Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 5:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 8:47
Messaggi: 28
Visto che ormai con la tecnologia digitale si riesce a fare un po' di tutto, suoni, luci, rumori e via dicendo, si riesce a fare qualcosa anche per le porte? Qualcuno ha provato a fare qualcosa? Credo sia l'unico dettaglio che veramente manca ancora al fermodellismo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Le porte apribili le ha fatte Roco.
Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 8:47
Messaggi: 28
grazie per la risposta, ho visto qualche video su youtube e devo dire che sono molto carine. Esistono anche quelle a scorrimento?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
(Vado molto a memoria...)

C'è/c'era anche un modellista che frequentava questo forum e che produceva le Ale724.
Aleks Model o qualcosa di simile...

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Bella l'idea di aprire le porte, ma sinceramente quelle di roco sono ridicole, aprono verso l'esterno !! ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Una centoporte con tutti gli sportelli apribili e un decoder sound con il rumore delle porte che si chiudono o meglio che sbattono...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 8:47
Messaggi: 28
@ser luke: a me sinceramente piace l'idea, per lo meno qualcuno ci ha provato e ha lanciato la sfida


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Saranno anche belle ma sono francamente inutili.
Il treno arriva, si ferma, si aprono le porte (e visto il tipo di carrozze le aprono i passeggeri) e chi scende?
L'amico immaginario?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 8:47
Messaggi: 28
magari incollando qualche personaggio vicino alle porte la prospettiva già cambia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 467
Località: Milano
Alla Fiera di Norimberga presso lo stand Märklin, era esposto un prototipo con addirittura i personaggi che si muovevano.
Dovrebbe esserci anche un video.Ma la cosa e' ancora allo stato embrionale, e si vedeva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
non conosco questo prototipo , ma personaggi che si muovono all'interno della carrozza in digitale, marklin li fece gia' anni fa', carrozz discoteca, in cui i personaggi ruotavano su dei dischetti simulando il ballo, e led a simulare le luci psichedeliche , e carozza ristorante, in cui il camerire si muoveva lungo il corridoio avanti e indietro. Vedo difficile simulare la salita e la discesa dalla carrozza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 467
Località: Milano
macaco ha scritto:
non conosco questo prototipo , ma personaggi che si muovono all'interno della carrozza in digitale, marklin li fece gia' anni fa', carrozz discoteca, in cui i personaggi ruotavano su dei dischetti simulando il ballo, e led a simulare le luci psichedeliche , e carozza ristorante, in cui il camerire si muoveva lungo il corridoio avanti e indietro. Vedo difficile simulare la salita e la discesa dalla carrozza


Sono Märklinista, dunque conosco benissimo le carrozze che hai citato. I personaggi erano "fisici" nel senso di veri e propri figurini tipo Preiser e simili.
Il prototipo presentato quest'anno (che mi pre fosse un automotore tipo Flirt o simili) e' invece dotato di un sistema tipo ologramma laser o roba del genere.Purtroppo non ho ritrovato il link al video.
A me personalmente NON e' piaciuto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 467
Località: Milano
Trovato!
Ovviamente sul sito Marklin (marklin TV) per pochi secondi dal minuto 2.54

http://www.maerklin.de/de/service/veroe ... in-tv.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
visto, piu' che ologramma , mi sembra un piccolo schermo lcd calibrato giusto sulla porta e con la prospettiva interna giusta, ma concordo bruttarello snatura la carrozza stessa , credo che non avra' mai seguito , oppure diffusione molto limitata , per me rappresenta solo un puro esercizio di abilita' tecnica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Domanda profana da neofita: le porte
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 467
Località: Milano
Come gia' detto, ritengo sia una cosa ancora allo stato embrionale, quindi probabilmente perfettibile.
Pero' anche a me al momento non piace granche'.
Tra l'altro vedo difficile la "convivenza" dal punto di vista ottico/estetico tra personaggi in plastica fermi sulla banchina e immagini di figure reali, a meno di prevedere tutto il layout in stazione fatto in questo modo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl