Salve,come gentilmente richiesto da Dario Pisani spero di dare un mio piccolo apporto al miglioramento di questo modello nato prematuro e anche un po sfigato vedi "gradino cieco"

.Il modello acquistato nuovo si presenta ben realizzato e con ottimi dettagli,purtroppo qualche cinesino

ha dimenticato di praticare lo scasso nello stampo del gradino di accesso del macchinista,cosa che si può tranquillamente ricreare con una buona fresa e tanta pazienza,infatti basta con un minitrapano incidere la parte in plastica solidale al telaio,io ho creato un calco con carta copiativa e l'ho riportato dove mancava,poi con una fresa a punta conica fine ho inciso il perimetro,dopodichè si scava internamente molto lentamente infine un pò di stucco e un tocco di colore.Per quanto riguarda il diametro dei fari

non mi sembrano poi così eccessivi casomai va colorato il led con una punta di giallo chiaro.Il vero dramma era la meccanica

,infatti appena affrontava una curva perdeva gli alberi di trasmissione

Osservando attentamente il modello aperto e spogliato del pcb ho notato l'eccessiva inclinazione dei giunti che dai volani andavano alle scatole di trasmissione dei carrelli,cosa che non ho riscontrato in nessun modello cardanico in mio possesso.Quindi ho deciso di abbassare questa inclinazione,per fare questo ho tolto il motore e con il solito dremmell ho scavato l'alloggio del motore nella zama del telaio bastano 2-3 millimetri,bisogna fare attenzione a rimettere il motore perfettamente in piano.Fatto cio il modello andava abbastanza bene solo nelle curve più strette strideva da far paura

Dopo un momento di inca.... ra.IDEA

Realizzare dei giunti cardanici elastici,per fare questo ho sacrificato 3-4 penne a scatto fino a quando ho trovato una molla a spirale morbida in estenzione-compressione ma abbastanza rigida in torsione;ho affettato i giunti originali tenendo solo circa 3mm di asse sotto la testa,anche la molla è stata tagliata in due pezzi di circa 7-8mm dopodiche con attak ho incollato le due estremità delle molle alle teste dei giunti tramite i pezzi sporgenti di 3mm dopo aver controllato la tenuta dell'incollaggio ho ingrassato le teste e rimontato il tutto e

miracolo lo loco va una meraviglia

sssssilenziosa e pronta a rispondere ad ogni piccolo comando "analogico"Che dire sono soddisfattissimo del risultato spero di essere stato utile a quanti non hanno voglia di buttare questo modello"su un tronchino abbandonato" Ciao e grazie per la pazienza
