Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

RIPARAZONI: "svitol" ...miracoloso?
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=63541
Pagina 1 di 2

Autore:  Principe Anchisi [ lunedì 9 maggio 2011, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  RIPARAZONI: "svitol" ...miracoloso?

Una cosa strana (o forse no) ...

Già in un paio di occasioni, con un motore di una loko che girava malissimo e poi addirittura con uno che non girava più per nulla, gli ho dato una bella spruzzata dello spray lubrificante tipo "svitol" proprio DENTRO l'avvolgimento del motore e .... hanno cominciato ad andare che è una meraviglia :shock: :lol:

Mi chiedo: è normale oppure sto facendo danni?
:o

Autore:  redsmoke [ lunedì 9 maggio 2011, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

è normale, ma stai facendo danni! lo svitol (o similare) non va d'accordo con l'elettricità, un amico ha fuso la centralina dell'auto per proteggerla periodicamente con svitol.

preferisci un pulisci contatti, è uno spray tipo svitol, nel senso che sblocca, ma allo stesso tempo preserva i contatti, si chiama CRC (o similare) e lo trovi nei negozi di elettronica, puoi ancora rimediare i danni fatti con svitol

Autore:  Principe Anchisi [ lunedì 9 maggio 2011, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

infatti si tratta proprio di uno spray di quel tipo. L'ho chiamato "tipo svitol" per farmi capire .... :D
non è infatti un "oliatore" ma una specie di "sottomarca" del CRC ....
quindi con questo tipo di spray tipo CRC è normale che le cose migliorino nettamente senza fare danno alla lunga al motore?

Autore:  Taurus484 [ lunedì 9 maggio 2011, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

"miracoloso" è una parola che và detta con MOLTO rispetto .... infatti, sto CRC mica è acqua di Lurd!!

Autore:  Principe Anchisi [ lunedì 9 maggio 2011, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

Taurus484 ha scritto:
"miracoloso" è una parola che và detta con MOLTO rispetto .... infatti, sto CRC mica è acqua di Lurd!!


Lourdes .... il luogo nei pirenei francesi dove Bernadette vide la Madonna si scrive Lourdes ... :roll:

Autore:  redsmoke [ martedì 10 maggio 2011, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

si quello va bene...

ma vi prego lasciamo stare i miracoli.. è un prodotto che libera da ossidi e grassi secchi..

Autore:  Ugo Fermi [ martedì 10 maggio 2011, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

Lo spray nell'avvolgimento (così leggo, interpretando alla lettera il tuo post) non serve. Nel tuo caso ha funzionato perchè dall'avvolgimento è "rimbalzato" sul gruppo collettore/spazzole e sulle boccole di supporto del rotore.
Il CRC, e prodotti similari, hanno tre funzioni: solvente, disossidante e lubrificante. Tutte e tre le funzioni "fanno bene" al motore perchè con lo spray vengono rimossi ossido e sporcizia, e vengono lubrificati i contatti striscianti.
Se il motore ha problemi di entità maggiore può essere necessario un intervento più radicale: pulizia del collettore (se accessibile) con carta seppia finissima, pulizia degli spazi tra le lamelle del collettore stesso, sostituzione delle spazzole, lubrificazione delle boccole con olio leggero, pulizia radicale degli ingranaggi con eliminazione del vecchio grasso e successiva ingrassatura.

Autore:  Principe Anchisi [ martedì 10 maggio 2011, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

perfetto, grazie della chiarissima e completa risposta Ugo! :D
Quindi lo spay tipo crc esercita un'azione di pulizia e deossidazione (eventuale) dei contatti striscianti.

Autore:  tartaruga_veloce [ martedì 10 maggio 2011, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

Cita:
"miracoloso" è una parola che và detta con MOLTO rispetto .... infatti, sto CRC mica è acqua di Lurd!!


Tu, a Lourdes ci dovresti andare, ficcarti nella vasca, e restarci a mollo per sei mesi!
Magari ti ripigli un pochino!

TAURUS... MA QUANTO SEI ANALFABETA DA 0 A 100, EH? 5000!

Autore:  Dr. No [ mercoledì 11 maggio 2011, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

Cita:
pulizia del collettore (se accessibile) con carta seppia finissima


Personalmente sconsiglio l'uso di un abrasivo, per le stesse ragioni che lo rendono deleterio per la pulizia dei binari.

Autore:  vr80 [ giovedì 12 maggio 2011, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

Quello spray è buono per ingranaggi e biellismi ma non va mai messo nel motore.

Autore:  centu [ giovedì 12 maggio 2011, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

quel tipo di spray lo usiamo anche noi al lavoro..è un pulitore di contatti detto in gerco "spray secco".

Autore:  Gigrobodacciaio [ giovedì 9 giugno 2011, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

Principe Anchisi ha scritto:
Una cosa strana (o forse no) ...

Già in un paio di occasioni, con un motore di una loko che girava malissimo e poi addirittura con uno che non girava più per nulla, gli ho dato una bella spruzzata dello spray lubrificante tipo "svitol" proprio DENTRO l'avvolgimento del motore e .... hanno cominciato ad andare che è una meraviglia :shock: :lol:

Mi chiedo: è normale oppure sto facendo danni?
:o



io uso da una vita lo svitol per circuiti elettrici! funzuiona alla grande pure sulle bobine peco per gli scambi! ovviamente bastano poche gocce non uno tzunami di roba =)

Autore:  giovanni andretta [ giovedì 9 giugno 2011, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

Io abito in una zona d'Italia dove la lingua principale non è l'italiano ma il dialetto, per me parlare in italiano comporta un certo sforzo, e non sempre i risultati sono all'altezza. Mi consolo perchè, nel mio paese, ci sono molte persone che proprio non sanno scrivere in italiano. Di più in Italia ci sono regioni, o parti di esse, dove la madrelingua non è l'italiano ma lo sloveno, il tedesco, il ladino o il francese....per gli abitanti di queste zone penso che lo scrivere in italiano comporti una certa difficoltà. Magari Taurus viene da una di queste regioni e parla e scrive benissimo in una lingua diversa dall'italiano. Noi però gli diamo dell'analfabeta !Ciao, G.

Autore:  Principe Anchisi [ giovedì 9 giugno 2011, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "svitol" .... miracoloso?

giovanni andretta ha scritto:
Io abito in una zona d'Italia dove la lingua principale non è l'italiano ma il dialetto, per me parlare in italiano comporta un certo sforzo, e non sempre i risultati sono all'altezza. Mi consolo perchè, nel mio paese, ci sono molte persone che proprio non sanno scrivere in italiano. Di più in Italia ci sono regioni, o parti di esse, dove la madrelingua non è l'italiano ma lo sloveno, il tedesco, il ladino o il francese....per gli abitanti di queste zone penso che lo scrivere in italiano comporti una certa difficoltà. Magari Taurus viene da una di queste regioni e parla e scrive benissimo in una lingua diversa dall'italiano. Noi però gli diamo dell'analfabeta !Ciao, G.


A parte il fatto che i dialetti sono una cosa bellissima e culturalmente importante, di certo i dialetti vanno imparati DOPO aver imparato l'italiano non AL POSTO dell'italiano.
Per quanto rigiuarda poi l'amico di forum "Taurus", direi che possiamo escludere che venga da una regione dove la madrelingua è il francese ... :?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice