Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=69648 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | alex84 [ martedì 2 aprile 2013, 10:26 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette | |||||
Presento la mia semplice elaborazione delle note Corbellini Hachette, per ottenere la pilotina della metronapoli attrezzate per i convogli di elettromotrici E 624. La carrozza ha subito la sostituzione delle porte a battente con quelle elettropenumatiche e la modifica della testata anteriore. Per realizzare quest'ultima ho tagliato via quella originale della carrozza, comprese le carenature, sostituendola con una realizzata con plasticard da 1 mm di spessore, cui sono stati incollati i montanti verticali con profilato in ottone a L da 1x1 mm e eseguiti i fori per fari, finestrini e tutti i vari mancorrenti. I fanali sono realizzati con tubetto Evergreen da 2,5 mm di diametro; tutti i predellini sono ricavati da plasticard da 0,5 mm di spessore. I tergi cristalli sono ottenuti da filo di acciaio da 0,3 mm di diametro (avete presente i chiudi sacchetti da freezer? Una volta spellati dalla copertura in plastica, sono perfetti per l'uso) e lo stesso filo è stato utilizzato per il tubo che porta l'aria compressa al fischio. La porzione di carenature presenti lato cabina è stata ricostruita, data anche la forma differente, con piccoli pezzetti di plasticard da 1 mm di spessore. Le porte sono state realizzate in plasticard da 0,5 mm di spessore, adattando le dimensioni del figurino a quelle un po' generose della carrozza (perfetto clone delle Corbellini Lima e ora Hornby) Sul tetto è stata installata la tromba lunga, avanzata dalla demolizione di una D 445 con motore G della vecchia produzione Lima ed è stato affinato lato cabina di guida in modo da renderlo esteticamente accettabile; nel sottocassa è stata montato lo scarico de W.C ottenuto da uno spezzone di cavo elettrico di diametro adeguato. Le decal fumatori/non fumatori sono della G&G Rail Alex
|
Autore: | alex84 [ martedì 2 aprile 2013, 10:37 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette | |||||
A completamento del lavoro, ecco l'arredamento della cabina di guida. Le pareti sono in plasticard da 1 mm di spessore, i seggiolini sono ricavati da due chiodini da 2 mm di diametro, il volantino del frano da un carro Gs Roco; il banco di manovra, il tavolino dell'aiuto e il casellario postale sono ricavati da ritagli di plasticard da 0,5 e 1 mm. Il carrello invece è stato dotato dei due cacciapietre, ottenuti da filo di ottone da 0,5 mm piegato e inserito nei fori precedentemente fatti sulla traversa anteriore del carrello stesso. Agli amici del forum il giudizio complessivo del lavoro. Prossimamente in arrivo la rimorchiata a 2 assi... Alex
|
Autore: | macchinista97 [ mercoledì 10 aprile 2013, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
Complimenti  IPAD 3 32GB WIFI+Cellular A5X |
Autore: | alex84 [ mercoledì 10 aprile 2013, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
Ti ringrazio. Alex |
Autore: | gianca [ giovedì 11 aprile 2013, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
Un ottimo lavoro, complimenti anche per la ricerca dei particolari. Un piccolo appunto: se fossi un macchinista non mi siederei su quei sedili conici! ![]() ![]() ciao Giancarlo |
Autore: | alex84 [ giovedì 11 aprile 2013, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
Grazie anche te per i complimenti. I sedili hanno solo un'effetto scenico; tieni conto che una volta rimontata la cassa si vedranno ben poco, comunque seguirò il tuo consiglio. Alex |
Autore: | gianca [ venerdì 12 aprile 2013, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
Figurati era poco più che una battuta, ma forse nemmeno tanto perchè se ci pensi quando facciamo qualche elaborazione o costruzione ex novo noi sappiamo sempre bene ciò che abbiamo realizzato, come lo abbiamo fatto e perchè.. E se una cosa la facciamo "così e così" magari approssimando per fretta o per maggiore semplicità costruttiva un particolare, anche se nascosto, una sensazione di qualcosa che non va resterà sempre latente in noi e si paleserà ogni volta che prenderemo in mano quel modello elaborato. Certo è che la perfezione dicono che sia in un altro mondo ma noi fermodellisti vogliamo arrivarci molto, molto, vicino.. ![]() Buona serata Giancarlo |
Autore: | alex84 [ venerdì 12 aprile 2013, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
Inizialmente avevo l'intenzione di dotarla di fanaleria funzionante con inversione, ma poi per evitare complicazioni varie ho preferito limitarmi ad arredare nel modo più realistico possibile. Mi sono basato solo sul figurino, quindi non ho la più pallida idea di come fossero effettivamente il banco di manovra e i sedili. Comunque sono soddisfatto del lavoro che ho fatto, non sembra nemmeno più l'economica carrozza di origine. Alex |
Autore: | massimobertocci [ sabato 6 luglio 2013, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
Ciao! dalle immagini un pò sfocate non si vedono bene le porte ricostruite; avresti possibilità di postare una foto migliore? Mi sono messo ad elaborare un pò di corbellini e mi piaceva farla una in versione pilota.. Complimenti per i tuoi lavori, uno piu bello di un altro.. Massimo |
Autore: | alex84 [ sabato 6 luglio 2013, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
massimobertocci ha scritto: Ciao! dalle immagini un pò sfocate non si vedono bene le porte ricostruite; avresti possibilità di postare una foto migliore? Mi sono messo ad elaborare un pò di corbellini e mi piaceva farla una in versione pilota.. Complimenti per i tuoi lavori, uno piu bello di un altro.. Massimo Ciao Massimo, Vedrò di provvedere nei prossimi giorni. Purtroppo le fotografie sono il mio tallone d'Achille ![]() ![]() Per le misure delle porte ti consiglio di utilizzare il figurino presente su rotaie.it, io mi sono basato su quello. Alex |
Autore: | massimobertocci [ sabato 6 luglio 2013, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
Grazie mille!! In effetti anche io non sono un gran fotografo... ![]() |
Autore: | alex84 [ lunedì 8 luglio 2013, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
Come richiesto dall'amico Massimo, ecco un paio di foto più particolareggiate delle zone modificate. Allegato: IMGA0030.JPG [ 45.28 KiB | Osservato 11169 volte ] Allegato: IMGA0157.JPG [ 49.26 KiB | Osservato 11169 volte ] Alex |
Autore: | massimobertocci [ venerdì 12 luglio 2013, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
Ti ringrazio per le foto dettagliate, proprio stamattina ho iniziato a tagliare la mia... ![]() Vediamo cosa verrà fuori.. Massimo |
Autore: | alex84 [ sabato 13 luglio 2013, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
Lieto di esserti stato utile, Massimo. Alex |
Autore: | alex84 [ domenica 8 giugno 2014, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELABORAZIONE: Corbellini pilota e altre su base Hachette |
E dopo la carrozza pilota, ecco la sua rimorchiata a 2 assi. Il lavori sulle porte a libretto sono stati identici a quelli precedenti, mentre ho soprasseduto alla modifica del passo (al vero c'è una differenza di 60 Cm tra le carrozze a 2 assi e quelle a carrelli), per evitarmi complicazioni, limitandomi di fatto a sostituire i carrelli originali con quelli monoasse di ricambio. Allegato: IMGA0017.JPG [ 55.83 KiB | Osservato 10252 volte ] Allegato: IMGA0019.JPG [ 51.75 KiB | Osservato 10252 volte ] Allegato: IMGA0022.JPG [ 52.75 KiB | Osservato 10252 volte ] Alex |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |