Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Beta tester fusioni boccole https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=74979 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | il Masselli [ giovedì 30 gennaio 2014, 21:58 ] | ||||||||
Oggetto del messaggio: | Beta tester fusioni boccole | ||||||||
L'amico Claudio Mussinatto mi ha fatto avere i prototipi delle ultime fusioni riguardanti pezzi "plug-and-play" per boccole e parasala di carri commerciali, per renderli più realistici e tendenzialmente più corretti, specialmente nella versione italiana FS. Partiamo dal secondo pezzo prodotto, essendo il primo, la boccola tipo 40 da adottare per le cisterne Sachsen Modelle/Tillig, già disponibile da tempo e anche in commercio. Una svolta per i modelli che la montano....Prima però un pò di storia. Quando i fratelli Klein scissero le loro attività , la parte più modellistica, Klein Modellbahn (l'altra quota era Kleinbahn, più giocattolesca) realizzò moltissimi carri europei molto validi, tra i quali alcuni italiani. Il primo telaio standard adottato prevedeva il parasala (con boccola e balestra) fisso e dietro di esso un telaietto orientabile che portava l'asse ed i ceppi freno. L'inconveniente di tale soluzione stava nella distanza notevole tra la superficie del parasala e la faccia della ruota, ma Klein Modellbahn non demordeva sulla possibilità di orientare gli assi nelle curve anche se per carri di passo non eccessivo. Seguì, in blocco per tutta la produzione, una modifica ai telai che vedeva la sola balestra fissa rispetto al telaio ed un nuovo telaietto orientabile comprendente la boccola ed i ceppi freno. Roco, alcuni anni fa, rilevando tutta la produzione Klein Modellbahn, riproponeva i modelli solo con questa forma di telaio, la più recente. Il telaietto, comprensivo della boccola e dei ceppi freno, unico per tutta la produzione e curiosamente adottato anche da LASER per i suoi carri Gbhs FS (clonato poi per quasi tutta la produzione), aveva un difetto abbastanza marcato: la scarsa tridimensionalità della boccola, molto piatta. Roco, nel riprendere la produzione, ha corretto questo aspetto proponendo una riproduzione della boccola più spessa e tridimensionale. Il pezzo di Mussinatto è quindi anch'esso un telaietto adatto ai carri Klein Modellbahn e LASER, con la boccola più spessa e decisamente più realistica rispetto a quella piatta di origine. La boccola è una standard europea, di costruzione tedesca (Bauart 88) ma impiegata su tutti i carri EUROP indifferentemente ed intercambiabile con la SKF francese e la Tr252 made in Italy (molto simile). E' quindi compatibile con i carri di tutta la produzione Klein Modellbahn, anche esteri. Sarà magari possibile in futuro pensare di riprodurre anche gli altri due principali tipi, principalmente la SKF con la sua forma "a pera". Ho adoperato un modello Klein Modellbahn di rotabile FS, in particolare un Tms (T40) seconda serie "Cimt Forest" appartenente al parco EUROP: un bel modello nel complesso, riprodotto con varianti anche per altre amministrazioni.
|
Autore: | gianca [ giovedì 30 gennaio 2014, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Beta tester fusioni boccole |
Complimenti a Mussinatto per la sua interessante realizzazione e a te per quel capolavoro di modifica e sporcatura! bravissimo. Giancarlo |
Autore: | il Masselli [ giovedì 13 febbraio 2014, 19:57 ] | |||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Beta tester fusioni boccole | |||||||||||||||
Come detto qui: viewtopic.php?f=15&t=70903&p=739040#p739040 proviamo a sistemare il carro L o Elo che dir si voglia di Piko. Questo grazie alla terza serie di boccole di fusione di Mussinatto, che si adattano plug-and-play ai recenti carri del produttore tedesco (diciamo in commercio dal 2000 in poi circa), e che tipologicamente vanno bene sia per lo sponde alte, appunto, che per il chiuso a foderine. Chiudendo un occhio si possono metter su anche al frigo: non esatte ma sempre meglio delle tedesche.... Io sono andato oltre l'applicazione del semplice pezzo in fusione, ma ciò non è obbligatorio, anzi, per un carro Elo riprodotto carico forse inutile e controproducente. Vediamo.
|
Autore: | max333 [ giovedì 13 febbraio 2014, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Beta tester fusioni boccole |
Complimenti a claudio per il suo lavoro plug and play e a te per le modifiche fatte Mandi, max |
Autore: | alex84 [ giovedì 13 febbraio 2014, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Beta tester fusioni boccole |
max333 ha scritto: Complimenti a claudio per il suo lavoro plug and play e a te per le modifiche fatte Mandi, max Quoto. Potrebbero andare bene anche per modificare i carri Piko serie F? Alex |
Autore: | claudio.mussinatto [ venerdì 14 febbraio 2014, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Beta tester fusioni boccole |
Un grazie al Maestro... saluti |
Autore: | Maurizio il Vaporista [ venerdì 17 ottobre 2014, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Beta tester fusioni boccole |
OtttTTTTimo lavoro!! Splendida soluzione per i Piko! Ora faccio un bell'ordine a Claudio. Maurizio PS Mannaggia, ho visto solo ora questo thread....ma dov'ero? |
Autore: | Maurizio il Vaporista [ venerdì 17 ottobre 2014, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Beta tester fusioni boccole |
..Direi che adesso si comincia a ragionare..... ![]() Maurizio Allegato: L 1946.jpg [ 243.99 KiB | Osservato 6001 volte ] Allegato: Elo.jpg [ 207.37 KiB | Osservato 6001 volte ] |
Autore: | capolinea [ lunedì 20 ottobre 2014, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Beta tester fusioni boccole |
I miei complimenti al Masselli per l'argomento trattato e per la chiara esposizione dei lavori da svolgere e la completa rassegna fotografica. Spesso nemmeno sulle riviste si trovano degli articoli così ben documentati. Ho quattro carri Piko in epoca III, e con queste spiegazioni ci metterò le mani quanto prima. Sono solo tentato di realizzare in fotoincisione i catenacci degli sportelli per eliminare l'effetto un po' piatto degli stessi stampati con la cassa. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |