Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Sostituzione lamelle prendicorrente D345 Roco https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=90019 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gigi53 [ lunedì 17 ottobre 2016, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Sostituzione lamelle prendicorrente D345 Roco |
Dopo tante corse sul plastico le mie due D345 di Roco acquistate a metà degli anni '80 (sono quelle con il motorone) e solo da qualche mese digitalizzate, hanno necessità di sostituire le lamelle prendicorrente che sono ridotte male. Ho sempre effettuato periodicamente la pulizia dello sporco depositato sulle ruote senza smontare completamente i carrelli ma ora sono costretto appunto a procedere alla sostituzione delle lamelle e non so da che parte iniziare. Qualcuno che ha già provveduto al medesimo lavoro potrebbe darmi qualche dritta su come procedere ? Nel foglietto allegato al modello ho visto che l'articolo dovrebbe essere il 89807, sapete dove poterlo reperire ? Grazie Luigi Cesana http://gigi0753.blogspot.it/ |
Autore: | centu [ martedì 18 ottobre 2016, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione lamelle prendicorrente D345 Roco |
ciao Gigi il ricambio lo puoi acquistare, se disponibile, direttamente nel sito Roco http://www.roco.cc/it/service/spareparts/index.html nel motore di ricerca immetti il codice del ricambio, oppure direttamente del modello in modo da avere il PDF della lista ricambi. per ammortizzare le spese di spedizione, io di solito aspetto in modo da avere più cose da prendere ciao |
Autore: | gigi53 [ martedì 18 ottobre 2016, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione lamelle prendicorrente D345 Roco |
Grazie Centu, ieri sera cercando sulla rete ho trovato anch'io il ricambio sul sito Roco ed ho fatto anch'io il medesimo ragionamento per ammortizzare le spese di spedizione, nel carrello ho pensato di inserire anche qualche gancio di ricambio sempre per il D345. La mia paura invece è quella di non essere in grado di sostituire le lamelle stesse ed è per questo che chiedevo se qualcuno l'avesse mai fatto in modo di avere qualche suggerimento sul come fare materialmente. Luigi Cesana http://gigi0753.blogspot.it/ |
Autore: | topolox [ martedì 18 ottobre 2016, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Sostituzione lamelle prendicorrente D345 Roco |
Ciao a tutto il Forum, la sostituzione delle lamelle non è complicata . Come prima cosa devi estrarre le due metà del carrello tirandole dolcemente verso l'esterno, attenzione ai fili che non sono lunghissimi !! ![]() Separate le fiancate, su ognuna è incastrata con due pioli la lamella. Stacca la lamella e dissaldala, salda la nuova e reiseriscila nel suo incastro. L'operazione va ripetuta quattro volte, quando rimonti le mezze fiancate devi tenere sollevate le estremità della lamella sopra le ruote su cui dovranno strisciare. Verifica che le lamelle sfreghino correttamente sul bordino che mostrerà di fare bene il suo lavoro sia dando un buon contatto sia comportandosi da affettatrice, almeno su quelle che ho aperto così è stato. NOTA Negli anni le lamelle sono state modificate e si nei modelli più recenti si attaccano alla fiancata in modo differente per cui è fondamentale ordinarle con il codice esatto preso dall'esploso relativo a quello specifico modello. Buon lavoro, a proposito ultimamente sono diventato per cause varie un poco pantofolaro ma, ho conservato delle lamelle usurate del 345 perchè dato il tipo di usura localizzata alle estremità avevo pensato di rigenerarle saldando del filo di bronzo fosforoso da far però strisciare sul cerchione e non sul bordino. ![]() Topolox |
Autore: | gigi53 [ mercoledì 19 ottobre 2016, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione lamelle prendicorrente D345 Roco |
Grazie Topolox per il tuo chiarimento; se ho capito bene dopo avere svitato le due viti del carrello tiro verso l'esterno le due fiancate del carrello e da qui posso accedere alle lamelle. Come già detto le mie due D345 sono di tipo vecchio e le lamelle sfregano sul bordino e dopo tanto tempo il bordino ha quasi tagliato in due la lamella, proprio come dici tu. Per quanto riguarda il codice del ricambio dovrebbe essere 89807 che il sito Roco conferma essere disponibile al prezzo di Eur 1,45 al pezzo 89807 43445301 Radkontakt - D343 / D345 1,45 € Vedrò di ordinare anche qualche gancio di ricambio giusto per ammortizzare le spese di spedizione. Grazie ancora Luigi Cesana http://gigi0753.blogspot.it/ |
Autore: | topolox [ giovedì 20 ottobre 2016, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | lamelle prendicorrente D345 Roco |
Buonasera Gigi, è tutto corretto, mi permetto di suggerirti di non gettare le lamelle usurate ma , di verificare la possibilità di un futuro riutilizzo come avevo pensato di fare con dei pezzi di filo saldati e piegati per fer contatto sul cerchione e non sul bordino ( mi sembreava più facile ) Ora come ora non farò la sostituzione prima di anni................ ![]() ![]() ![]() ![]() Buon lavoro |
Autore: | gigi53 [ giovedì 20 ottobre 2016, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione lamelle prendicorrente D345 Roco |
topolox ha scritto: Buonasera Gigi, è tutto corretto, mi permetto di suggerirti di non gettare le lamelle usurate ma , di verificare la possibilità di un futuro riutilizzo come avevo pensato di fare con dei pezzi di filo saldati e piegati per fer contatto sul cerchione e non sul bordino ( mi sembreava più facile ) Ora come ora non farò la sostituzione prima di anni................ ![]() ![]() ![]() ![]() Buon lavoro "Purtroppo" ho l'abitudine di non buttare mai nulla, -dico purtroppo perché alla fine mi ritrovo con i cassetti pieni- e credo che terrò in buona considerazione il tuo consiglio. Grazie ancora. Luigi Cesana http://gigi0753.blogspot.it/ |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |