Il D341 II serie è una locomotiva immancabile nella collezione di un ennista.
Perché sia la Lima che la Rivarossi ne avevano fatto un modelllo.
Cosí quando ho cominciato a fare scala Z avevo pensato di creare le stesse locomotive che erano originariamente disponibili in N.
Vale a dire la e424 (lima) la d341 (Rivarossi e Lima) e la e444 (Rivarossi ii sere e Lima I serie)
Non avevo trovato alcun telaio Märklin che andasse bene per motorizzare la d341 e quindi mi ero dedicato ad altro.
Un amico, la settimana scorsa, domandandomi se avessi fatto questa loco, mi ha ricordato che ne avevo abbandonanto la modellazione.
Mi è sovvenuto che ora con il mio carrello standard potevo motorizzare il modello.
Così ho completato il modello CAD
Allegato:
gmRw3elCY7TybsggHlzyAJs2jnkqvGDDmRkAPphejIbbgRGEtKS-ZALpCk7Y6pJD-u32nfqcsWK_t18soB20z1PjAue5MoxACdKpWJQQL6fbdxGdeQ=w371.png [ 50 KiB | Osservato 3433 volte ]
e stampato la prima prova, appoggiata sul telaio e carrelli nella foto.
Allegato:
y8onWdAHec2f79XBZ44xCXusCMrxn0lhP5oPCDII62_PnnR9yVxNmOSkWA3mCdLxcPNl24lzf6TvHeaortyqYiiZROivA0T3v7lzDugODKNO09s3A3A=w371.jpg [ 13.54 KiB | Osservato 3433 volte ]
Essa è stata dipinta nella livrea standard isabella/verde-vagone con colori puravest applicati con aerografo
Allegato:
W5Otdaz1B77gHryG3NQlyh5NvMNqdQqIEi5K2JeyrRggs0gL5Me999Img2HJUS7hDqlsEFdbY1gz1RsQ0uB2GR3Ax33kjkqg_h9wHDzGkwAbl0FphA=w572.jpg [ 30.82 KiB | Osservato 3433 volte ]
Il telaio è invece dipinto in nero semilucido. Lo so dovrebbe essee bruno, ma il bruno diventava rapidamente nero con lo sporco.
Allegato:
8q8Eh-jt4oB86n_dvZxALyhAkH8NYyN7R5IKALU95pX59OX6gqDs42ork2xoxbDTS9wxmPqCKkwAubk3qXY-Jrnvg30a8AeOjwSGOt2dn6aztO6jew=w572.jpg [ 34.53 KiB | Osservato 3433 volte ]
Mancano ancora i vetrini e le decals ma mi piace già.
Lo sviluppo del modello è e sarà documentato su
https://sites.google.com/view/lamiascalaz/locomotive/loco-diesel#h.p_z9m7nxtGihXXCommenti? Interessati?
Ciao
G.