Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=70903
Pagina 1 di 5

Autore:  andicoc [ venerdì 7 giugno 2013, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

Folgorato dalla visione di questa foto pubblicata da Vittorio Barbieri su Feisbuc:

https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater

e constatata la scarsità, per non dire assenza, di modelli di tramogge cerealiere a 2 assi a buon mercato,
considerato che per progettazione e costi non dovrebbe essere tanto distante da carri già prodotti,
ritenuto che, come in altri casi, la possibilità di comporre treni omogenei di molti carri uguali ne stimolerebbe l'acquisto in più esemplari,
il sottoscritto andicoc si permette umilmente, con la testa sotto i piedi della redazione Modellismo, di suggerire tale tipo di carro come una delle prossime realizzazioni TTm kit, studiando eventualmente la possibilità di produrre delle varianti sul medesimo telaio. Il sottoscritto promette di comprarne almeno cinque o sei non appena il suo desiderio si avverasse e invita altri forumisti a manifestare la loro opinione su di ciò.

Ciao
Andy

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 8 giugno 2013, 6:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

Troppo complicato , avrebbe troppe parti e quindi gli stampi costerebbero non poco.
Personalmente , il prossimo TTm kit dovrebbe essere il classico carro L a sponde alte finalmente FS: non abbiamo il tetto e garitte, 4 pareti e un telaio e possibilità di farne diverse versioni con piccole modifiche.
Se l ' F è arrivato a costare 8,5 euro , forse un carro così arriverebbe a qualcosa di meno mentre quello proposto da te avrebbe costi significativamente superiori...
Vedremo , comunque , se qualcuno ci ascolta , perchè i tempi sono duri per tutti e se non ci sono i numeri, difficilmente potremo vedere ancora dei TTm kit, infatti l'ultimo F dal prezzo abbordabile è già ampiamente ammortizzato e rispetto alla prima versione cambiano solo le decal e il gruppo boccole balestre, ossia un tassello dello stampo...
saluti

Autore:  carlo mercuri [ domenica 9 giugno 2013, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

claudio.mussinatto ha scritto:
Troppo complicato , avrebbe troppe parti e quindi gli stampi costerebbero non poco.
Personalmente , il prossimo TTm kit dovrebbe essere il classico carro L a sponde alte finalmente FS: non abbiamo il tetto e garitte, 4 pareti e un telaio e possibilità di farne diverse versioni con piccole modifiche.
Se l ' F è arrivato a costare 8,5 euro , forse un carro così arriverebbe a qualcosa di meno mentre quello proposto da te avrebbe costi significativamente superiori...
Vedremo , comunque , se qualcuno ci ascolta , perchè i tempi sono duri per tutti e se non ci sono i numeri, difficilmente potremo vedere ancora dei TTm kit, infatti l'ultimo F dal prezzo abbordabile è già ampiamente ammortizzato e rispetto alla prima versione cambiano solo le decal e il gruppo boccole balestre, ossia un tassello dello stampo...
saluti

Concordo totalmente con Claudio!Il carro L sarebbe utilissimo!

Autore:  ale.636 [ domenica 9 giugno 2013, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

Concordo con entrambi, ora non vorrei trasformare questo topic in quello dei sondaggi o richieste "ad personam", ma chiedo, visto che molti come Claudio se ne intendono, se fosse fattibile sfruttare gli stampi del carro F 1925 (beh, in realtà quello modificato nella monta del tetto) per realizzare il carro Udgs dove, magari, le botole superiori di carico, comprese passarelle e scalette, venissero realizzate in fotoincisione, mentre le botole di scarico inferiori , per risparmiare, si potrebbero anche omettere data la loro scarsa visibilità( :?: ).
I lavori da fare, prendendo il carro a monta alta, sarebbero la riprofilatura delle testate e la chiusura di tutti i portelli bassi, oltre alla eliminazione della guida per lo scorrimento del portellone (bloccato chiuso), per il tetto si potrebbe usare quello dei carri G o F già prodotti.
Senza poi contare che, con queste modifiche si avrebbe già in mano l'F 1925 classico :wink:

Allegati:
Udgs.jpg
Udgs.jpg [ 30.75 KiB | Osservato 8315 volte ]

Autore:  max333 [ domenica 9 giugno 2013, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

Non sono un'esperto di stampaggio ma credo che per fare ciò che dici e fare uno stampo nuovo la differenza monetaria sia quasi nulla, cmq sia bisogna rifare i master per lo stampaggio.
Altra cosa, conviene fare F e poi chi vuole con poco lavoro ricavare l' Udgs.
Mandi max

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 9 giugno 2013, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

Mi sembra che il kit per fare il suddetto carro lo avessero fatto Riccardi e Colombo...
Comunque , se dovessero farlo , dovrebbe essere uno stampo nuovo e allora, tanto vale fare un carro nuovo, come l' L
saluti

Autore:  andicoc [ martedì 11 giugno 2013, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

Beh, l'avevo premesso, che era una proposta piccola e insignificante. Mi spiace, perché i carri REE sono bellini, ma costano.
Pazienza.
Approvo l'idea del carro L, sarebbe un giusto "ampliamento della gamma" dei carri ttm kit.

Ciao
Andy

Autore:  Pik [ martedì 11 giugno 2013, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

andicoc ha scritto:
Folgorato dalla visione di questa foto pubblicata da Vittorio Barbieri su Feisbuc:

https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater


Andy, per i carri in 2^/3^ e 4^ posizione, conosci già queste riproduzioni?
http://makette.de/makette/cerealiers.html

Autore:  andicoc [ martedì 11 giugno 2013, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

Grazie per la dritta, Pik! Spero non costino anche questi uno sproposito. Per fare una bella tradotta, anche se non esagerata, di tramogge a 2 assi, con i Ree servirebbe un patrimonio.
Si trovano da qualche parte i prezzi dei Makette?

Ciao
Andy

Autore:  Pik [ mercoledì 12 giugno 2013, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

I Makette presi singoli in Francia stanno sui 26 Euro, in set da 4 e magari in offerta costano meno, anche parecchio meno. Sono decisamente meno rafffinati degli REE, a ciascuno la valutazione...
Metto qualche link commerciale, eventualmente i moderatori li leveranno

http://www.jura-modelisme.fr/wagons-voi ... ricant=122

http://www.jura-modelisme.fr/coffrets/w ... ricant=122

http://www.pierredominique.com/art-2037 ... -sncf.html

http://www.pierredominique.com/art-2037 ... -sncf.html

http://www.pierredominique.com/art-2912 ... -sncf.html

Autore:  sten [ mercoledì 12 giugno 2013, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

ale.636 ha scritto:
Concordo con entrambi, ora non vorrei trasformare questo topic in quello dei sondaggi o richieste "ad personam", ma chiedo, visto che molti come Claudio se ne intendono, se fosse fattibile sfruttare gli stampi del carro F 1925 (beh, in realtà quello modificato nella monta del tetto) per realizzare il carro Udgs dove, magari, le botole superiori di carico, comprese passarelle e scalette, venissero realizzate in fotoincisione, mentre le botole di scarico inferiori , per risparmiare, si potrebbero anche omettere data la loro scarsa visibilità( :?: ).
I lavori da fare, prendendo il carro a monta alta, sarebbero la riprofilatura delle testate e la chiusura di tutti i portelli bassi, oltre alla eliminazione della guida per lo scorrimento del portellone (bloccato chiuso), per il tetto si potrebbe usare quello dei carri G o F già prodotti.
Senza poi contare che, con queste modifiche si avrebbe già in mano l'F 1925 classico :wink:


la cosa più semplice che potrebbe fare Duegi è ricavare dal carro FMA il carro F con cassa di legno ,
è più complesso ricavare l'Udgs perchè bisogna portare la porta allo stesso livello del resto della cassa
con l'eleminazione della rotaia e del supporto superiore dove scorre ...

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 12 giugno 2013, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

Ma un bel kit di accessori? Segnali ad ala, dischetti indicatori per deviatoi, macachi, segnali bassi, picchetti, etc...
Fabrizio.

Autore:  STEFANO T. [ mercoledì 12 giugno 2013, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

Ecco, quella fatta dal Sig. Ferretti mi sembra una validissima ed interessante proposta da sviluppare sicuramente!
STEFANO

Autore:  andicoc [ mercoledì 12 giugno 2013, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

Torrino-Pollino ha scritto:
Ma un bel kit di accessori? Segnali ad ala, dischetti indicatori per deviatoi, macachi, segnali bassi, picchetti, etc...
Fabrizio.

Oh sì, una bella stampata con dentro di tutto un po' :wink:
Val la pena provare... e se lo dice Torrino, mi sa che gatta ci cova...

Ciao
Andy

Autore:  patxi [ mercoledì 12 giugno 2013, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prossimo TTm kit, piccola insignificante proposta

una stampata o due con parasala con varie boccole (ad olio, rulli, musi di porco ecc...) e parti come respingenti, impianti frenanti (come quello incluso nel kit dei carri M) ecc... sono pura utopia? :)

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice