Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2016, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Salve a tutti.

Sono nuovamente a chiedere lumi agli esperti.
Sto digitalizzando la locomotiva diesel di Rivarossi in oggetto.
tutto apposto sul banco di prova,solo che non so come far passare i cavi del parlantino nel sottopancia,dov´é predisposto l´apposito alloggiamento.ad occhio dovrei dissaldare i cavi del parlantino per far passare i cavi.Non vedo altra strada.Vi chiedo se ce un´altro sistema senza dover snontare tutta la macchina?.
Grazie
Bruno


Allegati:
20161015_161804.jpg
20161015_161804.jpg [ 125.57 KiB | Osservato 5811 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1032
Salve.
I cavi dell alto parlante passano in un incavo del telaio. Il decoder invece va sotto il circuito stampato.
Saluti,
Riccardo


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 76.66 KiB | Osservato 5761 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Grazie Riccardo

L' incavo lo avevo notato,ma il dubbio era come farci passare i cavi visto che l´altoparlante e gia saldato.Quindi alla fine ho optato per tagliare i cavi e farli passare poi risaltdati con una piccola estensione.Il decoder va in quella vaschetta nera come hai fatto tu solo che il decoder ESU che ho montato é un po piú grandicello ma bene o male ci sta.
Provero a far passare i cavi sotto la scheda come hai fatto tu cosi non interferiscono con le lamelle prendi corrente delle luci.Che per ora non funzionano.
Poi ci volevo montare anche i ganci krois ma l´altro cavo non so dove va collegato.Uno va saldato con quello volante del decoder ma l´altro?
Grazie ancora dell´utilissima foto postata.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Riccardo.
Volevo chiederti se per caso hai dovuto configurare qualcosa dopo montato il decoder.
Ora e tutto funzionante in digitale,tranne le luci,non funzionano,ho spostato tutti i cavi cosi nessuno passa sopra,come hai fatto tu,per evitare le interferenze con le lamelle prendi corrente che stanno sul tetto,ma continuano a non accendersi.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2808
Località: Bracciano (Roma)
Hai orientato correttamente la spinetta ad 8 poli? se la inserisci capovolta, le luci non si accendono! Sul pcb solitamente c'è una stellina che va in corrispondenza di quella sulla spinetta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Mi sembra di si,Comunque appena a casa ricontrollo.
Ma é posibile che funzioni tutto il resto se fosse stata collegata al rovescio?
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1032
Salve.
La mia 753 è la versione col sound di serie.
Se proprio le luci non funzionano, posso guardare il settaggio. Fammi sapere qualcosa.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2808
Località: Bracciano (Roma)
I fili rosso / nero (binario) e grigio / arancio (motore) sono posti simmetricamente sulla spinetta in modo da non rovinare il decoder in caso di inversione. Le luci però in un senso funzionano e nell'altro no!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2016, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Illuminante :)
Ora sono al lavoro.
Mi hai messo una pulce nel orecchio,appena arrivo a casa stasera sarà la prima cosa che controllero e saro in grado di rispondere.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 1:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Era Proprio come dicevi tu Luca.
Appena girata la scheda(priva di ogni segno aparente) é tornato tutto apposto.
Ecco un´altro appunto da segnare sul lunghissimo tacquino che verra fuori :D Ora le luci sembrano anche piú luminose.

Riccardo. Ecco perche mi era sembrato tanto pulitino ed ordinato il cablaggio.Era di serie era.!!!

Trovo che sia una gran bella macchina.

Grazie ad entrambi.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 6:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2808
Località: Bracciano (Roma)
Ottimo Bruno! Ora falla sfiancare in testa a lunghi convogli merci!!!!
le luci sono più luminose perchè in dcc sono illuminate al massimo voltaggio. Se ti danno fastidio, puoi attivare le funzioni di dimming per regolarne la luminosità (sempre che il tuo decoder lo preveda)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO: DIGITALIZZARE LA 753 RR
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Si,e fatta apposta per questo esercizio.
Pensa l`ultimo giro in analogico gli`è lo ha fatto fare mio nipote,ci ha messo 20 carri merci e filava come un razzo.
Per le luci mi sta benissimo cosi solo costatavo la Differenza,però e bene sapere come modificarle in futuro
Grazie ancora
Bruno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl