi ha scritto:
Stefano, prima di avventurarti con saponi vari, prova con qualcosa di assorbente: per esempio la carta dei fazzolettini tipo Kleenex, magari facendo un sandwich (tipo bustina da tè) di carta e borotalco.

Buone feste,

Andrea Chiapponi



quoto Andrea: se è olio, con il borotalco risolvi!!!!

luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:25
Messaggi: 26
Località: Svizzera
Andrea e`Luca

grazie per questo consiglio intelligente. Provo dopo capodanno, per incomiciare l`anno 2011 con una cosa positiva.
Grazie a voi e Auguri a voi e anche alle vostre familglie.

Viva l`Italia con i suoi fermodellisti.

ciao Stefano Romeo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come pulire macchia dòlio su cassa RR FS E 645-082
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@stefano01968
Lo Chanteclair in Svizzera non mi sembra venga importato. Comunque è equivalente ai prodotti per sgrassare che trovi
dal Migros o dalla Coop... Concordo con i consigli dati dagli altri utenti del forum, l'uso di uno sgrassatore può
rovinare i modelli. Prova con gli altri metodi esposti in precedenza, secondo me il borotalco dovrebbe riuscire a risolvere il
tuo problema.

ciao,
Alessandro

PS: dove sei, in Svizzera? io vicino a Lucerna :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: CHANTE KILLER ???
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 15:15
Messaggi: 279
Località: Torino
Ciao al forum tutto,
personalmente non ho mai avuto fenomeni di aggressività da parte dello sgrassante al sapone di marsiglia chante clair mentre consiglio di fare attenzione agli sgrassanti "super" del commercio che, spesso contengono alcole isopropilico che è potenzialmente in grado di attaccare la vernice dei modelli .
In ogni caso è normale che non si debba arrivare a tempi di contatto geologici sulle carrozzerie, se dopo alcuni minuti non si ottiene risultato apprezzabile vuol dire che il prodotto è inadatto allo scopo. :wink:
Saluti Topolox


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl