Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

ma come m.....a si apre la Ale601?!?
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=73730
Pagina 1 di 1

Autore:  aiupira [ giovedì 21 novembre 2013, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  ma come m.....a si apre la Ale601?!?

Sembra quasi che in Italia sia da sconsigliare la digitalizzazione dei modelli. Purtroppo ho il "pessimo vizio" di usare il digitale, quindi, poco dopo l'acquisto dei vari modelli sono "costretto" a installare un decoder per farli funzionare ma sembra quasi che questa operazione sia da sconsigliare o da evitare in Italia: intanto ogni volta c'è da impazzire per rendere indipendenti le varie luci (bianche, rosse e terzo faro), visto che le case costruttrici quasi mai predispongono i modelli per il comando separato con diverse funzioni di tutte le luci; poi c'è da impazzire anche per aprire o chiudere i modelli.
Sto combattendo per aprire una Ale601 HRR. Togliendo le carenature sui carrelli, si sono staccati irrimediabilmente diversi pernetti per il fissaggio delle carenature e, problema ancora più grave, nonostante le istruzioni allegate che sembrano indicare l'apertura del modello come un'operazione semplicissima, non sono riuscito minimamente a separare la cassa dal telaio, anzi ho solo danneggiato le riproduzioni delle tendine dei finestrini con l'uso di fogli di plastica per allargare la cassa.
Spero che qualcuno mi possa dare una mano.
grazie,
massimiliano.

Autore:  gianca [ giovedì 21 novembre 2013, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma come m.....a si apre la Ale601?!?

Si apre male.. molto male.. ma se inizi dal muso (che ha dei bei spifferi tra cassa e telaio) allargandolo un pochino e poi lentamente ti sposti, allargando sempre di più la cassa verso il centro della fiancata e naturalmente ti aiuti con una fantastica tessera sky assottigliata con la carta vetrata su uno spigolino e alcune tessere telefoniche che non permetteranno alla cassa di richiudersi sul telaio, ebbene è fatta! :wink:

Autore:  gianca [ giovedì 21 novembre 2013, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma come m.....a si apre la Ale601?!?

A parte gli scherzi è un'operazione difficile e ci vuole davvero la pazienza di giobbe! anche a me la prima volta mi si sono accartocciate le tendine! :? :wink:
Rimpiango i vecchi modleli LIMA E RIVAROSSI ma anche FLEISCHMANN e MAERKLIN! uno o due bei vitoni che da sotto il telaio si avvitavano nella carrozzeria e si risolveva il problema dello smontaggio del modello.. facile e e rapido!
ciao e buono smontaggio!
Giancarlo

Autore:  aiupira [ giovedì 21 novembre 2013, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma come m.....a si apre la Ale601?!?

ho praticamente allargato tutta la cassa da entrambi i lati con tesserine di acetato ricavate da una scatola ma il telaio non si apre in nessun modo. Sembra che ci siano degli altri incastri da qualche parte che non riesco a trovare!

Autore:  gianca [ venerdì 22 novembre 2013, 8:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma come m.....a si apre la Ale601?!?

E' vero, infatti se ricordo bene alcuni dei dentelli che fissano la carrozzeria al telaio sono disposti in modo asimmetrico rispetto agli altri, quindi dovrai forzarli in senso opposto (alcuni verso l'esterno altri verso l'interno), devi verificarlo con attenzione nella fessura che riesci ad aprire, magari aiutandoti con una lente per capire da che parte puoi forzare per aprire. Se insisti a forzare dalla parte sbagliata c'è il rischio che si deformi leggermente il bordo inferiore della carrozzeria, quindi agisci piano..
auguri!

Autore:  aiupira [ sabato 23 novembre 2013, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: ma come m.....a si apre la Ale601?!?

Dopo numerosissime imprecazioni, sono riuscito ad aprirla. Il problema erano quei maledetti dentini rigidi in corrispondenza delle testate. Oltre alle tendine, piuttosto stropicciate, ho fatto un altro piccolo danno a uno dei due piccoli connettori che collegano i led di una testata al circuito stampato principale: si sono staccati due fili e ho visto che non è facilissimo trovare quei connettori per sostituirli.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice