Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Aiuto per 940 in epoca II
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=83476
Pagina 1 di 2

Autore:  ninni56 [ lunedì 29 giugno 2015, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto per 940 in epoca II

Chiedo ai più esperti se è esatto che le vedette e il pacco batteria non erano ancora installati negli anni trenta
grazie Ninni
Allegato:
940.jpg
940.jpg [ 62.71 KiB | Osservato 5863 volte ]

Autore:  Libli II [ lunedì 29 giugno 2015, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

Al momento non posso controllare e quindi risponderti , ma di sicuro non c' era nessuno dei mancorrenti anteriori montati a partire dalla fine degli anni '60
Giancarlo

Autore:  pierpaolo [ lunedì 29 giugno 2015, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

Ciao. Vedo che non ti risponde nessuno, allora ci provo io. Le batterie di sicuro non c'erano perché a quell'epoca la loco montava fanali a petrolio. Per le vedette non saprei. Qui ti deve rispondere qualcuno più esperto di me. Nel libro di Cornolò "Locomotive a vapore" c'è - tra le altre - una vecchia foto, laterale, ma non si distingue bene se le vedette ci sono o meno. Mi spiace non poterti dire altro. Ciao. Pierpaolo.

Autore:  epocaIII [ lunedì 29 giugno 2015, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

ciao

presa oggi! la 940.018 con camino stretto di origine proprio per una retrodatazione allo stato di origine.
Secondo me, oltre alle visiere e alle casse batterie, si dovrà mettere mano ai fanali, targhe con forno nero ed eliminazione dell'indicazione del peso reale/peso frenato.
Altro non saprei....

saluti

Autore:  andrea.terzi [ lunedì 29 giugno 2015, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

per le batterie, non presenti.

le vedette è un discorso più ampio, perche incide la macchina che si vuol riprodurre.
esempio, la 008 in una foto ripresa frontalmente datata 1929 appare dotata di vedetta......... mentre altre ne erano ancora prive alla vigilia della guerra.

poi ci sarebbe la questione della modifica del camino, fatta su una parte delle macchine a fine anni 30, oltre alle modifiche fatte nel corso degli anni alle carboniere e al finestrino grande posteriore.

Autore:  ninni56 [ martedì 30 giugno 2015, 7:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

Grazie a tutti
epocaIII ha scritto:
ciao

presa oggi! la 940.018 con camino stretto di origine proprio per una retrodatazione allo stato di origine.
Secondo me, oltre alle visiere e alle casse batterie, si dovrà mettere mano ai fanali, targhe con forno nero ed eliminazione dell'indicazione del peso reale/peso frenato.
Altro non saprei....

saluti

...va montato anche il fischio a vapore...
anche io ho preso la 018, nessuno ha notizie più specifiche su questa macchina?
Paolo Bartolozzi dove sei??? :) :)
Ninni

Autore:  capolinea [ martedì 30 giugno 2015, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

ninni56 ha scritto:
...va montato anche il fischio a vapore...

E poi il fascio littorio e i fanali a olio, dei bei fanali, per cui purtroppo Rivarossi non sui é mai distinta con l'eccezione di quelli della Gr 835…
A pagina 533 del quarto fascicolo "Locomotive a vapore" del Cornolò c'é la foto della consegna della 038 inequivocabilmente priva di vedette.

Autore:  ninni56 [ lunedì 6 luglio 2015, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

Grazie ai vostri consigli, ho iniziato la "retrodatazione" della mia 940.
Come base ho scelto la 940.018 (art. HR2364) che ha il fumaiolo piccolo e le targhe senza il fondo rosso
Allegato:
targa.jpg
targa.jpg [ 127.01 KiB | Osservato 5540 volte ]

ho rimosso il fischio....
Allegato:
fischio.jpg
fischio.jpg [ 92.2 KiB | Osservato 5540 volte ]

....il pacco batterie....
Allegato:
batterie.jpg
batterie.jpg [ 98.28 KiB | Osservato 5540 volte ]

....i respingenti....
Allegato:
respingente.jpg
respingente.jpg [ 93.16 KiB | Osservato 5540 volte ]

....ed ho asportato le vedette.
Allegato:
vedette.jpg
vedette.jpg [ 207.67 KiB | Osservato 5538 volte ]


Ho quindi montato il fischio a vapore....
Allegato:
fischio.1.jpg
fischio.1.jpg [ 86.4 KiB | Osservato 5538 volte ]


Per i fanali, volendo mantenere l'illuminazione, sono partito da dei fanali di ottone.....
Allegato:
fanali.jpg
fanali.jpg [ 84.24 KiB | Osservato 5538 volte ]

....aprendo, per fresatura, la parte posteriore....
Allegato:
fresatura.jpg
fresatura.jpg [ 199.72 KiB | Osservato 5538 volte ]

Allegato:
fanali.1.jpg
fanali.1.jpg [ 59.83 KiB | Osservato 5538 volte ]

....ho asportato le maniglie dei fanali originali....
Allegato:
fanale.1.jpg
fanale.1.jpg [ 83.77 KiB | Osservato 5538 volte ]

....ed ho infilato i nuovi su quelli preesistienti.
Allegato:
fanale.jpg
fanale.jpg [ 71.87 KiB | Osservato 5538 volte ]


....continua....
Ninni

Autore:  capolinea [ martedì 7 luglio 2015, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

ciao Ninni, mi sembra che hai impostato un buon lavoro, ma considero G E N I A L E la retrodatazione dei fanali con l'istallazione delle lanterne a olio sui fanalini a led! Grazie di aver voluto condividere questa soluzione, che può essere utilizzata su altre macchine.
Ricordati di eliminare anche le catenelle (si fa per dire) di sicurezza della cabina, rimpiazzandole con qualcosa di più realistico.

Autore:  ninni56 [ mercoledì 8 luglio 2015, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

Grazie Capolinea :oops: non ti sembra di esagerare? Oltre al colore e alle maiuscole mi sarei aspettato almeno il grassetto :lol: :lol: :lol: e poi non devi ringraziarmi, credo che lo spirito del forum sia di rendere gli altri partecipi delle nostre esperienze
Ninni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  ninni56 [ martedì 14 luglio 2015, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

.... al fin della licenza... montati respingenti, fascio e quant'altro, eliminate scritte e catenelle...
la 940 è uscita dalle officine....
Allegato:
940.2.jpg
940.2.jpg [ 217.97 KiB | Osservato 5284 volte ]

...ed è rientrata in servizio.
Allegato:
940.1.jpg
940.1.jpg [ 165.45 KiB | Osservato 5284 volte ]

Allegato:
940.jpg
940.jpg [ 197.73 KiB | Osservato 5284 volte ]

Ninni

Autore:  Paolo Bartolozzi [ martedì 14 luglio 2015, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

Mi hai cercato.....
Attualmente mi dedico ad altre attività.....
Comunque geniale la soluzione dei fanali, colorali in nero fino alla ghiera anteriore lasciando il bordo e il triangolo nel colore ottone.
Occhio che hai montato il fascio littorio al contrario.....nei cataloghi di almeno un paio di produttori di aggiuntivi
sono presenti le riproduzioni dei fasci montati sulla staffa reggi fanale.....
Non mi sembrano poi riproduzioni F.S. i respingenti che hai montato, magari metti una foto in cui si vedono in maniera più nitida.....
I tubi dell'aria che hai montato sui panconi non li avrei messi, sono riprodotti molto più finemente quelli di serie del modello.....
Ultima cosa elimina i due mancorrenti che sono montati ai lati della camera a fumo e rimetti nella giusta posizione il praticabile. :wink:

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 14 luglio 2015, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

Paolo Bartolozzi ha scritto:
Mi hai cercato.....
Attualmente mi dedico ad altre attività.....
:wink:

All' ippica.

Autore:  Paolo Bartolozzi [ martedì 14 luglio 2015, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

Torrino-Pollino ha scritto:
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Mi hai cercato.....
Attualmente mi dedico ad altre attività.....
:wink:

All' ippica.


Sciocca!!
Di cavalli sotto al deretano ne ho dai 30 ai 45..... a seconda della belva che sto domando...
Poi a me i cavalli di ciccia non piacciono.....puzzano di cavallo :shock:
Vuoi mettere il profumo del Castrol 8)

Autore:  Andrea Brogi [ mercoledì 15 luglio 2015, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per 940 in epoca II

Donne e motori.... :roll: :roll:

Meglio i treni!! :lol:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice