Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 14:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sistemazione dei pantografi delle nuove 424 HR
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1583
Località: Roma
Ho preso la nuova HR 2418 E.424.047 che secondo me è molto bella. Nota veramente dolente del modello sono quegli orribili pantografi. Non avendo una coppia di pantografi decenti da sostituire, ho pensato di sistemare quelli che monta la macchina. Tanto è una questione di geometrie dovute alle piegature di sicuro non accurate!!!

Allegato:
Immagine 015.jpg
Immagine 015.jpg [ 30.71 KiB | Osservato 1943 volte ]


Allegato:
Immagine 016.jpg
Immagine 016.jpg [ 35.19 KiB | Osservato 1943 volte ]




Prima cosa ho riaddrizzato i due dentini indicati dalle foto, per poter aprire il pantografo. Ho approfittato anche per smontare lo strisciante!

Allegato:
Immagine 018 A.JPG
Immagine 018 A.JPG [ 30.1 KiB | Osservato 1943 volte ]





A questo punto ho chiuso quasi ad occhiello le due punte indicate dalle frecce. Non troppo però, altrimenti si rischia che l'attrito non faccia più alzare il pantografo. Così com'erano impedivano l'abbassamento dei bracci inferiori inferiori.

Allegato:
Immagine 021 A.JPG
Immagine 021 A.JPG [ 30.68 KiB | Osservato 1943 volte ]





A questo punto il pantografo diciamo che si chiude meglio, ma non rimane incastrato perchè quello che prima bloccava il supporto dello strisciante, il dentino A è diventato troppo alto. Con una punta da 0,5 ho effettuato un'asola B, come da foto.

Allegato:
Immagine 032 A.JPG
Immagine 032 A.JPG [ 31.83 KiB | Osservato 1943 volte ]




L'asola B serve a far in modo che il dentino possa essere piegato agevolmente verso destre, in basso verso la base, diciamo di circa 30/35°. A questo punto ho sagomato il nuovo dentino per il bloccaggio del supporto del pattino come da foto:

Allegato:
Immagine 034.jpg
Immagine 034.jpg [ 27.44 KiB | Osservato 1943 volte ]




A questo punto il pantografo si aggancia, ma rimane con le punte dei bracci un pò verso l'alto. Per appiattire dove necessitava, ho quindi ripiegato verso l'esterno e non verso l'interno quei dentini del braccio superiore che precedentemente avevo riaddrizzato per aprire il pantografo. Così facendo ho guadagnato quei decimi necessari per cui il braccio superiore spingesse verso il basso quello inferiore. I dentini sono indicati dalle frecce.

Allegato:
Immagine 036 A.JPG
Immagine 036 A.JPG [ 31.42 KiB | Osservato 1943 volte ]


Allegato:
Immagine 038 (2) A.JPG
Immagine 038 (2) A.JPG [ 30.99 KiB | Osservato 1943 volte ]




Riverniciatina, si rimonta lo strisciante e alla fine il risultato è quello che si vede nelle foto. Io sono soddisfatto!!!

Allegato:
Immagine 040.jpg
Immagine 040.jpg [ 40.96 KiB | Osservato 1943 volte ]


Allegato:
Immagine 041.jpg
Immagine 041.jpg [ 39.8 KiB | Osservato 1943 volte ]


Allegato:
Immagine 043.jpg
Immagine 043.jpg [ 43.36 KiB | Osservato 1943 volte ]




A questo punto però ho una domanda. Ma la testa degli isolatori dovrebbe essere rossa e la base castano???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione dei pantografi delle nuove 424 HR
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
e hai anche la risposta. SI!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione dei pantografi delle nuove 424 HR
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Bravo estevan, mi piace ed il risultato non è male. Anche perchè, se volevi comprare dei pantografi nuovi tipo gli acme, dovevi quanto meno spendere sui 15 euro la coppia. Invece così ci si diverte, si fa modellismo vero, e non si spende nulla.
E poi il risultato è appagante :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione dei pantografi delle nuove 424 HR
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1075
Località: 'Lisondria...
Grande tutorial!!!
Grazie!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl