Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Problemi con loco liliput 215 FS https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=82702 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | massimo.s.1957 [ venerdì 8 maggio 2015, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Problemi con loco liliput 215 FS |
Ho un problema con questa loco da manovra, tutto ad un tratto non ne ha più voluto sapere di muoversi, in compenso alimentando il binario si accendono le luci ma di partire non se ne parla, cosa potrebbe essere successo? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare un aiuto. Massimo |
Autore: | massimobertocci [ venerdì 8 maggio 2015, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
Ciao, la mia è digitalizzata, comunque non ha mai avuto nessun problema di scorrezolezza... C'è da capire se è un problema elettrico o la meccanica impuntata. Credo tu debba aprirla e controllare: togliendo delicatamente la cabina che si sfila semplicemente dall'alto, togli il tappo del pavimento a pressione e sotto c'è la spina nem per colegare il decoder. Sfilala e rimettila; può essere lei che fà falso contatto. Se la situazione resta invariata devi togliere il cofano che mi sempbra sia a pressione anche lui e provare a girare manualmente il motore. Se gira liberamente la meccanica è ok dunque rimane il colegamento spina Nem motore o motore stesso in avaria. Se vuoi ho l'esploso della locomotiva per dare un occhiata prima di procedere. Se hai bisogno sono quì.. |
Autore: | massimo.s.1957 [ venerdì 8 maggio 2015, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
massimobertocci ha scritto: Ciao, la mia è digitalizzata, comunque non ha mai avuto nessun problema di scorrezolezza... C'è da capire se è un problema elettrico o la meccanica impuntata. Credo tu debba aprirla e controllare: togliendo delicatamente la cabina che si sfila semplicemente dall'alto, togli il tappo del pavimento a pressione e sotto c'è la spina nem per colegare il decoder. Sfilala e rimettila; può essere lei che fà falso contatto. Se la situazione resta invariata devi togliere il cofano che mi sempbra sia a pressione anche lui e provare a girare manualmente il motore. Se gira liberamente la meccanica è ok dunque rimane il colegamento spina Nem motore o motore stesso in avaria. Se vuoi ho l'esploso della locomotiva per dare un occhiata prima di procedere. Se hai bisogno sono quì.. Ho seguito tutte le tue istruzioni alla lettera ma niente, non si muove, si accendono solamente le luci. Ciao Massimo |
Autore: | massimobertocci [ venerdì 8 maggio 2015, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
Ricapitolando: hai provato anche a ruotare la vite senza fine manualmente e la meccanica gira fluida. Allora devi provare se al motore arriva corrente e se è guasto. -Sempre senza cofani, Se hai un tester o una lampadina a 12V, prova a collegarla in modo volante senza inerrompere niente ai poli del motore, metti la loco sul binario e dai corrente. Se il tester ti indica il voltaggio o la lampadina si illumina vuol dire che al motore arriva tensione. Se non arriva c'è un interruzzione elettrica. -Prova contraria, sul banco senza binari, colega direttamente il motore all'alimentatore in modo volante e vedi se gira. Se non gira il motore è guasto. Massimo |
Autore: | massimo.s.1957 [ venerdì 8 maggio 2015, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
massimobertocci ha scritto: Ricapitolando: hai provato anche a ruotare la vite senza fine manualmente e la meccanica gira fluida. Allora devi provare se al motore arriva corrente e se è guasto. -Sempre senza cofani, Se hai un tester o una lampadina a 12V, prova a collegarla in modo volante senza inerrompere niente ai poli del motore, metti la loco sul binario e dai corrente. Se il tester ti indica il voltaggio o la lampadina si illumina vuol dire che al motore arriva tensione. Se non arriva c'è un interruzzione elettrica. -Prova contraria, sul banco senza binari, colega direttamente il motore all'alimentatore in modo volante e vedi se gira. Se non gira il motore è guasto. Massimo Domani ci provo poi ti faccio sapere. Ciao Massimo |
Autore: | massimo.s.1957 [ sabato 9 maggio 2015, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
Niente da fare, ho collegato l'alimentatore direttamente al motore ma non ne vuol sapere di girare, a questo punto penso che sia andato, o potrebbero essere quei (condensatori?) saldati a lato del motore? Ciao Massimo |
Autore: | tipomilano [ sabato 9 maggio 2015, 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
Se proprio vuoi toglierti il dubbio prova a togliere i condensatori, con un colpo di forbici. A me è successa la stessa cosa, ho chiesto a Doc Model (l'indirizzo è sul sito) il motore di ricambio, e me lo hanno mandato, prova a sentire se è ancora disponibile. Poi per montarlo ho dovuto smontare quasi tutta la macchina, ma non ho trovato particolari difficoltà . Ci vorrebbero i motori con la possibilità di cambiare i carboncini del collettore, un tempo erano così tutte le marche, anche i più economici Lima. Prima o poi i contatti striscianti si consumano, è inevitabile! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Autore: | massimobertocci [ sabato 9 maggio 2015, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
A questo punto dovresti scollegare fili e condensatori e provarlo direttamente. Hai un saldatore? Fatti uno schemi no dei collegamenti su un foglio e segna con un pennarello indelebile il + è il - sul motore. se non è difficile smontato dal telaio e provalo sul banco. Se vuoi metti una foto dei collegamenti e del motore . Dai che il 215 deve manovrare! |
Autore: | massimo.s.1957 [ sabato 9 maggio 2015, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
@ tipomilano la loco è quasi nuova ed usata poco, non penso sia un problema di usura, ma il ricambio del motore quanto l'hai pagato?, ed era già fornito di condensatori? Ciao Massimo @ massimobertocci Purtroppo di elettronica ne capisco poco e niente, inoltre non ho molta dimestichezza con il saldatore a stagno. Ciao Massimo |
Autore: | massimobertocci [ sabato 9 maggio 2015, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
Con il saldatore è semplice: preferibilmente il tipo a stilo, organizzati su un tavolo sgombro, lo fai scaldare bene (occhio a non bruciati e soprattutto non fondere niente) fai toccare la punta sullo stagno di saldatura del filo nel connettore del motore e subito dopo poco vedrai lo stagno che si fonde, tiri leggermente via il cavo che si stacchera. Attenzione a non bruciare il filo di alimentazione del saldatore dove scorre 230volt o parti in plastica della loco. Prima di incominciare riponi cabina , cofano e tutto il resto che non interessa altrove. Io dissalderei , non taglierei niente, altrimenti poi devi rispellare il filo ristagnarlo e potrebbe diventare corto. |
Autore: | tipomilano [ sabato 9 maggio 2015, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
Era fornito di condensatori, volano e vite senza fine. Me lo hanno dato gratis! Se la loco è quasi nuova sei in garanzia. (E ovviamente non sono i carboncini, ma un motore difettoso, e dovrebbe essere il venditore a risolverti il problema). Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Autore: | tipomilano [ sabato 9 maggio 2015, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
Non serve il saldatore, ci sono due comodi connettori, però per arrivarci devi smontare quasi tutto. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Autore: | massimo.s.1957 [ sabato 9 maggio 2015, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
Forse è meglio contattare il rivenditore prima di combinare qualcosa di irreparabile, avendo meno di due anni dovrebbe essere ancora coperta da garanzia. Ringrazio comunque tutti per la disponibilità e pazienza dimostrata. Saluti Massimo |
Autore: | massimobertocci [ sabato 9 maggio 2015, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
Naturalmente, se può essere in garanzia, contatta subito il venditore ed esponi il problema. ciao! |
Autore: | massimo.s.1957 [ sabato 9 maggio 2015, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco liliput 215 FS |
massimobertocci ha scritto: Naturalmente, se può essere in garanzia, contatta subito il venditore ed esponi il problema. ciao! Ho già provveduto a consegnarla al rivenditore, ti farò sapere. Buona serata Massimo |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |