Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 12:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 799
Località: Como
Alberto


Allegati:
DSCN5460.JPG
DSCN5460.JPG [ 199.24 KiB | Osservato 5539 volte ]
DSCN5459.JPG
DSCN5459.JPG [ 231.2 KiB | Osservato 5539 volte ]
DSCN5458.JPG
DSCN5458.JPG [ 195.14 KiB | Osservato 5539 volte ]
DSCN5457.JPG
DSCN5457.JPG [ 238.13 KiB | Osservato 5539 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
bene bene, finalmente qualcu.altro pe deciso c mostrare ciò che fa! una sola cosa, ma per verificare le ist di piazzale non venivano usati i pesi a sullo presenti sui Vby?
So che si sono convogli costituiti fa 5, e 7 elementi realizzati con vecchi carri P c cui son fissati i pesi come hai fatto tu anche pe hanno forma differente (fatemi tempo d arrivo a fare anche quel convoglio! ).
Un buon lavoro, mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 799
Località: Como
Ciao Max. Sinceramente non so rispondere alla tua domanda. Questi carri li ho fotografati anni fa nella stazione di Albate/Camerlata (appena fuori Como dopo la rampa che lascia la città dove negli anni d'oro si vedevano delle meravigliose spinte con sgancio maglia della spinta in corsa) ed erano 3 + 1 telonato come li ho fatti io e la dicitura che sul modello si legge con un pò di fatica era quella del titolo.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 15:21 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Scusa, ma i carri mi sembra non corrispondano a quelli reali, per caso hai usato dei Piko?
Spero di non aver scritto una bischerata.....

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 799
Località: Como
I carri di partenza sono i vecchi "P" della Lima (quelli con i tubi Dalmine per capirci), ai quali è stato tolto il pianale con le spondine e applicato un nuovo piano zigrinato con spondine in fotoincisione.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 15:43 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Quindi qualcosa che non andava c'era....
Le sponde sembra corrispondano a quelle dei carri P ma del tipo 1906, di conseguenza il telaio -prodotto da Lima abbastanza di fantasia- non corrisponde a quello di questi carri....
paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1498
Comunque un lavoro molto ben fatto, complimenti!
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 799
Località: Como
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Quindi qualcosa che non andava c'era....
Le sponde sembra corrispondano a quelle dei carri P ma del tipo 1906, di conseguenza il telaio -prodotto da Lima abbastanza di fantasia- non corrisponde a quello di questi carri....
paolo.


MI spiace, non sono così acculturato come tanti nel forum, magari non capace di notare la differenza tra quelli veri e quelli che ho utilizzato,magari non ho il tempo o i mezzi per documentarmi. Mi sono accontentato dei telai della Lima.

Alberto


Ultima modifica di nerofumo il mercoledì 20 novembre 2013, 15:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 15:55 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
gianca ha scritto:
Comunque un lavoro molto ben fatto, complimenti!
Giancarlo


Nessuno ha scritto che ha fatto un brutto lavoro, anzi!!
Solo che come caratteristica costruttiva, i carri P tipo 1906 avevano i longheroni del telaio più stretti rispetto alle sponde, per questo ho pensato si trattasse di carri Piko...
Ovvio che la realizzazione delle sponde e del carico è molto bello, ma quel telaio si nota....

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1498
Certo Paolo non lo metto in dubbio, innanzitutto la perfetta riproduzione del reale, ma appunto a parte quella svista un perfetto lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1794
Località: Roma
Ciao Alberto.
Bello anche questo convoglio.
Il telone è carta (fazzoletini) imbevuta di acqua e vinavil ??
E per le decals bianche delle marcature come hai risolto ?
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 799
Località: Como
Ciao Marco, si il telone è il fazzolettino imbevuto di acqua e vinavil, per le decals me le ha realizzate un amico.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1774
Località: Granducato di Toscana
Facciamo ordine , i carri Vby ,quelli coi pesi cilindrici , sono (erano) utilizzati per le prove periodiche delle pese , quelli più recenti avevano anche i pesi scomponibili (le piastre che ha riprodotto nerofumo ) per il collaudo degli apparecchi di sollevamento fino a 10 Ton.
Per le portate superiori (carri gru , apparecchi di sollevamento in officine , gru a portale , capre ecc. ) erano (sono ) in funzione alcuni "convogli" costituiti da 4 carri per collaudi fino a 60 Ton. , e 7 carri per 90 Ton.

Costruttivamente esistevano sia con sponde in legno che con sponde in metallo , di più tipologie e provenienze , oggettivamente quelli riprodotti avrebbero dovuto avere il telaio più interno rispetto alle sponde ; ma solo chi non fa niente non sbaglia mai... e se uno realizza un sogno o un ricordo anche con qualche compromesso ,onore al suo lavoro .
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 925
nerofumo ha scritto:
MI spiace, non sono così acculturato come tanti nel forum, magari non capace di notare la differenza tra quelli veri e quelli che ho utilizzato,magari non ho il tempo o i mezzi per documentarmi. Mi sono accontentato dei telai della Lima.

Alberto


Il carro potrebbe essere questo
http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... smisto.jpg
A giudicare dalla forma dei parasala non sono dei carri P, ma sembrano proprio degli ex refrigeranti passo 4 metri e mezzo trasformati

La cosa incongruente è l'impegno nel realizzare le sponde con la fotoincisione ed il discorso di non aver modo di documentarsi. E' strano perchè a me è sempre risultato molto più ostico disegnare pellicole e realizzare le fotoincisioni piuttosto che capire come è fatto il carro da riprodurre. Il telaio dei carri P Lima è universale usato per quasi tutti i carri a due assi, con boccole "qualsiasi" sottodimensionate e longheroni larghissimi.
Detto questo penso che il lavoro realizzato sia molto ben fatto e d'impatto, con un'ottima resa estetica. Siamo davanti ad un complesso di carri per pesi per verifiche delle stadere a colpo d'occhio, mi piace molto. Però nei dettagli molte cose sono incongruenti rispetto all'originale, ma non sempre questo è un difetto insopportabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI PESI CAMPIONE PER CONTROLLO GRU
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 799
Località: Como
il Masselli ha scritto:
nerofumo ha scritto:
MI spiace, non sono così acculturato come tanti nel forum, magari non capace di notare la differenza tra quelli veri e quelli che ho utilizzato,magari non ho il tempo o i mezzi per documentarmi. Mi sono accontentato dei telai della Lima.

Alberto


La cosa incongruente è l'impegno nel realizzare le sponde con la fotoincisione ed il discorso di non aver modo di documentarsi. E' strano perchè a me è sempre risultato molto più ostico disegnare pellicole e realizzare le fotoincisioni piuttosto che capire come è fatto il carro da riprodurre.


Rispondo. Dato che non ho le capacità necessarie per disegnare pellicole e realizzare le fotoincisioni, mi sono affidato ad un amico che ne capisce, gli ho dato le foto e un telaio per le misure. Per il resto guardando le foto a me hanno fatto venire in mente il P Lima da utillizzare e non altri telai magari più appropriati che avrebbero dato un risultato diverso.
Domani vedrò comunque di caricare le foto che avevo scattato in stazione.

Alberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl