Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
CIWL Altaya https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=75261 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lorenz [ sabato 15 febbraio 2014, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | CIWL Altaya |
ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come sono le suddette carrozze? gli stampi sono rivarossi a quanto ho capito, ma come qualità generale?? sono paragonabili alle rivarossi da cui discendono o sono inferiori?? grazie a tutti |
Autore: | di_russo [ domenica 16 febbraio 2014, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CIWL Altaya |
Si, gli stampi sono gli stessi, però la qualità e la cura nella realizzazione delle Altaya sono di pochissimo inferiori. Per quello che costano adesso le CIWL RR e HR direi che le Altaya non sono più "competitive". Se la domanda era proiettata verso un possibile acquisto il mio personale consiglio è di lasciar decisamente perdere, sopratutto in questo periodo, con la LS che tra poco ce ne farà vedere di mooooolto belle!!! ![]() Buona serata, Enrico. |
Autore: | alpiliguri [ domenica 16 febbraio 2014, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CIWL Altaya |
Ne ho parecchie e concordo con il giudizio di di_russo, di poco inferiori alle Rivarossi in quando a finitura, scritte e colore, ma fanno comunque la loro porca figura. Sono in perfetta scala 1:87, come le Rivarossi del resto. Gancio solidale al carrello, senza elongazione, a occhiello fisso ma in realtà con una piccola modifica si può riaprire il portagancio NEM che è presente ma fuso nel blocco, e si installa una altro gancio a scelta. Ruote immonde, da cambiare con le Benno o Rivarossi. A mio parere per 20-25 euro sono da prendere, non ci spenderei 30 o più euro. Sono tutte in Epoca II, tetto bianco e numerazione CIWL. Dire tra poco quando si parla di LSM è un terno al lotto, possono uscire domani o tra 10 anni, tutto il programma ha subito un rallentamento perché la CIWL vuole molto di più per il marchio, tanto da rendere quasi impossibile restare nei prezzi. Hanno rinegoziato un contratto, ma aspettatevi un rialzo dei prezzi, lo devono per forza ripercuotere sul cliente. Al momento le uniche Lx esistenti sono le Rivarossi e le Altaya. Ciao, alpiliguri. |
Autore: | Lorenz [ venerdì 21 febbraio 2014, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CIWL Altaya |
Grazie delle risposte Sono riuscito a recuperare qualche carrozza altaya e devo dire che sono belle! Mi piacciono di più delle ls model tipo s che invece mi hanno un po' deluso. Vorrei metterci un gancio corto, ma non hanno i timoni di allontanamento. qualcuno mi può consigliare cosa fare, visto anche che di fatto sono identiche alle vecchie rivarossi? |
Autore: | alpiliguri [ venerdì 21 febbraio 2014, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CIWL Altaya |
Guarda queste foto: taglia come indicato il gancio delle Altaya: Allegato: DSC08423.gif [ 192.56 KiB | Osservato 5303 volte ] Otterrai una faccia anteriore chiusa, fai due fori con una punta piccola e poi allarga con una limetta fino ad ottenere un'apertura rettangolare delle dimensioni di un portagancio NEM, infila il tuo gancio preferito e sei a posto. ![]() Se dovesse ballare una punta di colla vinilica lo terrà a posto, resta comunque smontabile in un secondo momento forzando un poco. Quando ci prendi la mano ci vogliono 5 minuti a carrello. Ciao, alpiliguri. |
Autore: | Lorenz [ venerdì 21 febbraio 2014, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CIWL Altaya |
grazie mille! adesso mi procuro i ganci e poi appena ho un attimo ci provo ciao lorenzo |
Autore: | Lorenz [ domenica 12 ottobre 2014, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CIWL Altaya |
Ho provato a fare questa modifica su due carrelli "cavia" però rimane ancora un po' di spazio tra due vetture, secondo voi sarebbe possibile montare su queste vetture dei timoni di allontanamento roco?? |
Autore: | centu [ domenica 12 ottobre 2014, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CIWL Altaya |
non conosco questa Altaya...di che marca si tratta? |
Autore: | Lorenz [ domenica 12 ottobre 2014, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CIWL Altaya |
credo che sia una azienda spagnola (tipo del prado) che ha riproposto le LX CIWL usando gli stessi stampi RR....io volevo farmi un simplon orient express ma con le Rivarossi avrei speso un capitale, allora mi sono procurato queste che secondo me non sono niente male |
Autore: | alpiliguri [ domenica 12 ottobre 2014, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CIWL Altaya |
E' una casa editrice che propone opere a fascicoli, come Hachette e Atlas, anni fa propose due treni completi CIWL in kit, sono gli stessi stampi delle Rivarossi, misure identiche. Ganci fissati al carrello senza elongazione come nelle prime Rivarossi. Le trovi in giro montate a circa 20-30 euro a carrozza. ![]() ![]() ![]() Ciao, alpiliguri. |
Autore: | centu [ domenica 12 ottobre 2014, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CIWL Altaya |
belle. non le mai sentite e mai viste neanche in edicola. grazie |
Autore: | alpiliguri [ domenica 12 ottobre 2014, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CIWL Altaya |
Perchè non sono mai uscite in Italia, solo in Francia e forse Belgio. Ciao, alpiliguri. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |