Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
LA MIA 744 https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=83490 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | massimo gasparini [ martedì 30 giugno 2015, 13:12 ] | ||||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | LA MIA 744 | ||||||||||||||||
Ciao a tutti vi presento la mia 744 ottenuta da lastrine dell'artigiano Modellista Velimir , diciamo che tempi a dietro ha insistito molto che io mettessi questo modello all'evidenza di tutti anche se ho tutto da imparare e sempre da apprendere e devo dire che mi sono vicine persone e lo stesso velimir che mi hanno dato supporto tecnico non indifferente mandandomi consigli e disegni ecc. bene dopo questa presentazione vi presento il mio lavoretto.. cari saluti a tutti Massimo
|
Autore: | nanniag [ martedì 30 giugno 2015, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 |
Eh no! Non te la cavi così! ![]() Ci racconti qualcosa? Come è andata con il telaio, con il biellismo, altri momenti particolari della costruzione... Fichissimo lavoro. E poi si vede che al piano di sotto c'è altra roba color ottone ![]() Complimenti Antonio |
Autore: | capolinea [ martedì 30 giugno 2015, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 |
ah, chapeau! ma vorremmo saperne di più, macchine come questa non se ne vedono spesso in giro! |
Autore: | littorina 67 [ martedì 30 giugno 2015, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 |
Ciao Massimo, e lo chiami lavoretto..... ![]() se era un lavorone cosa ci postavi la sezione longitudinale del Titanic in scala 1\350? ![]() mi aggrego al coro di chi vuol saperne di più! complimenti Gianfranco ![]() |
Autore: | massimo gasparini [ martedì 30 giugno 2015, 21:36 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 | ||||||
Ciao a tutti come ho detto in testa all'articolo avevo da tempo le lastrine dell'Artigiano Modellista Velimir dopo innumerevoli errori e sbagli, avevo riposto l'oggetto, poi poco tempo fa ho ripreso in mano il modello .. lo volevo come me lo sono sempre visto nella mia mente ovvero il più vicino possibile al reale e quindi dopo aver piegato la lastra della caldaia e rimesso in ordine il sotto caldaia , mi sono dato da fare a reperire le fusioni e tutto quello che mi serviva per portarla alla finitura, motore MASCHIMA, fusioni del mio amico Lorenzini messo in linea le bielle e appuntandole con piombo duttile da idraulico per vedere il giusto assetto e posizionamento me le sono tutte sistemate in modo che quando poi le ho messe in linea con la locomotiva avevo la giusta posizione e allineamento, ovviamente le parti della locomotiva sono state saldate a stagno con diverse temperature di fusione ... e avanti con i lavori .. comunque per informazioni mi potete contattare io rispondo a tutti.
|
Autore: | Torrino-Pollino [ martedì 30 giugno 2015, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 |
L' unica cosa che ti rende "umano" è il foglio di scottex sotto la macchina, per le foto. ![]() Il resto è solo divino. |
Autore: | ROBINTRENO [ mercoledì 1 luglio 2015, 7:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 |
E poi se questo è un "lavoretto" chissà i "lavori" come ti vengono ![]() Complimentissimi, lavoro magnifico. |
Autore: | fao45 [ mercoledì 1 luglio 2015, 8:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 |
Bellissima Non sapevo che Velimir aveva fatto anche questa lastrina. Io per fare la 744 ho usato, per quanto possibile quella della 685 (poi il resto in plastica) |
Autore: | DARIO PISANI [ mercoledì 1 luglio 2015, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 |
Ho già espresso in mp i miei complimenti a Massimo,ma mi piacerebbe sapere -come diceva Toto'- "a quanto [/i[i]]ammonta il danno" e cioè il costo del modello:secondo me è di gran lunga inferiore a certe porcherie che a noi vaporisti qualcuno cerca,riuscendoci,di rifilare da qualche tempo... ![]() |
Autore: | roberto735 [ mercoledì 1 luglio 2015, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 |
![]() Roberto P.S. Oh...oh...mi sembla di avel visto una settetlentacinque ! ![]() |
Autore: | nerofumo [ venerdì 3 luglio 2015, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 |
Spettacolare la macchina e pure l'esecuzione. Complimenti. per contattare Velimir? Alberto |
Autore: | massimo gasparini [ venerdì 3 luglio 2015, 20:52 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 | |||
Per contattare Velimir non ci sono problemi si firma sul forum LOCOVEL comunque a un sito personale sempre disposto a rispondere ... le lastre di velimir che sono in mio possesso sono La Loco preda bellica Mav 601 Yugoslava prima ho poi finirò pure questa e una mallet ve ne do un assaggio... ma ci sarà ancora da aspettare. Saluti Massimo
|
Autore: | massimo gasparini [ venerdì 3 luglio 2015, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 |
Le fusioni sono del carissimo Amico e Modellista Lorenzini trovate dei suoi modelli nel post intitolato le Rumene.. Saluti Massimo |
Autore: | massimo gasparini [ venerdì 3 luglio 2015, 20:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 | ||
Latra foto primordiale della 744 in fase di montaggio
|
Autore: | ANDREA CAVALLI [ sabato 4 luglio 2015, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MIA 744 |
Caro Massimo, ti conosco per interposta persona ; l'amico Enrico. Complimenti per come hai domato le lastrine di ottone di Velimir ! Ammiro sempre chi ha la pazienza e la determinazione di iniziare e soprattutto finire al meglio questi kit base ! Da notare la motorizzazione perfettamente celata alla vista, la ricchezza dei particolari e la complessa esecuzione del gruppo cilindri, a mio avviso sempre ostico causa il gran numero di componenti, la vicinanza delle numerose saldature, i profili policentrici. Se la 744 è veramente bella, la Mav in fieri è spettacolare ! Saluti, Andrea Cavalli |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |