Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Domanda profana da neofita: le porte https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=70498 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | GianMarco [ venerdì 17 maggio 2013, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Domanda profana da neofita: le porte |
Visto che ormai con la tecnologia digitale si riesce a fare un po' di tutto, suoni, luci, rumori e via dicendo, si riesce a fare qualcosa anche per le porte? Qualcuno ha provato a fare qualcosa? Credo sia l'unico dettaglio che veramente manca ancora al fermodellismo. |
Autore: | mdp [ venerdì 17 maggio 2013, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
Le porte apribili le ha fatte Roco. Ciao a tutti Mario |
Autore: | GianMarco [ venerdì 17 maggio 2013, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
grazie per la risposta, ho visto qualche video su youtube e devo dire che sono molto carine. Esistono anche quelle a scorrimento? |
Autore: | Dario Durandi [ venerdì 17 maggio 2013, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
(Vado molto a memoria...) C'è/c'era anche un modellista che frequentava questo forum e che produceva le Ale724. Aleks Model o qualcosa di simile... Dario |
Autore: | Ser Luke [ venerdì 17 maggio 2013, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Domanda profana da neofita: le porte |
Bella l'idea di aprire le porte, ma sinceramente quelle di roco sono ridicole, aprono verso l'esterno !! .... |
Autore: | capolinea [ venerdì 17 maggio 2013, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
Una centoporte con tutti gli sportelli apribili e un decoder sound con il rumore delle porte che si chiudono o meglio che sbattono... |
Autore: | GianMarco [ venerdì 17 maggio 2013, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
@ser luke: a me sinceramente piace l'idea, per lo meno qualcuno ci ha provato e ha lanciato la sfida |
Autore: | Dario Durandi [ venerdì 17 maggio 2013, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
Saranno anche belle ma sono francamente inutili. Il treno arriva, si ferma, si aprono le porte (e visto il tipo di carrozze le aprono i passeggeri) e chi scende? L'amico immaginario? |
Autore: | GianMarco [ sabato 18 maggio 2013, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
magari incollando qualche personaggio vicino alle porte la prospettiva già cambia... |
Autore: | Snaggletooth [ sabato 18 maggio 2013, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
Alla Fiera di Norimberga presso lo stand Märklin, era esposto un prototipo con addirittura i personaggi che si muovevano. Dovrebbe esserci anche un video.Ma la cosa e' ancora allo stato embrionale, e si vedeva. |
Autore: | macaco [ mercoledì 22 maggio 2013, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
non conosco questo prototipo , ma personaggi che si muovono all'interno della carrozza in digitale, marklin li fece gia' anni fa', carrozz discoteca, in cui i personaggi ruotavano su dei dischetti simulando il ballo, e led a simulare le luci psichedeliche , e carozza ristorante, in cui il camerire si muoveva lungo il corridoio avanti e indietro. Vedo difficile simulare la salita e la discesa dalla carrozza |
Autore: | Snaggletooth [ mercoledì 22 maggio 2013, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
macaco ha scritto: non conosco questo prototipo , ma personaggi che si muovono all'interno della carrozza in digitale, marklin li fece gia' anni fa', carrozz discoteca, in cui i personaggi ruotavano su dei dischetti simulando il ballo, e led a simulare le luci psichedeliche , e carozza ristorante, in cui il camerire si muoveva lungo il corridoio avanti e indietro. Vedo difficile simulare la salita e la discesa dalla carrozza Sono Märklinista, dunque conosco benissimo le carrozze che hai citato. I personaggi erano "fisici" nel senso di veri e propri figurini tipo Preiser e simili. Il prototipo presentato quest'anno (che mi pre fosse un automotore tipo Flirt o simili) e' invece dotato di un sistema tipo ologramma laser o roba del genere.Purtroppo non ho ritrovato il link al video. A me personalmente NON e' piaciuto... |
Autore: | Snaggletooth [ mercoledì 22 maggio 2013, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
Trovato! Ovviamente sul sito Marklin (marklin TV) per pochi secondi dal minuto 2.54 http://www.maerklin.de/de/service/veroe ... in-tv.html |
Autore: | macaco [ giovedì 23 maggio 2013, 8:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda profana da neofita: le porte |
visto, piu' che ologramma , mi sembra un piccolo schermo lcd calibrato giusto sulla porta e con la prospettiva interna giusta, ma concordo bruttarello snatura la carrozza stessa , credo che non avra' mai seguito , oppure diffusione molto limitata , per me rappresenta solo un puro esercizio di abilita' tecnica |
Autore: | Snaggletooth [ giovedì 23 maggio 2013, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Domanda profana da neofita: le porte |
Come gia' detto, ritengo sia una cosa ancora allo stato embrionale, quindi probabilmente perfettibile. Pero' anche a me al momento non piace granche'. Tra l'altro vedo difficile la "convivenza" dal punto di vista ottico/estetico tra personaggi in plastica fermi sulla banchina e immagini di figure reali, a meno di prevedere tutto il layout in stazione fatto in questo modo... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |